Mi+sfizio+con+un+piatto+da+chef%2C+ma+che+si+prepara+in+un+attimo%3A+i+paccheri+cos%C3%AC+cremosi+nn+li+hai+mai+assaggiati
buttalapastait
/articolo/mi-sfizio-con-un-piatto-da-chef-ma-che-si-prepara-in-un-attimo-i-paccheri-cosi-cremosi-nn-li-hai-mai-assaggiati/229269/amp/
Primi Piatti

Mi sfizio con un piatto da chef, ma che si prepara in un attimo: i paccheri così cremosi nn li hai mai assaggiati

Stupisci tutti con questi paccheri cremosi al pomodoro da chef: la ricetta è semplicissima, uno sfizio unico!

Se hai voglia di portare in tavola un primo piatto davvero speciale ti consiglio di provare questi paccheri al pomodoro super cremosi. Si tratta di una ricetta da chef, quella del famoso ristorante tristellato di Brusaporto, vicino a Bergamo, Da Vittorio, dei fratelli Cerea.

A rendere speciale il piatto, oltre al fatto di essere stato ideato da chef di questo calibro, è che per farlo vengono utilizzati tre tipi di pomodoro, San Marzano, datterini di Pachino e cuore di bue. Anche se poi la scelta del pomodoro può cambiare a seconda della stagione. L’importante, però, è ottenere il giusto punto d’incontro fra dolcezza e acidità.

Inoltre, bisogna creare la cremosità perfetta attraverso la mantecatura. Un altro trucchetto? Usare del parmigiano giovane, stagionato massimo 22 mesi, e frullare la salsa. Sei curioso si assaggiare il risultato finale? Allora prova a fare il piatto direttamente a casa tua.

Paccheri cremosi al pomodoro di Da Vittorio: la ricetta tri-stellata da sogno

Se vuoi provare a fare a casa i paccheri di Da Vittorio non devi fare altro che seguire la ricetta passo passo e stare attento a tutti i passaggi. Il risultato finale sarà un primo da sogno. Provare per credere. Bando quindi alle ciance e mettiamoci ai fornelli. Prova anche la pasta al pomodoro di Antonino Cannavacciuolo.

Paccheri cremosi al pomodoro di Da Vittorio: la ricetta tristellata da sogno (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 240 grammi di paccheri;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 200 grammi di pomodori San Marzano;
  • 80 grammi di pomodori occhio di bue;
  • 50 grammi di pomodori datterini;
  • 20 grammi di burro;
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 10 foglie di basilico;
  • peperoncino (facoltativo);
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Prepara il sugo facendo rosolare uno spicchio d’aglio in mezzo bicchiere d’olio extravergine d’oliva e poi unisci i pomodori San Marzano e i pomodori occhio di bue precedentemente lavati e tagliati a pezzi.
  2. Aggiungi sale e pepe e cuoci per 35-40 minuti. Trascorso il tempo necessario, frulla il sugo e passalo al colino in una casseruola.
  3. Unisci i pomodori datterini e, nel frattempo, cuoci i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata. Scolali al dente e trasferiscili nella casseruola.
  4. A questo punto, non ti resterà che mantecare i paccheri con un cucchiaio di legno, facendo attenzione e non romperli, unendo intanto il burro ed il parmigiano grattugiato.
  5. Completa l’opera con il basilico fresco e l’olio extravergine d’oliva a crudo e, se ti piace, anche con del peperoncino. Et voilà: i tuoi paccheri cremosi al pomodoro sono pronti da servire.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Crocchette di patate, vedi se non sembrano fritte: le faccio in friggitrice ad aria così mi risparmio il forno e nessuno si lamenta

Le crocchette di patate sono ottime anche se le fai in friggitrice ad aria: così…

37 minuti ago

Il mio arrosto freddo non si batte: lo servi fresco da frigorifero e la carne è succosissima

Un arrosto saporito e sfizioso, che puoi servire freddo da frigorifero con una salsa fresca…

2 ore ago

Scordati la solita pasta salsa e ricotta: questa versione estiva non si batte, vorranno tutti scoprire il tuo segreto

Nessuno ha detto che anche il più semplice dei piatti deve essere banale: scordati la…

3 ore ago

Questi bacetti al pistacchio sono deliziosi e facilissimi, escono bene pure a mia cugina che è una frana

Come rendere speciale il momento della merenda? Semplice da dire, con un dolcetto golosissimo come…

3 ore ago

Per la cena con gli amici volevo fare gli spaghetti con le vongole, ma poi in pescheria ho trovato anche alici e cozze: ho cambiato menu

Con vongole, cozze e alici preparo un primo piatto squisito da servire ai miei amici:…

4 ore ago

Quante volte devo ripetere che il pane vecchio non si butta? Lo tagli a cubetti e con un solo ingrediente prepari l’aperitivo per stasera

Il pane vecchio si può riutilizzare per preparare uno sfizioso aperitivo: taglialo a cubetti ed…

5 ore ago