Mamma+che+errore+madornale+con+la+moka%3A+ecco+perch%C3%A9+il+tuo+caff%C3%A8+%26%238216%3Bsa+proprio+di+bruciato%26%238217%3B
buttalapastait
/articolo/mamma-che-errore-madornale-con-la-moka-ecco-perche-il-tuo-caffe-sa-proprio-di-bruciato/187361/amp/
Trucchi e segreti

Mamma che errore madornale con la moka: ecco perché il tuo caffè ‘sa proprio di bruciato’

Sai perché ogni volta il tuo caffè ha il fastidioso odore di bruciato? Ecco come fare per non avere più questo problema.

Il caffè è la bevanda più consumata nel mondo. Dall’espresso italiano al caffè americano, le varianti sono tante e i modi per prepararlo sono svariati, ma il più classico e pratico è il metodo con la moka.

Anche se questo strumento è facile da utilizzare, necessita di costante manutenzione per evitare di incorrere in problemi fastidiosi, come il  terribile odore di bruciato che si avverte prima di assaporare una tazzina di caffè, causato dalle incrostazioni e dai residui che si accumulano all’interno.

Il segreto sta appunto nella pulizia della moka e nella sua manutenzione. È assolutamente vietata la lavastoviglie e l’uso di saponi per piatti: basterà lavarla sotto l’acqua corrente per rimuovere i residui, e asciugarla con un panno.

Eppure questo non è sufficiente. Per avere una moka funzionante più a lungo è necessario seguire alcuni piccoli accorgimenti per evitare incrostazioni e la formazione di calcare, che a lungo compromette la funzionalità della nostra caffettiera.

Come non avere più quell’odore di bruciato con la moka

La pulizia e la manutenzione sono gli ingredienti più importanti per ottenere sempre un caffè ottimo. Non è assolutamente vero il mito secondo cui la moka non vada mai lavata. È vero che non è obbligatorio pulirla continuamente, ma quando si procede a questo è necessario svolgere una pulizia profonda utilizzando ingredienti naturali.

Per prima cosa è meglio optare per l’acqua in bottiglia quando si prepara il caffè, in quanto contiene una minore percentuale di calcare. Una volta utilizzata e raffreddata, la moka verrà smontata, verranno rimossi i fondi di caffè e le parti verranno sciacquate sotto l’acqua corrente, ma a volte è necessario pulirla più a fondo.

Niente lavastoviglie o detersivi per piatti: solo aceto e limone per la pulizia profonda della moka – Buttalapasta.it

Con l’aiuto di uno spazzolino, puoi rimuovere i residui di polvere dai fori della piastrina. Per pulire la caldaia invece basterà riempirla con acqua e aggiungere due cucchiaini di acido citrico o aceto, e procedere con un’erogazione (senza polvere di caffè). Dopo questo passaggio dovrai sciacquare i pezzi sotto l’acqua corrente e procedere alla classica preparazione della bevanda calda.

L’aceto e l’acido citrico (il succo di limone) hanno proprietà detergenti, deodoranti e sono in grado di rimuovere il calcare in maniera delicata. Nel caso in cui la moka sia stata appena acquistata, bisognerà seguire dei passaggi più lunghi: prima di tutto bisognerà lavare la caffettiera, poi sarà necessario fare 3 caffè a vuoto da non consumare successivamente. Sarà un sacrificio, ma è necessario per permettere agli oli presenti nella polvere macinata di creare una patina isolante per il metallo della caffettiera.

Manuela La Martire

Recent Posts

In poche mosse trasformo le lenticchie in un’opera d’arte: ci faccio il ragù, pazzesco

Avevo delle lenticchie da consumare e mi sono ricordata di un primo piatto squisito che…

1 ora ago

32 ricette dolci con il cioccolato fondente veloci e golose con cui rendere speciale qualsiasi occasione

Scopriamo 32 ricette con il cioccolato fondente facili e veloci da preparare per realizzare delle…

2 ore ago

Per cena punto su questa torta salata, la faccio come le vecchie massaie, mi basta aprire il frigo

Ho deciso per cena punto su questa torta salata, basta con le solite ricette con…

2 ore ago

Il segreto per vivere meglio è sulla tua tavola: 7 frutti amici del cuore (e non solo)

Tra frutta secca e frutta fresca di stagione, non mancano i consigli su che cosa…

3 ore ago

Che spettacolo questa torta autunnale, è profumatissima e il merito non è solo della cannella

Per il dolcetto facile e veloce di oggi vi proponiamo di creare insieme a noi…

4 ore ago

Mentre guardo Bake Off mi gusto la torta pere e cioccolato di Damiano Carrara, ricetta facile e bellina

Non c'è niente di meglio che guardare Bake Off mentre si gusta una fetta di…

5 ore ago