Melanzane+alla+pullastiello%2C+la+ricetta+di+zia+Teresa+%C3%A8+davvero+perfetta%3A+croccanti+fuori+e+filanti+dentro
buttalapastait
/articolo/melanzane-alla-pullastiello-la-ricetta-di-zia-teresa-e-davvero-perfetta-croccanti-fuori-e-filanti-dentro/206855/amp/
Contorni

Melanzane alla pullastiello, la ricetta di zia Teresa è davvero perfetta: croccanti fuori e filanti dentro

Hai mai mangiato le melanzane alla pullastiello come le fanno a Napoli? Prova questa ricetta e in pochi minuti sentirai che sapore.

Le melanzane alla pullastiello sono un piatto tipico della cucina campana, perfette da servire sia come gustoso contorno, ma anche come secondo piatto. Si tratta di fettine di melanzane fritte una prima volta, poi farcite con salame, provola e basilico e poi fritte una seconda volta. Il sapore ricorda molto quella delle melanzane indorate e fritte, ma in una versione dal cuore filante.

Pur non essendo un piatto particolarmente leggero, s è solti prepararlo almeno una volta alla settimana, in modo particolare per il pranzo della domenica, quando tutta la famiglia si riunisce e si gustano specialità di ogni genere. La loro preparazione non è affatto complicata, tuttavia, si dovranno seguire alla lettera i passaggi indicati, affinché il risultato finale sia identico alla versione originale.

Melanzane alla pullastiello, la ricetta originale per portare in tavola un vero capolavoro regionale

Se proprio volessimo fare un paragone, si potrebbe dire che le melanzane alla pullastiello ricordano vagamente un cordon bleau. Infatti, esattamente come capita per questo secondo di carne, anche le melanzane alla pullastiello hanno un ripieno gustoso e dal cuore filante. Dite la verità, non vi è venuta già l’acquolina in bocca? Allora prendete carta e penna e prepariamo subito questa squisita ricetta.

Le melanzane indorate e fritte ricordano molto quelle alla pullastiello Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fette di melanzana dello spessore di circa 2 cm
  • 12 fette di salame napoletano (in alternativa anche prosciutto cotto)
  • 4 fette di fior di latte o provola
  • Farina
  • 2 uova sbattute
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe
  • Olio di semi di arachidi per friggere

Procedimento:

  1. Dopo aver lavato ed eliminato l’estremità dalle melanzane tagliarle a fette di circa 2 centimetri di spessore
  2. Prendere una padella capiente, versare abbondante olio e portarlo a temperatura
  3. Non appena sarà caldo, friggere le melanzane fino a doratura
  4. Prelevare le melanzane con una schiumarola e lasciare scolare su carta assorbente
  5. Nel frattempo tagliare a fette il fior di latte o la provola
  6. A questo punto prendere una fettina di melanzana farcirla con fiori di latte, una fogliolina si basilico e salame
  7. Chiudere con una seconda fetta di melanzana
  8. Passare il sandwich prima nella farina e poi nelle uova sbattute con sale e pepe
  9. Ora non resta che friggere nuovamente e lasciare cuocere fin quando l’esterno non sarà ben dorato e il formaggio si sarà sciolto
  10. Prelevare sempre con una schiumarola, lasciare assorbire l’olio in eccesso e servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Brodo caldo e saporito, ma se fai questi errori rovini tutto: l’ottavo lo fai sempre senza saperlo

Anche con il brodo si fanno spesso errori che compromettono tutto il lavoro fatto e…

6 ore ago

Quando mia suocera ha visto che pulivo i funghi con l’acqua le è preso un colpo: così non sbaglio più

Se vuoi pulire correttamente i funghi non devi metterli sotto l'acqua: ecco che cosa bisogna…

7 ore ago

Se ti piace quella di mele aspetta di provarla alle banane: è questa la torta rovesciata più gustosa che c’è

Se hai perso la testa per la torta rovesciata alle mele aspetta di assaggiare la…

8 ore ago

Se la fai alla tirolese la verza la mangiano anche gli schizzinosi: contorno furbo velocissimo

Verza alla tirolese: l'idea del contorno veloce e furbissimo he piace a tutti, schizzinosi compresi!…

9 ore ago

In frigorifero avevo solo formaggio e salame quindi per cena ho fatto questo, è avanzato anche per il pranzo

La domanda che ci si pone sempre quando arriva la cena è solo una: cosa…

10 ore ago

Cercavo una cena di gran classe, il risotto con petto d’anatra glassato mi ha fatto fare una bellissima figura

Petto d'anatra glassato al miele d'arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di…

11 ore ago