Mi+sfizio+con+un+piatto+da+chef%2C+ma+che+si+prepara+in+un+attimo%3A+i+paccheri+cos%C3%AC+cremosi+nn+li+hai+mai+assaggiati
buttalapastait
/articolo/mi-sfizio-con-un-piatto-da-chef-ma-che-si-prepara-in-un-attimo-i-paccheri-cosi-cremosi-nn-li-hai-mai-assaggiati/229269/amp/
Primi Piatti

Mi sfizio con un piatto da chef, ma che si prepara in un attimo: i paccheri così cremosi nn li hai mai assaggiati

Stupisci tutti con questi paccheri cremosi al pomodoro da chef: la ricetta è semplicissima, uno sfizio unico!

Se hai voglia di portare in tavola un primo piatto davvero speciale ti consiglio di provare questi paccheri al pomodoro super cremosi. Si tratta di una ricetta da chef, quella del famoso ristorante tristellato di Brusaporto, vicino a Bergamo, Da Vittorio, dei fratelli Cerea.

A rendere speciale il piatto, oltre al fatto di essere stato ideato da chef di questo calibro, è che per farlo vengono utilizzati tre tipi di pomodoro, San Marzano, datterini di Pachino e cuore di bue. Anche se poi la scelta del pomodoro può cambiare a seconda della stagione. L’importante, però, è ottenere il giusto punto d’incontro fra dolcezza e acidità.

Inoltre, bisogna creare la cremosità perfetta attraverso la mantecatura. Un altro trucchetto? Usare del parmigiano giovane, stagionato massimo 22 mesi, e frullare la salsa. Sei curioso si assaggiare il risultato finale? Allora prova a fare il piatto direttamente a casa tua.

Paccheri cremosi al pomodoro di Da Vittorio: la ricetta tri-stellata da sogno

Se vuoi provare a fare a casa i paccheri di Da Vittorio non devi fare altro che seguire la ricetta passo passo e stare attento a tutti i passaggi. Il risultato finale sarà un primo da sogno. Provare per credere. Bando quindi alle ciance e mettiamoci ai fornelli. Prova anche la pasta al pomodoro di Antonino Cannavacciuolo.

Paccheri cremosi al pomodoro di Da Vittorio: la ricetta tristellata da sogno (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 240 grammi di paccheri;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 200 grammi di pomodori San Marzano;
  • 80 grammi di pomodori occhio di bue;
  • 50 grammi di pomodori datterini;
  • 20 grammi di burro;
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 10 foglie di basilico;
  • peperoncino (facoltativo);
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Prepara il sugo facendo rosolare uno spicchio d’aglio in mezzo bicchiere d’olio extravergine d’oliva e poi unisci i pomodori San Marzano e i pomodori occhio di bue precedentemente lavati e tagliati a pezzi.
  2. Aggiungi sale e pepe e cuoci per 35-40 minuti. Trascorso il tempo necessario, frulla il sugo e passalo al colino in una casseruola.
  3. Unisci i pomodori datterini e, nel frattempo, cuoci i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata. Scolali al dente e trasferiscili nella casseruola.
  4. A questo punto, non ti resterà che mantecare i paccheri con un cucchiaio di legno, facendo attenzione e non romperli, unendo intanto il burro ed il parmigiano grattugiato.
  5. Completa l’opera con il basilico fresco e l’olio extravergine d’oliva a crudo e, se ti piace, anche con del peperoncino. Et voilà: i tuoi paccheri cremosi al pomodoro sono pronti da servire.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ami mangiare al ristorante? Nasce l’app che ti paga per farlo: più mangi fuori e più guadagni

Pranzare o cenare al ristorante è uno dei piaceri della vita ma, talvolta, si rinuncia…

20 minuti ago

Senza forno e senza lievitazione, queste focaccine di zucchine faranno impazzire grandi e bambini

Cerchi idee per la cena di oggi o per la merenda da dare ai bambini…

1 ora ago

Mentre la nutrizionista pensa a come farmi dimagrire, preparo gli spaghetti di Mainardi e dimentico le calorie

Per oggi non voglio pensare alla dieta e preparo gli spaghetti dello chef Andrea Mainardi:…

2 ore ago

Con questa insalata porto a tavola un ultimo sprazzo d’estate: mai assaggiata così

Stasera ci aspetta una cena da leccarsi i baffi: con questa insalata è sempre estate,…

4 ore ago

Menu della settimana dal 15 al 21 settembre, cosa cucinare per stuzzicare l’appetito con piatti di stagione saporiti

Idee e suggerimenti per portare in tavola dei piatti saporiti e facili da cucinare, scoprite…

5 ore ago