Mi+sono+fatta+passare+la+voglia+di+torta+al+cioccolato%3A+con+2+bustine+di+Ciobar+ho+risolto+subito
buttalapastait
/articolo/mi-sono-fatta-passare-la-voglia-di-torta-al-cioccolato-con-2-bustine-di-ciobar-ho-risolto-subito/216237/amp/
Dolci

Mi sono fatta passare la voglia di torta al cioccolato: con 2 bustine di Ciobar ho risolto subito

Con 2 bustine di Ciobar ho preparato una torta al cioccolato golosa e super veloce: in pochi minuti hai pronto un dessert a dir poco fenomenale.

Spesso a casa, quando meno ce lo aspettiamo, capita di essere colti da un’improvvisa voglia di dolce e di non avere nulla in dispensa da sgranocchiare. Questo è ciò che è successo a me proprio pochi giorni fa. Fortunatamente, però, mi sono accorta di avere ancora due bustine di Ciobar, il famoso preparato in polvere per fare la cioccolata calda.

Tuttavia, anziché usarlo nel modo classico, ho deciso di impiegarlo per fare un torta super golosa e semplice da realizzare.

Mi sono bastati pochi minuti ed in men che non si dica ho potuto gustare un ottimo dolcetto insieme a tutta la mia famiglia. Quando scoprirai la ricetta, di sicuro vorrai farla anche tu!

Con 2 bustine di Ciobar ho fatto una golosa torta al cioccolato: minimo sforzo, massimo risultato

Avresti mai detto di poter preparare una golosa torta al cioccolato con due bustine di preparato per cioccolata calda Ciobar? Ti mostro subito come si fa. Con questa ricetta, infatti, in pochi semplici passaggi mi sono tolta la voglia di dolce. È venuta così bene che è piaciuta anche al resto della mia famiglia e adesso tutti me la chiedono sempre. Vediamo come si fa.

Con 2 bustine di Ciobar ho fatto una golosa torta al cioccolato: minimo sforzo, massimo risultato (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 bustine di Ciobar;
  • 230 grammi di farina 00;
  • 2 uova;
  • 30 millilitri di olio di semi di girasole;
  • 150 millilitri di latte;
  • 180 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci;
  • 1 noce di burro;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Quella della torta Ciobar è una ricetta facile e veloce da preparare per togliersi la voglia di dolce in poche mosse. Non perdiamo altro tempo e vediamo come procedere. Innanzitutto, in una scodella monta insieme le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Dopodiché, sempre con le fruste elettriche accese, integra l’olio di semi di girasole ed il latte.
  3. A questo punto, unisci la farina e le bustine di Ciobar un po’ alla volta e poi riprendi a mescolare delicatamente. Aggiungi, quindi, il lievito in polvere e continua a mischiare.
  4. Una volta ottenuto un composto bello liscio ed omogeneo, ungi uno stampo circolare con una noce di burro e poi cospargilo con un po’ di farina.
  5. Versa l’impasto all’interno, livella bene la superficie con l’aiuto di una spatola in silicone e infine inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa.
  6. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti per vedere se la torta è cotta.
  7. Non ti resterà quindi che sfornare il dolce, lasciarlo raffreddare un poco e poi cospargerlo con abbondante zucchero a velo. Vedrai, con questa ricetta furba preparare la torta al cioccolato sarà una vera passeggiata!

Preparazione torta Ciobar (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: se vuoi rendere la torta Ciobar ancora più golosa, puoi tagliarla a metà longitudinalmente e farcirla con della crema spalmabile alla nocciola, del mascarpone oppure un velo di confettura all’albicocca per fare un simil Sacher.

Oppure, per dare più contrasto, puoi usare della confettura alla ciliegia o ai frutti rossi. Infine, se ti piace la panna montata, puoi usarla sia all’interno della farcia, sia per la decorazione. Non hai che l’imbarazzo della scelta! Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la torta al cioccolato senza uova, non ci crederai ma viene sempre morbida e golosa.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

49 minuti ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

2 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

3 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

4 ore ago

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…

5 ore ago

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

6 ore ago