Mangiare+leggeri+dopo+le+feste%3A+questa+insalata+geniale+ti+sazia+con+poche+calorie
buttalapastait
/articolo/mangiare-leggeri-dopo-le-feste-questa-insalata-geniale-ti-sazia-con-poche-calorie/183114/amp/
Contorni

Mangiare leggeri dopo le feste: questa insalata geniale ti sazia con poche calorie

Per rimettersi in forma bisogna mangiare leggeri dopo le feste, ecco l’insalata gustosa e facile da preparare che sazia senza appesantire.

Se state cercando una ricetta facile e veloce per portare un piatto leggero ma allo stesso tempo gustoso e nutriente, allora segnatevi questa ricetta perché siamo certi che la proporrete nei vostri menu più di una volta!

Infatti si tratta di un contorno delizioso, che vede l’abbinamento di ingredienti semplici ma particolari, che insieme danno vita a un matrimonio di sapori davvero azzeccato. Non perdiamo altro tempo e andiamo subito a vedere come realizzare questa ricetta dell’insalata da gustare dopo le feste.

La ricetta dell’insalata post feste

Abbiamo deciso di proporvi una ricetta particolare ma buonissima per creare una insalata saporita a base di frutta e di verdura, arricchita da una nota sapida data dalla presenza di alici sott’olio. Se non vi piacciono potete usare delle olive nere, sono un’ottima alternativa.

Insalata di cicoria e arance, la ricetta gustosa e leggera – buttalapasta.it

Gli altri ingredienti sono la cicoria belga, le arance e le noci. In base ai vostri gusti potete anche sostituire la cicoria belga con delle puntarelle di cicoria, e le noci con i pinoli, mentre i pompelmi saranno perfetti al posto delle arance. Il piatto sarĂ  sempre molto saporito e gustoso, con circa 150 calorie ogni 100 grammi.

Ingredienti

  • Cicoria 250 gr
  • Arance 2
  • Acciughe sott’olio 4
  • Aglio 1 spicchio piccolo
  • Noci 20 g
  • Olio extra vergine di oliva un paio di cucchiai
  • Sale e pepe quanto basta

Preparazione

  1. Lavate la cicoria, asciugatela e tagliatela a listarelle, mettete in una ciotola bella ampia che poi potrete portare in tavola e mettete da parte
  2. Sbucciate le arance ed eliminate la pellicina da ogni spicchio, tagliatele in due e versatele nella ciotola insieme alla cicoria.
  3. Tritate finemente l’aglio spellato a cui avrete tolto l’anima insieme alle alici sott’olio, unite il tutto nella ciotola.
  4. A questo punto condite la vostra insalata con l’olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Se volete potete aggiungere dell’altro olio ma ricordate che poi aumentano le calorie del piatto.
  5. Infine tostate per pochi minuti le noci in padella, e aggiungetele all’insalata per dare una nota croccante. Servite in tavola o conservate in frigo, coperta da pellicola, fino al momento di mangiare.

L’idea in più: per rendere più completo il piatto potete aggiungere all’insalata di cicoria e arance anche dei crostini di pane, ricavateli da pane casareccio condito con olio e tostato in padella o al forno per qualche minuto sotto al grill.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Li hai mai fatti gli gnocchi di ricotta? Fidati di me: morbidi e golosi, pronti in appena 2 minuti

Gli gnocchi di ricotta sono morbidi e saporiti e li fai in 2 minuti: ecco…

9 minuti ago

Ti faccio usare quelle due banane nel cesto in modo sfizioso: provale fritte e scopri un mondo pazzesco

Prova a sfruttare le banane che hai nel cesto in modo assolutamente geniale: fritte le…

1 ora ago

Ripieni di ricotta e salsiccia, nelle rosticcerie ragusane vanno a ruba: provali e dimmi se ho ragione

Di sicuro quando avrai assaggiato questi manicaretti siciliani con la ricotta e la salsiccia, non…

2 ore ago

La dieta della bellezza: questi cibi non solo fanno bene ma ti aiutano a restare piĂą giovane

La nostra alimentazione quotidiana ha un forte impatto non solo sulla nostra salute ma anche…

4 ore ago

Troppo caldo per cucinare il coniglio? No, se lo fai fritto: panatura dorata e ripieno tenerissimo

Non ti hanno mai detto che puoi fare il coniglio anche fritto: la panatura resta…

5 ore ago