Mango%2C+come+si+apre+e+si+utilizza%3A+idee+gustose+e+fresche+da+provare
buttalapastait
/articolo/mango-come-si-apre-e-si-utilizza-idee-gustose-e-fresche-da-provare/201719/amp/
Trucchi e segreti

Mango, come si apre e si utilizza: idee gustose e fresche da provare

Tutti i consigli su come scegliere, tagliare e gustare il mango, frutto capace di arricchire ogni piatto con la sua dolcezza.

Il mango, con la sua polpa succosa e dolce, è uno dei frutti tropicali più amati al mondo. Originario dell’Asia meridionale, è apprezzato per il suo sapore unico che combina note di dolcezza con un leggero retrogusto acidulo.

Sebbene la sua popolarità sia in costante crescita anche in Italia, molti si chiedono come mangiare correttamente questo frutto delizioso. Di seguito, esploreremo i passaggi fondamentali per gustarlo al meglio, dalla scelta del prodotto maturo fino ai diversi modi di consumarlo.

Mango, come gustare al meglio il frutto esotico per eccellenza

Il mango non è solo delizioso, ma è anche ricco di vitamine (soprattutto A e C), minerali come il potassio, e fibre, che lo rendono un ottimo alleato per la salute del cuore e del sistema immunitario. Il primo passo è saperlo scegliere, poiché la maturazione è essenziale per ottenere il massimo del sapore. Infatti anche se non esiste una regola fissa, quelli maturi spesso presentano una buccia che varia dal giallo dorato al rosso. Tuttavia, il colore non è sempre indicativo della maturità.

Una volta maturo è leggermente cedevole al tatto, simile a un avocado. Se il frutto è troppo duro, è ancora acerbo; se troppo morbido, potrebbe essere troppo maturo. Un buon frutto poi emana un profumo dolce e fruttato dalla base, vicino al picciolo. Tagliarlo può sembrare un’operazione complicata, ma seguendo pochi semplici passaggi diventa un gioco da ragazzi:

Come mangiare il mango: ricette, trucchi e guida con consigli (buttalapasta.it)

  • Lavalo sotto acqua corrente e asciugalo con un panno pulito.
  • Il mango ha un grande nocciolo piatto al centro. Per tagliarlo, individua la linea mediana del frutto.
  • Posizionalo in verticale e taglia le due “guance” laterali, seguendo il profilo del nocciolo. Otterrai due metà polpose.
  • Prendi una delle metà e, senza tagliare la buccia, incidi la polpa in un motivo a scacchiera, creando piccoli cubetti.
  • Spingi verso l’esterno la parte inferiore della buccia per “aprire” il mango, e poi stacca i cubetti con un coltello o con le dita. In alternativa, puoi rimuovere la buccia e affettarlo in strisce.

Una volta tagliato, può essere gustato in diversi modi, a seconda dei tuoi gusti e della tua creatività culinaria. Il modo più semplice e immediato è mangiarlo così com’è, godendosi la freschezza e la dolcezza del frutto. Molti amano aggiungerlo nelle insalate fresche poiché conferisce loro una nota esotica e si combina bene con verdure come spinaci, avocado e pomodori, oppure con proteine come pollo e gamberi.

Può essere aggiunto anche a frullati per un tocco tropicale, mescolandolo con yogurt, banane, e un po’ di succo di arancia per una bevanda rinfrescante e nutriente. Inoltre, è ideale anche in dessert come torte, sorbetti e cheesecake. Si consiglia di provarlo anche con una spruzzata di lime e un po’ di pepe nero per un dolce dal sapore inaspettato.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

35 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago