Mai bere il caffè insieme a questo, l'allarme dei medici - buttalapasta.it
C’è una situazione di potenziale rischio che consiste nel bere il caffè in un determinato modo. E stavolta non c’entrano zuccheri e dolcificanti, che pure andrebbero limitati.
Il caffè è tra le bevande più consumate che esistano in tutto il mondo. Nel corso dei secoli in tante culture i chicchi tostati hanno saputo farsi apprezzare e diventare una componente fondamentale nella quotidianità di milioni di persone. E quella del bere caffè non è solo una abitudine in ambito alimentare: è diventato un rito che assume dei connotati anche culturali e sociali. Per quanto riguarda il nostro Paese poi esistono diversi marchi storici, che sono presenti sulla scena anche da più di un secolo.
Ma c’è anche chi il caffè se lo macina da sé, alla vecchia maniera. Una cosa che i nostri nonni erano soliti fare ai tempi, quando erano più giovani. Il caffè comporta anche tanti benefici per la salute, a cominciare dalla presenza degli antiossidanti, che sono estremamente preziosi nell’agire contro l’effetto invecchiante e contro lo stress ossidativo operato dai radicali liberi.
Una buona presenza di antiossidanti è fondamentale per il tuo benessere. Poi bere caffè rende concentrati, fa molto bene quando c’è la necessità di dovere essere ben svegli e vigili. Ed in questo caso il merito è tutto della caffeina. Però il caffè può fare male se bevuto in un certo modo. Anzitutto andrebbero evitate delle quantità in eccesso. Perché bere troppo caffè può comportare delle controindicazioni anche di un certo peso per la salute.
Per fare un esempio, eccedere con la quantità giornaliera consigliata di caffè può facilmente far sorgere episodi di tachicardia. Il battito accelerato di una assunzione in eccesso di caffè però non è la sola cosa negativa come conseguenza di ciò. Anche reflusso gastroesofageo, acidità e bruciore di stomaco possono fare la loro comparsa. E poi c’è pure una ulteriore problematica del bere caffè.
Quali sono gli effetti collaterali del caffè – buttalapasta.it
Ma in questo caso non c’entra una quantità in eccesso quanto piuttosto uno specifico abbinamento. Che potrebbe avere dei risvolti negativi per la salute. Bere caffè può fare male se lo fai infatti come segue. Ed anche il tuo medico di avvertirà di prestare la massima attenzione.
Se bevi caffè in prossimità della assunzione di farmaci, rischi non poco. Anzitutto gli stessi, a prescindere da quella che sia la loro tipologia, potrebbero non sortire alcun effetto. Oppure potrebbero averlo, ma in quantità assai minori del solito. E poi ci potrebbero essere anche in questo caso degli imprevisti per la salute.
Attenzione al caffè bevuto assieme ai farmaci – buttalapasta.it
Ogni 150 mg di caffeina introdotta può far perdere fino a5 mg di calci e di altri sali minerali contenuti in diverse tipologie di farmaci. Quindi è meglio evitare del tutto di bere caffè se stai seguendo una terapia regolarmente prescritta dal medico.
Non c'è niente di più utile di preparare i pomodori in barattolo per averli poi…
Un dolcetto facile e veloce ricco di gusto ma povero di grassi, scoprite come realizzare…
Oggi ho deciso, vado per la pizzaiola di pesce fresca e speciale: non sporco neppure…
Ogni volta che voglio sbalordire i miei ospiti porto a tavola questo primo e il…
Scoprite tante idee per farcire i cornetti salati e renderli irresistibili e appetitosi, potete portarli…
Porta a tavola questa sbriciolata al limone e resteranno tutti quanti senza parole: fresca e…