Mi+sono+accorta+di+avere+del+tonno+congelato%2C+non+volevo+sprecarlo%3A+l%26%238217%3Bho+usato+cos%C3%AC%2C+croccante+e+gustoso
buttalapastait
/articolo/mi-sono-accorta-di-avere-del-tonno-congelato-non-volevo-sprecarlo-lho-usato-cosi-croccante-e-gustoso/216941/amp/
Secondi Piatti

Mi sono accorta di avere del tonno congelato, non volevo sprecarlo: l’ho usato così, croccante e gustoso

Se avete del tonno congelato a fette ma siete stanchi del solito pesce arrosto, seguite questa ricetta: croccante fuori e tenero all’esterno, una vera bontà!

Iniziare l’anno con le pulizie anticipate di primavera non è mai una cattiva idea, specialmente per non arrivare a marzo o aprile con la casa letteralmente sommersa dalla polvere e dallo sporco. Non solo quindi spolverare, sistemare e riassettare, ma anche pulire a fondo ogni angolo della casa e tra queste pulizie rientra certamente quella dedicata al frigorifero. Il congelatore è spesso trascurato e si arriva a pulirlo solo quando il ghiaccio formato non permette quasi più di conservare a dovere gli alimenti. Ecco perché vi consigliamo di lucidarlo da cima a fondo!

E ovviamente, man mano che si pulisce possiamo ritrovare qualche alimento magari congelato e di cui avevamo rimosso totalmente il ricordo. Ricordandoci che esistono guide specifiche per consumare gli alimenti congelati, il pesce surgelato fresco può essere consumato fino ai 6 mesi. Avete trovato del tonno a fette e non sapete che farne? Ve la diamo noi un’idea geniale e saporita, con un esterno croccante e il cuore tenerissimo. Eccovi un secondo proprio appetitoso!

Prova questa ricetta col tonno congelato e la vorrai riproporre a tutti gli amici: delizioso è dir poco

Come ben sappiamo, il pesce fa molto bene alla salute, molto più digeribile rispetto alla carne e in grado di saziare con gusto. Il tonno poi è uno spettacolo per occhi e palato, ecco perché oggi vogliamo darvi un’idea geniale per poter gustare quello che magari avete congelato qualche settimana fa. Solitamente si tende a scongelarlo e poi farlo alla griglia o al forno, ma noi vi diamo un’idea in più che siamo sicuri vi farà venire l’acquolina in bocca.

Prova questa ricetta col tonno congelato e la vorrai riproporre a tutti gli amici: delizioso è dir poco – buttalapasta.it

Le avete mai fatte le cotolette di tonno? Queste però sono molto speciali perché andremo ad usare una panatura super croccante, unendo al classico pangrattato il panko, un prodotto derivante dalla cucina giapponese super friabile e gustoso. Ecco come si realizzano.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di tonno da circa 200 gr ciascuno;
  • 50 gr di pangrattato;
  • 150 gr di panko;
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
  • 3 uova medie;
  • Sale, pepe, rosmarino, timo, erba cipollina q.b.
  • Farina q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro secondo scongelando il tonno. Qui trovate le linee guida per scongelare il pesce a dovere senza incorrere in eventuali contaminazioni.
  2. Quando i filetti di tonno saranno morbidi e a temperatura ambiente asciughiamoli con qualche foglio di carta assorbente.
  3. Versiamo un po’ di farina in un piatto e impaniamo i filetti lasciando colare quella in eccesso. In una teglia bassa versiamo pangrattato, panko, sale, pepe, rosmarino, timo, erba cipollina e parmigiano, mescolando a dovere.
  4. Sgusciamo le uova in un piatto fondo, sbattiamole qualche secondo con una forchetta e prepariamoci ad assemblare il tutto: prendiamo un filetto infarinato, bagniamolo con le uova su entrambi i lati e impaniamo col composto di panko.
  5. Se desideriamo una consistenza ancor più croccante, realizziamo due volte la panatura. Quando tutte le fettine saranno panate facciamo scaldare un filo d’olio evo in una padella antiaderente e cuociamo qualche minuto per lato.
  6. Scoliamo su carta assorbente, attendiamo qualche minuto e voilà, ecco pronte le nostre cotolette di tonno! Rimanete con noi per qualche idea in più.

Cotolette di tonno congelato, qualche consiglio per servirle

Cotolette di tonno congelato, qualche consiglio per servirle – buttalapasta.it

Le cotolette di tonno sono già deliziose gustate come sono, calde ma anche tiepide, tuttavia possiamo usarle in più contesti e ricette: ad esempio possiamo inserirle in una pirofila dopo la cottura in padella, cospargerle con un po’ di mozzarella per pizza e cuocerle in forno sin quando il formaggio si scioglierà. Possiamo servirle anche con un composto di olio, succo di limone, sale, pepe e aglio in polvere, alla siciliana.

Se invece vogliamo renderle più leggere possiamo procedere con una cottura in forno a 180° per 20 minuti rigirandole a metà tempo oppure in friggitrice ad aria, 180° per 12/14 minuti, girandole sempre a metà cottura.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

53 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

1 ora ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

2 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

3 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

4 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

5 ore ago