Magra e sgonfia post vacanze, le 5 regole per tornare subito in forma senza sacrifici: possono seguirle tutti - buttalapasta.it
Tornare in forma dopo le vacanze estive è l’obiettivo di tutti, ma non serve fare diete estreme, basta seguire 5 semplici regole che può seguire chiunque.
Settembre è entrato già da qualche giorno e le vacanze estive sono ufficialmente terminate per tantissime persone. È proprio questo il periodo giusto per pensare a rimettersi in forma dopo gli sgarri e l’alimentazione sregolata fatta in estate, tra cenette con gli amici, aperitivi, birre fredde, gelati a volontà e stuzzichini vari. Per cercare di ritrovare il peso forma ideale non serve fare chissà quanti sacrifici.
L’errore comune è sempre quello di fare diete estreme o eliminare del tutto alcuni cibi, come i carboidrati, seguendo regimi drastici che fanno più male che bene. Ma questo è il periodo giusto per tornare a prendersi cura di sé stessi e seguire un’alimentazione giusta, sana ed equilibrata, puntando sul mangiare bene e su cibi ipocalorici. L’obiettivo è trovare il proprio stile di vita e seguirlo senza strappi. In tal senso, potrà essere d’aiuto conoscere le 5 regole per tornare in forma, così da evitare diete drastiche.
Ogni volta che si rientra dalle vacanze è importante fare pace con l’orologio biologico e tornare ad avere i ritmi di prima, quindi dire addio a cene e colazioni tardi. È quindi importante ripristinare abitudini regolari e ritrovare quell’equilibrio che si è perso in estate. Da qui l’importanza di seguire alcune regole basilari.
Le 5 regole per tornare in forma dopo le vacanze: perdi peso senza sacrifici – buttalapasta.it
La prima regola è fare pasti regolari, quindi non saltare colazione, il pranzo o la cena. Questo perché potrebbe portare ad attacchi di fame improvvisi i quali rischiano di spingere a fare degli spuntini poco salutari. È importante quindi mangiare poco durante i pasti principali e fare dei piccoli spuntini nutrienti. Importante è scegliere cibi nutrienti, dando spazio soprattutto a frutta e verdura, ma anche cereali integrali, grassi buoni e proteine magre.
È fondamentale anche limitare gli zuccheri, quindi dolci e bevande zuccherate che possono portare a picchi glicemici. Chi non riesce a togliere i dolci del tutto, può consumare dessert leggeri. Un’altra regola importante da conoscere è l’idratazione efficace, quindi bisogna bere circa due litri e mezzo di acqua al giorno, va benissimo anche farsi delle tisane.
L’ultima regola importante è quella di gestire gli strappi, questo vuol dire che ci si può concedere tranquillamente qualche pasto libero senza sensi di colpa, ma è importante poi bilanciare con il pasto successivo. Se si mangia un dolcetto a merenda, è importante fare una cena leggera. È un approccio che hanno tutti coloro che seguono la regola 80/20, ovvero 80% pasti equilibrati e 20% pasti liberi, così da evitare sacrifici e restrizioni esagerate.
Non è vero che le patatine fritte si devono bandire da una dieta per perdere…
Oggi flan al caramello micidiali, ci metti solo 10 minuti a farli e sono di…
Con questo metodo infallibile puoi cucinare qualsiasi ingrediente con poco olio, così non ingrassi e…
Prova con me questa deliziosa terrina di patate ai formaggi e ti assicuro che non…
Durante il periodo invernale mi diletto sempre nella preparazione di vari piatti tipici della tradizione…
Fatti apposta per la Notte delle Streghe, questi Muffin Mummia sono buonissimi ed anche molto…