Ma+tu+li+hai+mai+assaggiati+i+panini+con+hamburger+ripieni%3F+Da+quando+li+ho+scoperti+mi+hanno+stregata
buttalapastait
/articolo/ma-tu-li-hai-mai-assaggiati-i-panini-con-hamburger-ripieni-da-quando-li-ho-scoperti-mi-hanno-stregata/227273/amp/
Piatti Unici

Ma tu li hai mai assaggiati i panini con hamburger ripieni? Da quando li ho scoperti mi hanno stregata

Versatili e sfiziosi, i panini con gli hamburger ci salvano pranzi e cena in poche mosse: li hai mai assaggiati ripieni? Da quando li ho scoperti non voglio mangiare altro.

Con un contorno saporito o per farcire un bel panino, gli hamburger ci salvano spesso pranzi e cene. Ne esistono, ovviamente, molte varianti, sia per quanto riguarda gli ingredienti che il metodo di cottura, ma da quando ho scoperto quelli ripieni non voglio mangiare altro. Se non li hai ancora provati è il momento di rimediare: ti stai perdendo un capolavoro.

Semplicissimi e filanti, gustosi e perfetti quando non vogliamo preoccuparci anche del contorno, questi hamburger faranno impazzire tutti, bimbi compresi. Come si preparano? Scopriamolo insieme.

La ricetta dei panini con hamburger ripieni: bomba di gusto per tutta la famiglia

Alla base di questa ricetta c’è, ovviamente, la carne ma per quanto riguarda il ripieno possiamo sentirci liberi di procedere come preferiamo. Ciò significa spaziare tra affettati, formaggi, verdure e così via. Possiamo anche realizzare gli hamburger con diverse farciture, così da goderci diverse varianti nella stessa serata.

La ricetta degli hamburger ripieni: bomba di gusto per tutta la famiglia – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 panini per hamburger;
  • 500 grammi di carne macinata;
  • 1 uovo;
  • 30 grammi di mollica di pane;
  • 30 grammi di pangrattato;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Erbe aromatiche a piacere;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • 100 grammi di formaggio dolce a fettine sottili;
  • Latte quanto basta;
  • altri ingredienti fa farcitura a scelta (insalata, pomodori, salse e vari).

Preparazione

  1. Mettiamo in ammollo la mollica di pane con un po’ di latte per ammorbidirla e poi strizziamola per bene;
  2. Riversiamo in un recipiente la carne macinata e condiamo con un pizzico di sale e pepe;
  3. Uniamo l’uovo e il parmigiano grattugiato, poi la mollica di pane e il pangrattato, infine le erbe aromatiche che preferiamo;
  4. Amalgamiamo il tutto per ottenere un composto omogeneo;
  5. Preleviamo un pezzo di composto e lavoriamo a formare una pallina che poi schiacceremo;
  6. Al centro della pallina sistemiamo una fetta di prosciutto e una di formaggio dolce;
  7. Ricopriamo con altro impasto in modo che il ripieno sia all’interno della carne e schiacciamo leggermente, così da dare la classica forma di hamburger;
  8. Ripetiamo il procedimento fino a terminare composto e ingredienti;
  9. Andiamo ora a scaldare un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente e adagiamo i nostri hamburger;
  10. Lasciamo dorare per bene su entrambi i lati e, una volta cotta la carne, spegniamo la fiamma;
  11. Farciamo i nostri panini con gli hamburger ancora caldi e con gli ingredienti che preferiamo.

Consiglio extra: possiamo cuocere i nostri hamburger anche in friggitrice ad aria o in forno, a seconda delle preferenze.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Prima di scoprire questo segreto ho buttato via decine di taglieri, ora lo disinfetto e torna come nuovo

Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…

4 ore ago

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

5 ore ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

6 ore ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

7 ore ago

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…

8 ore ago

Le ho fatte per cena e sono sparite in un attimo: ecco le patate più buone che abbia mai mangiato

Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…

9 ore ago