Mi+%C3%A8+avanzato+del+salame%2C+ma+niente+panino%3A+ci+preparo+un+piatto+di+pasta+che+%C3%A8+una+gioia+per+gli+occhi+e+per+il+palato
buttalapastait
/articolo/mi-e-avanzato-del-salame-ma-niente-panino-ci-preparo-un-piatto-di-pasta-che-e-una-gioia-per-gli-occhi-e-per-il-palato/219897/amp/
Primi Piatti

Mi è avanzato del salame, ma niente panino: ci preparo un piatto di pasta che è una gioia per gli occhi e per il palato

In frigo avevo del salame avanzato, ma nessuna voglia di usarlo per il classico panino: ci preparo un piatto di pasta che è una gioia per il palato.

Se conoscessimo a fondo tutti gli ingredienti che abbiamo in casa, tra frigo e dispensa, potremmo davvero risparmiare una fortuna sulla spesa. Questo perché sapremmo sempre come riciclare gli avanzi in modo furbo e saporito, per dar vita a pietanze sempre nuove. Oggi, ad esempio, ho usato il salame rimasto da ieri per portare a tavola un primo piatto semplicissimo che è una gioia per gli occhi e per il palato.

Ammettiamolo, quando pensiamo alla pasta ci vengono subito in mente i classici condimenti: sughi, legumi, verdure e simili. Alcuni ingredienti li consideriamo solo un arricchimento, un’aggiunta per dare sapore e per profumare. E se, invece, li rendessimo protagonisti?

La pasta oggi la condisco con salame e formaggio: ecco la ricetta del primo più semplice che ci sia

Il formaggio è uno di quegli ingredienti che, in genere, non manca mai in frigo. Che si tratti di parmigiano, gorgonzola o simili, ne abbiamo sempre una piccola scorta. Ecco che, oggi, andremo a unire l’aroma unico di questo alimento al sapore deciso e unico del salame per preparare un piatto di pasta che sarà un piccolo assaggio di paradiso. E, così, il pranzo non ci sarà costato nemmeno un soldo.

La pasta oggi la condisco con salame e formaggio: ecco la ricetta del primo più semplice che ci sia – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 120 grammi di gorgonzola dolce (o similare);
  • 150 grammi di salame (ungherese, milanese, napoletano, ciò che preferiamo);
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 1 cucchiaino di burro.

Preparazione

  1. In un tegame andiamo a riversare il burro e un filo d’olio, lasciamo sciogliere e aggiungiamo il salame sminuzzato;
  2. Intanto mettiamo sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta e una volta a bollore caliamola;
  3. Lasciamo rosolare il salame, quindi uniamo il gorgonzola dolce e spegniamo la fiamma;
  4. Cuociamo la pasta e, prima di scolarla, mettiamo da parte un coppino di acqua di cottura;
  5. Riversiamo l’acqua di cottura nel tegame con il salame e il formaggio e, a fiamma dolce, mescoliamo fino a quando non avremo ottenuto una sorta di crema;
  6. Insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto;
  7. Uniamo la pasta sgocciolata e, sempre a fiamma dolce, saltiamo per pochi secondi;
  8. Prima di servire controlliamo il sale e, se di nostro gusto, aggiungiamo un’altra spolverata di formaggio o le spezie che ci piacciono, come della noce moscata.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Vuoi un semplice pacco di biscotti? Qui lo paghi ben 6 euro

C'è una situazione di vera e propria esagerazione, che va a danneggiare turisti e residenti…

51 minuti ago

Il panino che ha fatto esplodere i social: il Summer Burger da quasi 700.000 views che ti svolta il fine settimana

Summer burger, la ricetta del momento: semplice, virale e perfetta per il weekend con gli…

1 ora ago

Alta e soffice, questa frittata mi salva sempre e non sembra neppure così scontata quando la assaggi

Questa frittata è alta, soffice e deliziosa e ti salva la cena anche all'ultimo secondo…

2 ore ago

Questa crema al mascarpone veloce è il mio asso nella manica quando i miei amici si auto invitano: vinco sempre

Oggi ti regalo un'idea vincente per stupire i tuoi amici: prepara la mia crema al…

3 ore ago

Per contorno solo carote eppure se le sono spazzolate tutte: mica le ho lessate, vado di padella

Dì addio alle solite tristi carote lesse e prova questa versione in padella semplice, gustosa…

4 ore ago

Allo sformato di carciofi non ci rinuncio nemmeno col caldo: strati filanti di cremosità, mamma che goduria

Lo dico e non me lo rimangio, per lo sformato di carciofi vale la pena…

5 ore ago