Mamma+che+buone+le+pastarelle+ripiene%3A+farcia+golosissima+e+ci+metti+solo+10+minuti+a+prepararle
buttalapastait
/articolo/mamma-che-buone-le-pastarelle-ripiene-farcia-golosissima-e-ci-metti-solo-10-minuti-a-prepararle/180246/amp/
Dolci

Mamma che buone le pastarelle ripiene: farcia golosissima e ci metti solo 10 minuti a prepararle

Hai mai provato le pastarelle ripiene? Con una golosissima farcia fanno impazzire praticamente tutti, farle in casa è un gioco da ragazzi.

Se non le hai mai mangiate devi farlo assolutamente perché sono davvero buonissime, le pastarelle ripiene con la loro deliziosa bontà conquistano sempre tutti.

Preparare questi dolcetti farciti in casa è più semplice di quanto immagini, non dovrai nemmeno restare a lungo in cucina perché il procedimento è piuttosto veloce oltre che semplice. Con una golosissima farcia le pastarelle conquistano tutti al primo assaggio.

Assicurati quindi di avere tutto ciò che occorre e corri a preparare questi fantastici biscotti ripieni, dopo averli provati non riuscirai più a smettere di mangiarli.

Le pastarelle ripiene sono una vera bontà, pronte in 10 minuti, conquisteranno il palato di tutti

Questi dolcetti sono davvero semplici da realizzare e ti faranno fare un figurone, piacciono sempre sia agli adulti che ai più piccoli. Provali subito e vedrai che non potrai più farne a meno.

Le pastarelle conquistano proprio tutti! -buttalapasta.it

Ingredienti:

Per la frolla:

  • 500 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 120 gr di olio di semi
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 150 gr di zucchero
  • la scorza grattugiata di un limone

Per farcire:

  • 50 gr di noci
  • 250 gr di confettura di frutti di bosco (o quella che preferisci)

Per decorare: acqua e granella di zucchero

Preparazione:

  1. La prima cosa che devi fare è quella di preparare la pasta frolla versando all’interno di una scodella le uova, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Dopo una prima mescolata incorpora il lievito in polvere e l’olio di semi. Aggiungi anche la farina un po’ alla volta e continua a mescolare fin quando avrai ottenuto un panetto omogeneo e liscio, non deve essere appiccicoso.
  2. Con il matterello stendi il panetto su un foglio di carta forno infarinato della lunghezza di 60-70 cm circa e realizza un rettangolo spesso circa mezzo cm.
  3. Spalma poi la confettura di frutti di bosco su metà rettangolo di frolla e distribuisci sopra le noci tritate. A questo punto richiudi con l’altra metà di frolla, avendo cura di sigillare bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  4. Trasferisci la frolla ripiena su una teglia e bucherella con i rebbi di una forchetta la superficie, questo passaggio non la farà gonfiare durante la cottura.
  5. Fatto ciò spennella la superficie con un po’ d’acqua e decora con la granella di zucchero, dopodiché cuoci in forno preriscaldato e ventilato per circa 25 minuti a 170 gradi.
  6. Non appena è pronta ed è ancora calda taglia la frolla in tanti quadrati o rombi piccoli, rimetti poi in forno e prosegui la cottura per altri 8-10 minuti a 180 gradi.
  7. Trascorso questo tempo le pastarelle ripiene sono pronte da gustare, vedrai che con la loro incredibile bontà faranno leccare i baffi a tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

22 minuti ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

1 ora ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

2 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

3 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

4 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

4 ore ago