Mescolo+pesto+e+passata+di+pomodoro+e+a+pranzo+caccio+un+primo+che+fa+faville
buttalapastait
/articolo/mescolo-pesto-e-passata-di-pomodoro-e-a-pranzo-caccio-un-primo-che-fa-faville/226093/amp/
Primi Piatti

Mescolo pesto e passata di pomodoro e a pranzo caccio un primo che fa faville

Due dei sughi più amati di sempre uniti in un mix da leccarsi i baffi: mischio pesto e passata di pomodoro e a pranzo viene fuori un primo che fa faville.

Tra i condimenti più amati di sempre per la pasta troviamo di sicuro la passata di pomodoro e il pesto. Si tratta di due sughi semplicissimi e gustosi, adatti ad ogni stagione, diversi ma ugualmente sfiziosi e saporiti. Metterli insieme è un’idea furbissima che ci permetterà di preparare un pranzo diverso dal solito che conquisterà il palato di tutti.

La ricetta semplicissima che andremo a realizzare oggi ci ruberà davvero pochissimo tempo ma, soprattutto, ci costerà una manciata di euro. Il che non guasta dopo le feste, quando fare un po’ di economia potrebbe essere necessario per arrivare a fine mese.

La ricetta della pasta al pomodoro e pesto: preparati a innamorarti

Alla base di questa pietanza, come ben chiaro, ci sono due semplici ingredienti da unire alla pasta: pesto e passata di pomodoro. Con un pizzico di condimento, avremo pronta, in men che non si dica, una crema squisita in cui immergere la pasta e il pane, perché, fidatevi, nessuno vorrà (o potrà) rinunciare a fare la scarpetta.

La ricetta della pasta al pomodoro e pesto: preparati a innamorarti – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • 380 ml di passata di pomodoro;
  • 2 cucchiai di pesto di basilico;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Mezzo spicchio d’aglio (facoltativo);
  • Sale se occorre.

Preparazione

  1. Vi consigliamo di scaldare subito l’acqua per la cottura della pasta, perché la crema di condimento sarà pronta nel giro di pochissimo;
  2. In un tegame capiente riversiamo un goccio di olio d’oliva e il mezzo spicchio d’aglio, lasciando dorare;
  3. Uniamo la passata di pomodoro, facciamo scaldare e soffriggere un paio di minuti, quindi eliminiamo l’aglio;
  4. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere il sugo di pomodoro una decina di minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario;
  5. Saliamo e poi accorpiamo il pesto e spegniamo la fiamma, mescolando per bene in modo da unire i due composti;
  6. Caliamo e poi scoliamo la pasta una volta cotta (conservando un po’ d’acqua di cottura) e andiamo a riversarla nel tegame con la crema;
  7. Amalgamiamo il tutto, usando l’acqua tenuta da parte per rendere il tutto cremoso se dovesse servire, mescolando per bene e controlliamo poi il sale;
  8. Non resta che distribuire nei piatti e goderci questo semplice ma irresistibile capolavoro.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Basta torte salate, oggi faccio un rustico che non ricorda nessuno: buonissimo e pronto in 10 minuti

Sono sicura che non nemmeno tu ti ricorda la ricetta di questo rustico gustoso pronto…

9 minuti ago

Alessandro Borghese lo rivela solo adesso: “Fu un errore di gioventù”

Alessandro Borghese ha deciso di raccontarsi nuovamente a cuore aperto, ma questa volta è giunto…

1 ora ago

I carciofi per contorno li faccio al pomodoro: stanno bene proprio con tutto

Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno…

2 ore ago

Dolci light golosissimi, 8 ricette di torte, biscotti e dessert che puoi mangiare quando vuoi senza sensi di colpa

Per chi desidera stare in forma senza rinunciare a una coccola golosa ecco le migliori…

3 ore ago

Attenzione: questa salsa può essere pericolosa per la tua salute: c’è il richiamo immediato

Hai comprato questa salsa? Potrebbe contenere un ingrediente pericoloso per la salute. La situazione coinvolge…

4 ore ago