Mi+rubano+5+minuti+e+fanno+impazzire+mio+marito%3A+queste+palline+sfiziosissime+si+preparano+con+soli+2+ingredienti
buttalapastait
/articolo/mi-rubano-5-minuti-e-fanno-impazzire-mio-marito-queste-palline-sfiziosissime-si-preparano-con-soli-2-ingredienti/217308/amp/
Contorni

Mi rubano 5 minuti e fanno impazzire mio marito: queste palline sfiziosissime si preparano con soli 2 ingredienti

Quando ho poco tempo ma voglio comunque portare a tavola qualcosa di sfizioso quelle palline sono il mio asso nella manica: 5 minuti e 2 ingredienti, fanno impazzire mio marito.

Non sempre si ha la voglia o il tempo di stare ore ai fornelli, per quanto il desiderio di gustare qualcosa di buono, invece, non manchi mai. Ecco perché, talvolta, ci vuole un po’ di furbizia anche in cucina che si traduce nella scelta di ricette semplici e veloci, ma comunque saporite. Quando ho il frigo vuoto e i minuti contanti queste palline mi salvano sempre: le preparo con 2 ingredienti e tanto condimento e fanno sempre impazzire mio marito.

Per cena, come contorno o antipasto, non ho mai dubbi: sono versatili, semplici da realizzare e si sposano alla perfezione con qualsiasi altra pietanza, oltre che con salse e creme di ogni genere. Ecco, allora, come prepararle in pochi minuti.

Palline fritte sfiziosissime: 2 ingredienti, condimento e il gioco è fatto

Se è vero che mio marito ne va matto, c’è da dire che anche i miei bimbi non scherzano: fanno sempre a gara per accaparrarsi l’ultima. E, cosa che non guasta, il costo dell’intera ricetta è di pochi euro, il che la rende perfetta quando devo fare un po’ di economia ma, comunque, voglio accontentare tutti con qualcosa di buono. Ecco, allora, come procedere.

Palline fritte sfiziosissime: 2 ingredienti, condimento e il gioco è fatto – buttalapasta.it

Ingredienti

• 300 grammi di ricotta;
• 2 uova;
• Pangrattato quanto basta;
• Sale, pepe e spezie a piacere;
• Olio per friggere.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è assicurarsi che la ricotta sia ben “asciutta”. Meglio premunirsi, dunque, di lasciarla a sgocciolare prima di mettersi all’opera;
  2. Andiamo dunque a tagliarla a pezzetti, avendo cura che non siano troppo piccoli o troppo grandi: le dimensioni di una noce andranno benissimo;
  3. In una ciotola rompiamo le uova e sbattiamo per bene, aggiungendo un pizzico di sale;
  4. Mettiamo a scaldare l’olio per friggere in una padella antiaderente;
  5. Quando l’olio sarà alla giusta temperatura andiamo a immergere le nostre palline prima nell’uovo e poi nel pangrattato, che avremo aromatizzato a piacere, rotolando per panarle al meglio. Io ripeto il procedimento due volte, per avere una crosticina bella croccante;
  6. Immergiamo le palline nell’olio e lasciamo dorare: impiegheranno pochissimo. Ricordiamo di rigirarle così da ottenere una cottura omogenea;
  7. Sgoccioliamo su della carta assorbente e dritti a tavola.

Perfette da gustare da sole o da accompagnare a salse e creme di ogni tipo, come ketchup, maionese e simili.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Faccio questo esercizio a casa per 3 minuti al giorno e perdo peso a vista d’occhi: non ci credevo

Qual è l'esercizio a casa da potere svolgere nel giro di 180 secondi al giorno…

29 minuti ago

Con questo tocco in più, le solite zucchine diventano irresistibili: il contorno perfetto per carne e pesce

Non saranno più le solite zucchine se ci aggiungi questo 'tocco' in più: ottime come…

1 ora ago

Eh no, niente ragù stavolta per le lasagne: io le faccio alla caprese così vengono deliziose e posso mangiarle pure a inizio settimana

Basta con le lasagne al ragù, fa troppo caldo per prepararle: prova quelle alla caprese…

3 ore ago

Metà lasagna, metà parmigiana, ma niente forno: mi sa che la rifaccio a Ferragosto, questo primo è di una squisitezza micidiale

Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…

3 ore ago

Il dessert di domenica ha spaccato, a Ferragosto vado sul sicuro e lo rifaccio per il pranzo con gli amici

Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…

4 ore ago

Niente pasta fredda, per stupire uso la mia ricetta delle grandi occasioni: con ricotta e guanciale stendo pure i più capricciosi

Con la mia pasta ricotta e guanciale stendo tutti al primo colpo: prova subito la…

4 ore ago