Metto tutto in pentola e ho già pronto sia pranzo che cena: primo, secondo e contorno in un’unica ricetta - buttalapasta.it
Forse pochi ci pensano, ma questa ricetta si cuore praticamente da sola e ci assicura di avere pronti pranzo e cena in un colpo solo: metto tutto in pentola e il gioco è fatto.
Se ti stai chiedendo se sia possibile preparare, in un colpo solo, primo, secondo e contorno, la risposta è: sì. E, il bello, è che se anche solo in pochi ci pensano, questa ricetta si prepara praticamente da sola. Il motivo? Basterà mettere tutto in pentola e lasciar cuocere il tempo necessario. Di quale pietanza stiamo parlando e come si deve procedere? Andiamo subito a scoprirlo nel dettaglio.
Ci sono ricette amatissime e comuni dalle quali, però, ci teniamo alla larga, forse spaventati dai lunghi tempi di cottura o dal timore di non ottenere un risultato perfetto. La pietanza di cui vi parleremo oggi oltre ad essere completa, saporita e nutriente, ci offre la possibilità, in un’unica preparazione, di avere pronti pranzo e cena con un’unica cottura. Pronti a mettervi all’opera?
Lo spezzatino è uno di quei piatti iconici che, di sicuro, tutti conosciamo bene. Le nostre nonne ce ne avranno preparato a bizzeffe ma noi, invece, spesso ci teniamo alla larga da questa pietanza perché timorosi di sbagliare. La carne che resta dura, ad esempio, è il cruccio di molti. Eppure, se ci fermassimo a riflette, ci renderemmo conto che si tratta di un piatto “jolly”: ci permette, infatti, di aver pronto primo, secondo e contorno in un colpo solo. In che modo? Vediamo!
Metto in pentola lo spezzatino e per domani ho già pronto primo, secondo e contorno: la ricetta furbissima – buttalapasta.it
– 500 grammi di carne per lo spezzatino (di vostra preferenza);
– Brodo quanto basta (o semplice acqua);
1. Per prima cosa prepariamo il brodo o, se non vogliamo allungare i tempi, possiamo servirci di semplice acqua che dovremo scaldare fino a bollore;
2. In una pentola capiente e larga versiamo un filo abbondante di olio d’oliva e aggiungiamo il misto di sedano, carote e cipolla tritato;
Primo, secondo e contorno con lo spezzatino (buttalapasta.it)
Ecco, ora, che abbiamo pronta una pietanza che ci assicura un bel primo, un secondo e il relativo contorno. Basterà cuocere la pasta e condirla col sugo dello spezzatino e una spolverata di parmigiano e servire, invece, la carne con accompagnamento di carne e piselli. Geniale, no?
Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…
Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto…
Preparate insieme a noi le migliori ricette di dolci con la zucca facili e veloci…
Ormai è da anni che essicco le castagne come una volta, proprio come la mia…
Ritirato un lotto di un prodotto molto usato in cucina: trovate sostanze potenzialmente tossiche. Se…
È arrivato il momento di andare a scoprire subito come preparare la ricetta del dolcetto…