Questa+marmellata+mi+ha+fatto+dimenticare+quelle+del+supermercato%3A+la+ricetta+segreta
buttalapastait
/articolo/marmellata-ricetta-segreta/240893/amp/
Dolci

Questa marmellata mi ha fatto dimenticare quelle del supermercato: la ricetta segreta

Con 3 ingredienti e un trucco goloso ho creato la marmellata più buona mai fatta. È la marmellata di mela, zenzero e limone caramellato, perfetta per ogni momento della giornata.

La marmellata di mela, zenzero e limone caramellato è buonissima e lo sarà anche e soprattutto perché sarai tu a prepararla, seguendo le indicazioni contenute in questa ricetta. Con pochi ingredienti ricaverai una bella confettura profumata e che unisce diversi sapori genuini ed intensi, per avere una tipica bontà casereccia. E questa marmellata che nascerà nella tua cucina sarà magnifica da spalmare su delle fette biscottate o su del pan carré, a colazione così come in altri momenti della giornata.

Con la marmellata di mela, zenzero e limone caramellato andrai a colpo sicuro, e la dolcezza delle mele, la nota decisa dello zenzero fresco e la capacità del limone di aromatizzare e rendere più buono e profumato qualsiasi cosa. Proprio il limone darà un tocco in più a questa ricetta e renderà il tutto più originale.

La ricetta della marmellata di mela, zenzero e limone caramellato

Il limone infatti andrà caramellato, e vedrai che retrogusto che mai hai provato prima. Se però vuoi, potrai sostituire l’ingrediente principale, costituito dalle mele, con un altro tipo di frutta. Ad esempio le albicocche, le fragole oppure altro.

Ingredienti per 3 vasetti da 250 g:

  • 800 g di mele (Golden o Fuji), sbucciate e tagliate a pezzetti
  • 2 limoni biologici (buccia e succo)
  • 100 g di zucchero per caramellare i limoni
  • 200 g di zucchero di canna grezzo
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
  • 1 bustina di pectina 2:1 (facoltativa)
  • 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
  • 1 pizzico di sale

Procedura

La ricetta della marmellata di mela, zenzero e limone caramellato – buttalapasta.it

  1. Per preparare la marmellata di mela, zenzero e limone caramellato, la prima cosa da fare consiste nello sciacquare con accuratezza la frutta che hai scelto di utilizzare in questa ricetta.
  2. Quindi taglia in modo sottile i limoni con tutta la buccia e togli i semi, poi mettili in padella a caramellare con 100 g di zucchero e giusto un dito o anche meno di acqua.
  3. Fai cuocere a fiamma bassa per fare si che le fette di limone diventino traslucide e toglile dal fuoco, mettendole da parte.
  4. In una casseruola adagia le mele tagliate a pezzi assieme allo zucchero di canna, al succo di limone, allo zenzero, alla cannella e ad un pizzico di sale. Metti a cuocere per 20′ a fiamma media e mescola di continuo.
  5. Poi metti dentro anche le fettine di limone caramellato approntate prima e fai cuocere per altri 10′, sempre mescolando e cercando di non farle rompere. In alternativa però puoi anche passare tutto quanto al minipimer ed avere così una consistenza più liscia.
  6. Per una resa più soda invece ci vuole della pectina, da aggiungere seguendo quanto è riportato sulla confezione. Puoi comunque saltare questo passaggio e far cuocere fino al punto in cui la marmellata risulterà densa come desideri.
  7. A questo punto metti pure la tua marmellata di mela, zenzero e limone caramellato nei vasetti sterilizzati, quando è ancora calda, e chiuda come si deve con i coperchi.

Trucchi e consigli: metti i vasetti capovolti per 10′ per creare l’effetto sottovuoto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

7 ore ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

8 ore ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

9 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

10 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

11 ore ago

Mi avanzavano uova e patate, ho inventato questa frittata e ora la faccio ogni settimana!

Ho usato solo quello che avevo in frigo: il risultato è strepitoso, con un piatto…

12 ore ago