Mai+pi%C3%B9+pasta+scotta+o+troppo+dura+con+questa+invenzione+a+met%C3%A0+tra+il+folle+e+il+geniale.+Ecco+come+funziona
buttalapastait
/articolo/mai-piu-pasta-scotta-o-troppo-dura-con-questa-invenzione-a-meta-tra-il-folle-e-il-geniale-ecco-come-funziona/196777/amp/
Trucchi e segreti

Mai più pasta scotta o troppo dura con questa invenzione a metà tra il folle e il geniale. Ecco come funziona

Scopri come funziona l’invenzione per dire addio alla pasta scotta o troppo dura: questo metodo ti lascerà senza parole.

Nonostante il nome, per consumare i cosiddetti noodles “istantanei” si deve comunque aspettare un tempo di riposo di qualche minuto prima che siano effettivamente pronti da mangiare. La maggior parte delle persone pensa di utilizzare un comune timer da cucina per sapere quando è il momento giusto per assaporarli, ma in realtà abbiamo una soluzione decisamente migliore, anche se potrebbe sembrare un po’ folle: si tratta di un timer meccanico che sfrutta il peso degli spaghetti per alimentare un meccanismo a tempo.

Scopri di cosa si tratta, come funziona e come potrebbe aiutarti a gustare della pasta sempre perfetta, mai troppo cotta o troppo dura. Questo metodo ti rivoluzionerà la vita!

Addio pasta scotta o troppo dura: ecco l’invenzione geniale e folle che stavi aspettando

Il timer meccanico in questione agisce come una sorta di orologio a pendolo, in quanto è presente un peso (quello degli spaghetti) che fornisce l’energia per azionare il meccanismo dell’orologio. Immagina di non doverti più preoccupare della pasta scotta o troppo dura, grazie ad un semplice meccanismo che fa tutto in base al peso della pasta. Questo innovativo timer meccanico è progettato proprio per risolvere questo problema comune.

Ma come funziona? Si tratta di un timer dotato di un piccolo spazio dedicato al posizionamento dei noodles, in modo tale che quando sono pronti, questa sorta di piattaforma scenda e al contempo il peso azioni il meccanismo dell’orologio che avvisa l’utente con un suono specifico, annunciando quando sono effettivamente pronti da mangiare. Inoltre, è presente anche un display analogico che mostra il numero di minuti rimanenti.

Pasta perfetta con un timer geniale – buttalapasta.it

Oltre a garantire una cottura perfetta della pasta, questo timer offre anche altri vantaggi:

  • Design di alta qualità;
  • Possibilità di utilizzo direttamente accanto al fornello;
  • Risparmio di tempo nella preparazione dei noodles istantanei.

La sua complessiva praticità lo rende un elemento ideale per quanto particolare nella preparazione della pasta istantanea, soprattutto quando si è di fretta o non si ha molto tempo per monitorare la cottura.

Ecco che con questa semplice e particolare invenzione, puoi dire addio alla pasta scotta o troppo dura. Che tu sia un amante della pasta istantanea, o che tu stia cercando una soluzione pratica e affidabile in cucina, questo timer meccanico ti offre la soluzione perfetta per una cottura infallibile.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ce l’hai un po’ di pane duro in casa? E allora preparaci questi spiedini: ti salvano la cena e pure il portafoglio

Gira che si rigira e ci si ritrova sempre in cucina a chiedersi come cucinare…

13 minuti ago

“E’ tutto fatto apposta per farli sbagliare”: Ernst Knam vuota il sacco, nessuno riesce a crederci

Il re del cioccolato finalmente ha vuotato il sacco e ha svelato un retroscena che…

1 ora ago

Ho messo tutto in una padella e mi hanno eletta regina dei fornelli: e ci credo, ai gamberi al guazzetto non si resiste mica

Basta mettere tutto in padella e fai un piatto speciale: si chiamano gamberi al guazzetto,…

2 ore ago

A caccia di more: come riconoscere e scegliere quelle più dolci e mature, così le trovi di sicuro

Se vuoi raccogliere delle more selvatiche belle mature ecco qualche utile consiglio per aiutarti a…

3 ore ago

Ogni volta che cucino il tacchino così finisce subito e la cuoca è soddisfatta: ho tutto in casa, un secondo da 190 k/cal

Quando portiamo a tavola un tacchino saporito come questo abbiamo fatto centro: perché le carni…

4 ore ago

Lasagne in padella, il primo piatto per esagerare: altro che quella classica

Sono belle da guardare, è bello sentire il loro profumo e sarà fantastico assaporarle: le…

5 ore ago