Men%C3%B9+per+le+feste+dei+bambini
buttalapastait
/articolo/menu-per-le-feste-dei-bambini/140625/amp/
Raccolte di ricette

Menù per le feste dei bambini

Preparare una festa per bambini sarà divertentissimo, e cucinare per loro un menù speciale lo sarà ancora di più. L’importante è sapersi organizzare per tempo e saper mantenere la calma anche in situazioni di caos.

Per le feste dei più piccoli saper scegliere un tema è importantissimo. Sarà interessante e divertente sceglierlo, con l’aiuto dei diretti interessati, e poi svilupparlo in ogni suo particolare. Dopo averlo scelto sarà semplice combinare cibi, giochi e anche piccoli oggettini da lasciare come ricordo. Il menù che propongo qui di seguito ha a che fare con la favola di Biancaneve, di conseguenza è sicuramente adatto ai bambini più piccini. Da questo potrete prendere spunto per altri temi, magari con soggetti attuali, come le Winx. Nonostante sia impegnativo vi eviterà di dover ricorrere ai prodotti industriali pre-confezionati, e le altre mamme lo apprezzeranno molto. Inoltre potrete coinvolgere il festeggiato nei preparativi, per esempio potrà accompagnarvi a fare la spesa e prestare il suo aiuto in cucina.

Sulla tavola, apparecchiata con stoviglie di carta colorata, allestirete uno spazio per le bevande, meglio se succhi di frutta fresca, evitando la coca-cola. Potrete preparare un  punch versione baby, aggiungendo semplicemente ai succhi dell’acqua minerale gassata o limonata frizzante. I bicchieri dovranno essere in gran numero, anche se l’ideale sarebbe personalizzarli con i nomi degli invitati.

Potrete iniziare i preparativi una settimana prima, preparando l’impasto base per la torta. Inoltre sarà utile fare un elenco dei giochi, dei premi che si vogliono distribuire e comprarli. Sarà quindi utile fare una scorta di pacchettini di caramelle, penne e matite da mettere in piccoli sacchettini.

Iniziate consegnando a ciuscun bambino il proprio Cestino con Sorpresa, li lascerà contentissimi! Comprate le scatole da montare in cartoleria, o in un negozio di bomboniere, e poi decoratele con disegni e figure inerenti al tema: qui potrete ispirarvi al lavoro dei Sette Nani, e disegnare picconi, badili, secchi, lampade. Se avete tempo potete anche ricorrere al decoupage per decorarla.

Oltre ai cestini il menù prevede:

Soprattutto per l’ultima ricetta chiedete aiuto ad un’amica, o rivolgetevi ad un negozio per acquistare le decorazioni che non siete ancora in grado di realizzare. Consiglio però di provarci almeno, risultano più difficili da spiegare che da creare!

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

1 ora ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

2 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

3 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

3 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

4 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

5 ore ago