MasterChef Italia: quanto costa mangiare nel ristorante di Valerio Braschi (Fonte: Ansa - Buttalapasta.it)
Tutti voi ricorderete Valerio Braschi, il vincitore di MasterChef Italia 6, ma quanto costa mangiare oggi al suo ristorante?
Valerio Braschi è stato senza dubbi uno dei concorrenti di MasterChef Italia più promettenti ed amati di tutte le edizioni del programma. Vincitore della sesta stagione, Valerio è entrato all’interno dello show cooking quando era solo uno studente. Oggi invece è uno chef affermato che gestisce un ristorante tutto suo.
Il successo arrivato a poco più di vent’anni non gli ha fatto, però, montare la testa. Il giovane chef infatti, appena uscito dalla trasmissione, si è messo a lavorare duramente per affinare la propria tecnica ai fornelli e non hai mai smesso neppure di cucinare per amici e parenti.
Dal 2019 ha lavorato per quattro anni al ristorante 1978 a Roma, ottenendo anche degli importanti riconoscimenti da parte del Gambero Rosso e dell’Espresso. Valerio ha da poco aperto un suo ristorante a Milano, il Vibe, dove ha in mano la gestione non solo della cucina, ma anche nel resto del locale. Ma quanto costa mangiare da lui? Scopriamolo subito.
Di sicuro anche voi ricorderete il vincitore della sesta edizione di MasterChef Italia Valerio Braschi. L’ex concorrente, nato nel 1997 a Sant’Arcangelo di Romagna in provincia di Rimini, si è di fatto rivelato una giovane promessa del mondo della cucina fin dalle prime puntate, conquistandosi immediatamente la stima non solo del pubblico a casa, ma anche dei giudici Bruno Barbieri, Carlo Cracco, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo.
Quanto costa mangiare al ristorante di Valerio Braschi (Fonte: Instagram @valebraschi – Buttalapasta.it)
Oggi, a distanza di qualche anno, Valerio è uno chef affermato che gestisce insieme ad un socio un ristorante tutto suo a Milano, che porta la sua firma sia in cucina che in sala. Ma quanto costa mangiare da lui? All’interno del locale il giovane chef propone un menu alla carta ed un menu degustazione, “Diario di un ragazzo viaggiatore”, composto da 10 portate:
Il costo è di 140 ero a persona, un prezzo sicuramente giustificato dall’utilizzo di materie prime di grande qualità e dall’impegno e dal lavoro che si nascondono dietro alla realizzazione di ogni piatto. A ciò si può aggiungere la degustazione di 5 o 7 calici di vino al costo di 65 o 90 euro a persona.
Puoi risolvere una condizione di pressione bassa adottando la giusta alimentazione. Che cosa ti consiglierĂ …
Impanato e fritto, questo salmone farĂ impazzire anche i piccoli di casa! Scopri come preparare…
Impasto dei pancakes lo prepari la sera prima e la mattina recuperi il sonno. Lascia…
Mi è bastata solo una pentola senza sporcare altro, ho fatto un dolce al cucchiaio…
Se mescoli questo ingrediente che trovi nella tua cucina al solito detersivo per i piatto…
Mi è scappata la mano col riso e ne ho calato troppo a pranzo: con…