Melanzane+grigliate%2C+come+insaporirle%3A+cos%C3%AC+diventano+un+contorno+veramente+goloso
buttalapastait
/articolo/melanzane-grigliate-come-insaporirle-cosi-diventano-un-contorno-veramente-goloso/203609/amp/
Contorni

Melanzane grigliate, come insaporirle: così diventano un contorno veramente goloso

Come insaporire un semplice piatto di melanzane grigliate: tutti gli abbinamenti più gustosi, non hai che l’imbarazzo della scelta!

Le melanzane grigliate sono un contorno leggero e squisito che può essere abbinato sia ai secondi a base di carne, sia a quelli a base di pesce. Una ricetta molto versatile e semplice da preparare per tutte le occasioni. Persino a dieta! Il rischio, però, è che il piatto risulti nel complesso troppo scontato e poco saporito. 

Ma niente paura, perché basta condirle con questi ingredienti per renderle indimenticabili! Oltre ai soliti olio extravergine d’oliva, sale, pepe e aceto balsamico, puoi aggiungere anche un pizzico di questi prodotti.

L’importante è bilanciare bene il gusto e il risultato finale sarà da leccarsi i baffi. Anche le melanzane grigliate più insipide del mondo si trasformeranno in un piatto gourmet!

Melanzane grigliate, come insaporirle: così diventano un contorno gourmet indimenticabile

Se sei stufo delle solite melanzane grigliate, faresti bene a provare queste varianti a dir poco eccezionali. Il segreto è condirle per bene utilizzando pochi semplici ingredienti ed il gioco è fatto. Ne andranno tutti matti, perfino i più piccoli! Bando quindi alle ciance e vediamo subito come insaporire il nostro contorno.

Come insaporire le melanzane grigliate (Buttalapasta.it)

Dopo aver fatto scaldare ben bene la piastra, disponi la verdura in trasversale rispetto alle righe della griglia e cuoci le melanzane 2 o 3 minuti per lato. Attenzione, però, che la piastra non sia incandescente altrimenti rischierai di bruciare la verdura. In questo caso, è meglio girarla più volte. Fatto ciò, non ti resterà che condire le tue melanzane griglia in modo tale da renderle super saporite.

  • Condimento leggero: prepara in una ciotolina un mix fatto con olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed uno spicchio d’aglio tritato finemente. Se non digerisci bene l’aglio, ti consigliamo di lasciare lo spicchio intero e di farlo macerare 30 minuti nell’intingolo prima di rimuoverlo. Versa, quindi, il condimento sulle melanzane ed aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello.
  • Mix spezie: realizza sempre un intingolo a base di olio extravergine d’oliva, sale e pepe e poi aggiungi un po’ di noce moscata e della paprika affumicata o piccante se ti piacciono i sapori forti. In alternativa, puoi optare per le spezie che più preferisci.
  • Condimento profumato: se ami i sapori un po’ più delicati, all’intingolo di base puoi aggiungere le tue erbe aromatiche preferite. Prepara ad esempio un trito di rosmarino, menta e timo. Sentirai che profumo!
  • Condimento goloso: se vuoi preparare qualcosa di speciale, adatto anche ai bambini o a chi non ama le melanzane, taglia queste ultime a striscioline ed insaporiscile con del formaggio spalmabile o con del sugo di pomodoro.

Prova anche le melanzane grigliate aromatizzate. In questo modo, nessuno potrà resistere!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ma quale pizza fritta, le pizzelle di Anna Moroni conquistano al primo assaggio: soffici e fragranti

Se ti piacciono la pizza fritta e le montanare, di sicuro amerai le pizzelle di…

4 minuti ago

Il freddo è arrivato e per combatterlo non c’è niente di meglio che gustarsi questa bontà cremosa

Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno che fa parte della cucina regionale tradizionale, una…

1 ora ago

Ho cucinato gli spaghetti alla bolognese in quattro e quattr’otto, non immagini che delizia

Gli spaghetti alla bolognese sono magnifici, una bontà perfetta per il pranzo della domenica come…

2 ore ago

Con questa cremina vellutata ad accompagnare l’arista di maiale è una favola: mai così tenera

Non hai mai provato l'arista di maiale con una cremina vellutata tanto deliziosa: è una…

3 ore ago

Quel gesto banale che fai prima di cucinare può metterti in pericolo la vita, gli esperti lanciano l’allarme

Un banale gesto prima di cucinare può mettere in pericolo la vita di tutta la…

9 ore ago

Il torrone più buono non lo compro, lo faccio io senza mandorle né nocciole: bastano 4 ingredienti

Lascia perdere il torrone già pronto: quest'anno fallo con le tue mani utilizzando solo 4…

10 ore ago