Mi+erano+avanzati+dei+funghi%2C+li+ho+frullati+e+ci+ho+preparato+il+primo+pi%C3%B9+profumato+di+sempre%3A+tutto+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/mi-erano-avanzati-dei-funghi-li-ho-frullati-e-ci-ho-preparato-il-primo-piu-profumato-di-sempre-tutto-in-pochi-minuti/218334/amp/
Primi Piatti

Mi erano avanzati dei funghi, li ho frullati e ci ho preparato il primo più profumato di sempre: tutto in pochi minuti

Spesso e volentieri avanzano ingredienti dalla Domenica e non c’è niente di meglio che riciclarli per un pranzo pronto in pochi minuti: ho frullato i funghi e dato vita ad un primo profumatissimo.

Da tradizione molti di noi dedicano ai piatti della Domenica un’attenzione particolare. Avendo più tempo a disposizione per il pranzo e la cena, si tende a portare a tavola un meno più ricco e fatto di molteplici portate. Così, succede spesso che avanzi qualcosa, come è successo a me con i funghi. Ne ho approfittato per preparare un primo profumatissimo oggi: frullo tutto e dritti a tavola, una vera bontà.

Ovviamente, se non avete a disposizione dei funghi pronti, vi basterà utilizzare quelli in lattina precotti o anche i freschi, se preferite, dopo averli puliti per bene e cotti in forno o padella. Ecco, nel dettaglio, i pochi ingredienti di cui avremo bisogno e il procedimento.

Frullo i funghi e il mio primo è un capolavoro: oggi per il pranzo uso gli avanzi

Il bello dei funghi è che sono un ingrediente che si sposa bene con molti altri e questo li rende versatili e preziosi in cucina. Possiamo, dunque, abbinarli al sugo o alla salsa che preferiamo per realizzare un primo piatto che ci farà sentire come al ristorante. Ecco come ho fatto io: è stato un successone a tavola.

Frullo i funghi e il mio primo è un capolavoro: oggi per il pranzo uso gli avanzi – buttalapasta.it

Ingredienti

– 300 grammi di funghi (precotti o freschi, come preferiamo);
– 300 grammi di pasta a scelta;
– Olio, sale e pepe e spezie a piacere quanto basta;
– 100 grammi di pomodorini;
– Una spolverata di parmigiano.

Preparazione

1. Se non avete i funghi pronti basterà versare un filo d’olio d’oliva in padella, aggiungere uno spicchio d’aglio (da eliminare appena dorato) e i funghi precotti o freschi ben puliti e tagliati a pezzetti;
2. Lasciamo andare la cottura, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario, fino a quando non saranno ben teneri;
3. Insaporiamo con sale e pepe e riversiamo i funghi nel frullatore, riducendo in crema;
4. Intanto mettiamo a bollire la pentola con l’acqua per la cottura della pasta;
5. Nella stessa padella in cui abbiamo cotto i funghi andiamo a versare, ora, i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti e lasciamo rosolare pochi minuti;
6. Riversiamo la crema di funghi sui pomodorini e spegniamo la fiamma;

7. Scoliamo la pasta, conservando un po’ di acqua di cottura;
8. Riversiamo la pasta in padella e aggiungiamo le spezie che preferiamo e una spolverata di parmigiano;
9. Mescoliamo per amalgamare il sugo alla pasta e, se occorre, usiamo l’acqua di cottura per dare cremosità.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ma quale cioccolato, io il salame dolce me lo faccio con tantissima Nutella: due ore in frigo e ti faccio leccare i baffi

Non esiste soltanto la versione al cioccolato, oggi il salame dolce te lo faccio fare…

37 minuti ago

Butto due patate sulla sfoglia, qualche pezzo di provola e pure oggi ho risolto per cena: che furbata questo rustico

Ecco come ho risolto per la cena di stasera senza sbattimenti: butto tue patate sulla…

3 ore ago

Se vuoi risparmiare non andare a cena qui: menù da 28.000 euro, ecco cosa si mangia

In tempi di crisi per molti è già un problema pagare 50 euro a testa…

4 ore ago

Fredda e profumata, l’insalata di calamari ha il vero sapore delle vacanze: ci metti due patate e mangi da re

L'insalata di calamari sa di mare ed è il piatto perfetto per le vacanze estive:…

5 ore ago

Ti sei mai chiesto a cosa serve la linguetta sulle lattine delle bibite? La funziona nascosta che non tutti conoscono

Non tutti sanno a che cosa serve la linguetta sulle lattine delle bibite: non è…

6 ore ago