Materasso+e+divano+non+sfoderabile%2C+come+si+elimina+la+muffa+dai+tessuti%3F+Ecco+il+procedimento+facile+per+igienizzare+e+detergere
buttalapastait
/articolo/materasso-e-divano-non-sfoderabile-come-si-elimina-la-muffa-dai-tessuti-ecco-il-procedimento-facile-per-igienizzare-e-detergere/205955/amp/
Trucchi e segreti

Materasso e divano non sfoderabile, come si elimina la muffa dai tessuti? Ecco il procedimento facile per igienizzare e detergere

La muffa può accumularsi anche all’interno del materasso o del divano non sfoderabile ma si può rimuovere con questa procedura.

Il problema della muffa è purtroppo molto comune in molte abitazioni ma erroneamente si pensa che possa interessare solo muri e pareti. In realtà può accumularsi ovunque, anche nei materassi o nel divano. Se questi sono sfoderabili, basterà togliere il rivestimento per trattare la muffa che si è accumulata all’interno. Ma cosa succede se il problema interessa un materasso o divano non sfoderabile?

Fortunatamente è possibile agire anche su questi seguendo un procedimento facile per igienizzare e detergere questi oggetti senza doverli buttare via e sostituire. Ecco come fare.

Come rimuovere la muffa dal materasso e dal divano non sfoderabile

La muffa è un problema che può interessare anche il materasso dove si dorme ogni notte o il divano sul quale ci si rilassa ogni giorno. Si caratterizza per delle brutte macchie nere e per un caratteristico odore, piuttosto fastidioso ed insopportabile. Oltre a ciò, la muffa può essere pericolosa per la salute perché rilascia tossine nocive che sono dannose per le vie respiratorie, possono provocare gonfiore e arrossamento oculare, prurito, eruzioni cutanee ma possono anche portare spossatezza e difficoltà nella memoria e nella concentrazione.

Come rimuovere la muffa dal materasso e dal divano non sfoderabile – buttalapasta.it

Se si ha difficoltà a dormire o si soffre spesso di raffreddore, è possibile che si abbia un problema con la muffa che bisogna risolvere anche se interessa un materasso o un divano non sfoderabile. Prima di tutto vanno indagate le cause dell’insorgenza della muffa, che possono essere:

  • scarsa ventilazione
  • eccessiva umidità
  • isolamento termico insufficiente
  • poca manutenzione
  • mancata esposizione alla luce solare

Se ci si accorge della presenza di spore sul materasso o sul divano non sfoderabile, è possibile rimuoverle con del bicarbonato di sodio o candeggina, da applicare direttamente sulle macchie. In seguito è consigliabile trattare la zona ammuffita con un pulitore a vapore e facendo asciugare il materasso o il divano all’aria aperta per almeno 8 ore.

Poi si può usare un aspirapolvere per rimuovere lo sporco, usando eventualmente un panno umido con candeggina sulle macchie ostinate. Infine, importantissimo, far asciugare anche con l’ausilio di un phon. Evitare invece la luce solare che, soprattutto in caso di memory foam, farebbe ingiallire il materasso. Tuttavia, e questo è fondamentale per preservare la propria salute, se ad occhio nudo si vede la muffa ricoprire il 30% della superficie del materasso, conviene sostituirlo con uno nuovo al fine di evitare di contrarre malattie respiratorie.

Scegliere a questo punto prodotti antiacaro e anallergici, con fodera estraibile e lavabile così da poter igienizzare il materasso regolarmente. Soltanto così la propria salute sarà salva e così il proprio sonno e il proprio relax.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Cercavo un dolce estivo originale e mai provato prima, ho trovato questo magnifico dessert

Per un dessert diverso dai soliti noti potresti prendere in considerazione questa torta estiva, piena…

8 minuti ago

È Nutella autentica quella che hai comprato? Circolano le versioni tarocche, come riconoscerle

C'è chi era convinto di avere comprato la vera Nutella, quella che grandi e bambini…

2 ore ago

Con la pasta, sulle bruschette e molto altro: col mio pesto di melanzane ti faccio fare 1000 piatti in un solo colpo

Questo pesto di melanzane puoi usarlo con la pasta, sulle bruschette e in tanti altri…

3 ore ago

Tremendamente gustoso il polpo alla siciliana, mi sa che lo rifaccio a Ferragosto: si sente tutto il mare in un solo piatto

Non lo faccio semplice, io il polpo lo voglio fare alla siciliana perché è delizioso:…

4 ore ago

Oggi non ho voglia di pasta, ma il mio pranzo è comunque una bomba: con questa farcitura goduriosa la piadina vince su tutto

Può sembrare strano, ma oggi non avevo proprio voglia di pasta: mi faccio una piadina…

5 ore ago