Mai+pi%C3%B9+disordine+in+dispensa%3A+scopri+la+trovata+economica+ed+originale+che+ti+risolver%C3%A0+il+problema
buttalapastait
/articolo/mai-piu-disordine-in-dispensa-scopri-la-trovata-economica-ed-originale-che-ti-risolvera-il-problema/201123/amp/
Trucchi e segreti

Mai più disordine in dispensa: scopri la trovata economica ed originale che ti risolverà il problema

Chi ama cucinare con tanti ingredienti sa benissimo quanto può essere difficile tenere in ordine la dispensa, ma c’è un trucco geniale!

Chi prepara spesso piatti elaborati, magari sperimentando con ingredienti inusuali e particolari combinazioni di spezie, si ritrova spesso i mobili della cucina invasi da barattoli e barattolini che non si sa bene come organizzare e che spesso non si riesce a raggiungere perché finiscono in fondo ai mobili.

Per risolvere questo fastidioso problema e liberare contemporaneamente spazio all’interno della dispensa si può ricorrere al riciclo creativo e a un’idea davvero geniale, che permetterà di avere un nuovo punto di appoggio in cucina praticamente a costo zero e senza ingombro, sfruttando lo spazio tra il piano di lavoro e i pensili della cucina. Pertanto, secondo voi quale sarà l’idea utile tra l’utilizzo di teglie, taglieri o contenitori di plastica?

Riciclo creativo: il portaspezie fai da te con la teglia da forno

A tutti capita di avere in casa vecchie teglie da forno che non vengono più utilizzate perché sono di una misura poco pratica o perché semplicemente si sono rovinate con il tempo. Con un po’ di manualità si potrà facilmente trasformare una di esse in un praticissimo porta spezie da appendere al muro. È proprio questa la soluzione al nostro giochino!

Per farlo basterà munirsi di:

  • trapano con una punta adatta a forare il metallo
  • spago
  • tasselli
  • barattolini dal fondo magnetico
  • eventualmente carta adesiva decorata.

    Portaspezie fai da te, l’idea che non ti aspettavi – Fonte YouTube @sagace – buttalapasta.it

La prima cosa da fare è stabilire se la teglia che abbiamo a disposizione possa essere utilizzata così com’è, perché non è particolarmente rovinata, oppure se dev’essere in qualche modo ricoperta per coprirne bruciature, macchie di ruggine e graffi.

Se la teglia risultasse rovinata, il consiglio è di foderarla con carta decorativa adesiva. Si tratta di prodotto che si trova ormai facilmente nei negozi di casalinghi e che viene adoperato solitamente per rivestire superfici, pareti o vecchie piastrelle. Basterà ritagliare un pezzo di carta della misura esatta del fondo della teglia e applicarlo avendo cura di non creare bolle.

A questo punto bisognerà praticare con il trapano due fori ai lati della taglia, a meno che non esistano già (sono già presenti ad esempio nelle leccarde da forno). Con lo spago bisognerà quindi creare dei cappi tramite i quali sarà possibile appendere la teglia al muro.

Considerando che le teglie metalliche possono avere un peso consistente, e che a esso si sommerà il peso dei barattoli, il consiglio è di inserire nel muro dei tasselli e non utilizzare dei chiodi per appendere la teglia. A questo punto non si dovrà fare altro che riempire i barattolini dal fondo magnetico e farli aderire alla teglia: il portaspezie è pronto e tutti gli ingredienti saranno subito a portata di mano!

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

21 minuti ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

1 ora ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

2 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

3 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

4 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

4 ore ago