In attesa di vederlo interpretato da Joaquin Phoenix puoi ricordare Napoleone preparando questa ricetta molto particolare - foto locandina ufficiale di Napoleon di Ridley Scott - Buttalapasta.it
Con questa ricetta ti sentirai come uno dei generali di Napoleone Bonaparte mentre pranza prima di una battaglia: rivivi la storia a tavola.
Spesso dimentichiamo di come l’essere umano, da sempre, abbia mangiato. E se noi abbiamo l’abitudine di mettere una fettina di carne su una superficie metallica e poi sul fuoco prima di consumarla, è perché migliaia e migliaia di anni fa così facevano gli uomini primitivi, imparando ad usare il calore per rendere più digeribili e saporiti gli alimenti che consumavano crudi e sconditi.
Anche i più grandi personaggi della storia hanno mangiato in modo più o meno simile a come facciamo noi oggi, e tante delle nostre ricette e tradizioni vengono proprio da loro. In Italia, ad esempio, molte ricette sono rimaste simili a quanto succedeva nel Medioevo, con l’eccezione che allora si consumava parecchia più selvaggina e anche i piatti rustici erano costantemente insaporiti con spezie dolci come zucchero, cannella e noce moscata.
Ebbene la ricetta che vi stiamo per proporre oggi sembra fosse uno dei piatti preferiti di Napoleone Bonaparte, l’imperatore francese che conquistò mezza Europa con delle campagne militari straordinarie ed ingegnose, che ancora oggi sono oggetto di studio a scuola e tra gli esperti di storia bellica.
Stiamo parlando del pollo alla Marengo, che è un piatto che dovrebbe il suo nome alla omonima città, vicino ad Alessandria, in Piemonte. Qui Napoleone Bonaparte combatté a lungo per sconfiggere l’Austria, dovendo arrangiarsi in qualsiasi modo per tenere duro. Pare che questo piatto sia nato dall’improvvisazione del suo cuoco personale sul campo di battaglia, che rubando a qualche contadino che aveva la sfortuna di trovarsi nella zona di guerra venne allontanato immediatamente. Ecco gli ingredienti:
Le origini di questo piatto conducono alle battaglie in Italia di Napoleone, con il cuoco personale che dovette arrangiarsi – Buttalapasta.it
Versare il pollo con peperoni e pomodoro nel piatto, quindi l’uovo e un paio di gamberetti, in una composizione che è tanto complessa quanto gustosa e particolare. Un pranzo degno di un generale che ambisce ad essere imperatore.
Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…
Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…
C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…
Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…
Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…
Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…