MasterChef+14%2C+chi+%C3%A8+Mauro+Colagreco%3A+lo+chef+tristellato+che+ha+fatto+impazzire+tutti
buttalapastait
/articolo/masterchef-14-chi-e-mauro-colagreco-lo-chef-tristellato-che-ha-fatto-impazzire-tutti/221016/amp/
Cucina in TV

MasterChef 14, chi è Mauro Colagreco: lo chef tristellato che ha fatto impazzire tutti

L’ospite attesissimo nell’ultima puntata di MasterChef Italia 14 è Mauro Colagreco, uno dei nomi più importanti della gastronomia: ecco chi è lo chef.

È tutto pronto nel cooking talent show per eccellenza per proclamare il quattordicesimo vincitore. La finalissima andrà in onda giovedì 27 febbraio alle ore 21:15 in esclusiva su Sky e in streaming sulla piattaforma NOW TV, disponibile on demand e visibili su Sky Go. Gli aspiranti chef che si contenderanno la vittoria sono Anna, Jack, Mary e Simone, solo uno di loro realizzerà il sogno di diventare il nuovo MasterChef italiano.

Esattamente come nelle precedenti puntate, un ruolo rilevante lo avranno i tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, ma l’attesa c’è anche per gli ospiti che saranno accolti in trasmissione. Ebbene sì, la Masterclass vedrà come ospite lo “chef globale del nuovo secolo” Mauro Colagreco, stimatissimo in Italia e in tutto il mondo.

Il cuoco argentino è stato il primo a raggiungere la vetta dei World’s 50 Best Restaurants dopo aver conquistato 3 stelle Michelin al ristorante Mirazur a Mentone, in Francia. Sarà proprio Colagreco a prendere le redini dell’attesissima Mystery Box e dell’Invention Test, che saranno decisivi nel proclamare il vincitore o la vincitrice di MasterChef Italia 14.

Chi è Mauro Colagreco, l’ospite dell’ultima puntata di MasterChef 14: età, origini e carriera

Con 14 ristoranti in tutto il mondo e oltre di 600 dipendenti al suo comando, il pluripremiato chef argentino ha letteralmente lasciato il segno sulla scena gastronomica mondiale. È nato il 5 ottobre 1976 a La Plata, in Argentina, ma Mauro Colagreco ha origini abruzzesi tanto che la piccola cittadina Guardiagrele, in provincia di Chieti, gli ha conferito la cittadinanza onoraria.

Chi è Mauro Colagreco, l’ospite dell’ultima puntata di MasterChef 14: età, origini e carriera (Ansa) – buttalapasta.it

Lo chef argentino si è formato alla scuola Gato Dumas, a Buenos Aires, ed ha lavorato nei più importanti ristoranti della città, per poi trasferirsi in Francia a soli 23 anni dove ha collaborato per diversi anni con Bernard Loiseau, dove è rimasto fino al 2003, anno della morte dello chef. Sempre nella capitale francese ha lavorato con Alain Passard a l’Arpège e con Alaine Ducasse presso l’Hotel Plaza Athénée, per poi passare un anno al Grand Véfour.

Colagreco ha preso in mano il ristorante Mirazur a Mentone, sulla Costa Azzurra, dove ha saputo esprimere il massimo del suo talento, tanto da diventare il primo cuoco non francese a ottenere il premio di Rivelazione dell’anno dalla guida Gault & Millau, ma soprattutto a diventare il primo chef argentino tristellato, visto attualmente detiene 3 stelle Michelin. Nel 2019, il Mirazur viene proclamato il miglior ristorante del mondo.

Mauro Colagreco, chi è la moglie: figli e vita privata dello chef

Lo chef argentino è da diversi anni sposato con Julia, una donna di origini brasiliane. Sono sempre molto riservati, ma tramite il suo profilo Instagram è possibile scorgere alcuni momenti di quotidianità. I due condividono l’amore per il cibo e vivono in Francia, dove ormai hanno la loro routine. In merito alla donna abbiamo pochissime informazioni, ma sappiamo che lavora insieme al marito nel ristorante Miarzur. Dal loro amore sono nati due figli ai quali sono molto legati.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

8 minuti ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

59 minuti ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

2 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

2 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

3 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

3 ore ago