Mangio+avena+tutti+i+giorni%2C+quello+che+mi+ha+detto+il+nutrizionista+%C3%A8+sorprendente
buttalapastait
/articolo/mangio-avena-tutti-i-giorni-quello-che-mi-ha-detto-il-nutrizionista-e-sorprendente/228293/amp/
Fatti di Cucina

Mangio avena tutti i giorni, quello che mi ha detto il nutrizionista è sorprendente

Che cosa comporta l’assunzione della avena e come andrebbe integrata regolarmente nelle tue abitudini alimentari, attenzione ai possibili effetti collaterali.

L’avena è uno degli alimenti che sta sempre bene all’interno di una dieta. Un esperto di nutrizione potrà confermati il tutto e dirti che l’avena è perfetta sia per la colazione che per la merenda a metà pomeriggio. Difatti si tratta di un prodotto naturale, molto sano e nutriente, che sembra fatto apposta per stare accanto al latte, allo yogurt ed anche alla frutta fresca. I fiocchi d’avena sono dotati di molte proprietà nutrizionali. Il suo più importante pregio è rappresentato dalla presenza di fibre, che sono molto utili per favorire il transito intestinale.

Ci sono anche 10 grammi di acqua ogni 100 grammi, e 8 grammi di proteine e 7,5 grammi di lipidi sempre ogni ett di fiocchi d’avena. Poi trova posto anche un ottimo contenuto di calcio, minerale indispensabile per la salute delle ossa e dei denti e per la loro solidità. Tornando alle fibre, il grosso quantitativo delle stesse rallenta anche l’assorbimento dei carboidrati. E questa è una cosa ottima perché fa si che non abbiano luogo pericolosi picchi glicemici.

Quali sono le controindicazioni dell’avena?

Di contro però i già citati 100 grammi di avena possiedono un apporto di calorie di circa 375 kcal. Va bene mangiare fiocchi d’avena anche per fare il pieno di lipidi e grassi essenziali, e per i composti fenolici azotati, che hanno un potere antinfiammatorio elevato. Ma questo quantitativo di calorie alto raccomanda un consumo moderato di avena. Ed alcuni studi hanno portato all’emergere di un fattore di controindicazione importante.

Per i soggetti che sono allergici oppure intolleranti al nichel, il consumo dell’avena è sconsigliata. Via libera invece anche se si è intolleranti od allergici al glutine o celiaci. Un altro punto a sfavore del consumo di avena invece è costituito dalla sindrome del colon irritabile. Chi ne soffre dovrebbe evitare questo alimento, per quanto molto sano.

Quali sono le controindicazioni dell’avena? – buttalapasta.it

Però è sempre meglio chiedere un consulto ad un esperto in ambito di nutrizione. Questi potrà consigliarti le dosi giornaliere di fiocchi d’avena da rispettare. E per quante volte alla settimana puoi mangiarne. In generale, viene da chiedersi se è possibile mangiare avena tutti i giorni.

Si può mangiare l’avena tutti i giorni?

In teoria si che si può mangiare avena ogni giorno. Perché comunque comporta dei grossi benefici per la salute, con le sue fibre, i minerali, gli antiossidanti e la vitamina. E per i miglioramenti alla digestione e la possibilità di tenere bassi i livelli di zucchero nel sangue. L’avena ha anche un potere saziante notevole, per via delle fibre.

Però occorre cautela ed il consulto di un esperto è importante per potere capite per l’appunto le quantità da potere consumare ogni giorno. Se l’avena dovesse diventare qualcosa di fin troppo presente, allora ci potrebbero essere delle controindicazioni come quelle sopra citate.

Si può mangiare l’avena tutti i giorni? – buttalapasta.it

Ed occhio anche ai cibi anti invecchiamento, la cui assunzione con equilibrio permetterà di assumere enormi vantaggi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Addio obesità, da oggi dimagrirai soltanto prendendo una pillola

Un tempo sarebbe stata solo fantascienza, ora gli studi per dire addio all'obesità mediante assunzione…

33 minuti ago

I colori delle spugne da cucina non sono a caso: se sbagli rovini tutti gli utensili

Non tutti lo sanno, ma i colori delle spugne da cucina hanno un significato preciso…

8 ore ago

Zia Mela mi ha insegnato la sua torta di mandorle e ricotta, ricetta siciliana antica: non la fa così quasi più nessuno

Una ricetta antica e quasi dimenticata che io voglio regalarti: facciamo la torta di mandorle…

9 ore ago

Apparecchiare la tavola in autunno: con i consigli di Csaba Dalla Zorza faccio colpo sugli ospiti

Per far colpo sugli ospiti apparecchia tavola seguendo i consigli di Csaba Dalla Zorza: le…

10 ore ago

Non avevo mai fatto patate al forno così filanti e appetitose: metto tutto in terrina e conquisto davvero chiunque

Queste patate al forno in terrina super filanti diventeranno la tua nuova droga culinaria: deliziose,…

11 ore ago

Torta di mele per diabetici: la ricetta facile facile senza zucchero

Con il ritorno dell’autunno, per me giunge anche il momento di realizzare il dolce simbolo…

12 ore ago