Mangio+questo+dolce+tutte+le+mattine%28e+anche+a+merenda%29+e+la+mia+bilancia+non+si+muove+di+un+grammo%3A+il+segreto+%C3%A9+tutto+nella+ricetta
buttalapastait
/articolo/mangio-questo-dolce-tutte-le-mattinee-anche-a-merenda-e-la-mia-bilancia-non-si-muove-di-un-grammo-il-segreto-e-tutto-nella-ricetta/185422/amp/
Ricette light

Mangio questo dolce tutte le mattine(e anche a merenda) e la mia bilancia non si muove di un grammo: il segreto é tutto nella ricetta

Mangio questo dolce ogni mattina e non prendo mai peso. Ecco la ricetta della colazione perfetta: gustosa e senza grassi.

Per gli amanti dei dolci sarebbe un sogno poterne mangiare ogni giorno senza ingrassare mai. Purtroppo però, come molti di noi sanno, le grandi quantità di zuccheri e grassi presenti nei dolci rendono impossibile dimagrire mangiandoli, motivo per cui nelle diete i dolci veri e propri non sono presenti quasi mai.

Tuttavia, esistono alcuni dolci che utilizzano ingredienti particolari e che consentono di non ingrassare mai, nemmeno mangiandoli ogni giorno. Ad esempio, il dolce che vedremo oggi non contiene né burro né olio, perfetto quindi per mangiare con gusto e mantenersi in linea. Vediamo allora di che dolce si tratta e come poterlo realizzare al meglio.

Il dolce perfetto per mantenere la linea: il plumcake senza burro e olio

Il plumcake è un dolce perfetto per la colazione. Lo si può inzuppare nel latte, nel caffè o accompagnarlo ad un buon te. Tuttavia, la ricetta classica prevede l’utilizzo di olio o burro fuso per realizzarlo, ingredienti che non lo rendono proprio dietetico ed adatto alla colazione di tutti i giorni. Ecco allora una ricetta del plumcake light senza olio e senza burro che ti permetterà di mangiare senza alcun senso di colpa.

Plumcake senza burro e olio, preparalo in 10 minuti – (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 100 g zucchero
  • 270 ml latte parzialmente scremato
  • 280 g farina 0
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 30 g cacao amaro
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi, inseriamo questi ultimi in una ciotola e montiamoli a neve per poi inserirli in frigorifero.
  2. In un’altra ciotola inseriamo i tuorli, aggiungendo lo zucchero, quindi iniziamo a mescolare con le fruste elettriche. Inseriamo ora il latte e la farina, poco per volta, per poi aggiungere il lievito per dolci. Continuiamo a mescolare con le fruste elettriche fino all’ottenimento di un composto omogeneo e liscio.
  3. Adesso possiamo inserire gli albumi utilizzando una spatola per inglobarli al composto precedente. Dovremo fare movimenti continui dall’alto verso il basso, in modo da non far perdere volume agli albumi, cosa che invece accadrebbe se utilizzassimo le fruste elettriche. Foderiamo una teglia per plumcake con della carta forno ed inseriamo metà del composto all’interno.
  4. Nell’altra metà aggiungiamo il cacao ed un po’ di latte, quindi mescoliamo ed inseriamo questo composto a cucchiaiate nella teglia. In questo modo avremo l’effetto marmorizzato con cioccolato al centro e impasto normale all’esterno.
  5. Preriscaldiamo il forno a 180 gradi, quindi inseriamo il nostro impasto e cuociamo per 35 minuti. Una volta pronto, lasciamo raffreddare e spolveriamo con dello zucchero al velo.

Qui invece trovate tante altre ricette gustose per la colazione o la merenda! 

Federica Pichierri

Recent Posts

Buona sì la pasta e zucca, ma ora basta con la solita ricetta: ci aggiungiamo questo e si trasforma in un’opera d’arte

Sì, ovviamente in autunno tutti portiamo a tavola la pasta e zucca, ma basta, però,…

42 minuti ago

Mia nonna fa un primo piatto che è la combo di diverse ricette, il risultato è un capolavoro di sapori e profumi

La pasta con pomodorini, melanzane e ricotta è un tripudio di sapori e profumi unici,…

2 ore ago

Così buoni che non sembrano legumi: crocchette di piselli al forno super facil

Crocchette di piselli e patate al forno, non vedrai l'ora che arrivi il pranzo. Le…

3 ore ago

Quei mirtilli rischiavano una brutta fine ma ho trovato il modo di trasformarli in un dessert super goloso e particolare

Un dolcino diverso dal solito per una merenda golosa o un dessert da fine pasto,…

4 ore ago

È sempre mezzogiorno, Daniele Persegani svela la ricetta più golosa con le castagne da fare in 2 minuti

È sempre mezzogiorno, la ricetta golosa con le castagne di Daniele Persegani lascia tutti a…

5 ore ago

Uno spiedino tira l’altro ma fortunatamente ho raddoppiato le dosi e tutti hanno potuto fare il bis

Questa di oggi è una ricetta del giorno che tutti amano, soprattutto i bambini, organizzate…

6 ore ago