Mi+sono+piombati+in+casa++i+suoceri+senza+avvisarmi%2C+ho+preparato+una+pasta+all%26%238217%3BAlfredo+modificata+in+10+minuti
buttalapastait
/articolo/mi-sono-piombati-in-casa-i-suoceri-senza-avvisarmi-ho-preparato-una-pasta-allalfredo-modificata-in-10-minuti/228580/amp/
Primi Piatti

Mi sono piombati in casa i suoceri senza avvisarmi, ho preparato una pasta all’Alfredo modificata in 10 minuti

Niente panico se piombano invitati a sorpresa per il pranzo o la cena, anche se amano i piatti abbondanti: con questa pasta li sistemi subito

Di solito avvisano quando vengono, almeno ho il tempo di prepararmi e preparare il pranzo o la cena. Questa volta no, i miei suoceri hanno suonato il campanello all’improvviso perché avevano una commissione da queste parti e si sono invitati a pranzo.

Pasta all’Alfredo buttlapasta.it

Invece di andare nel panico, ho pensato ad una soluzione veloce e mi è venuta in mente la pasta all’Alfredo. Ma visto che a loro piacciono i piatti di sostanza, l’ho arricchita con altri due ingredienti.

Pasta all’Alfredo modificata in 10 minuti, basta pescare in frigo e in dispensa

Gli ingredienti base della pasta all’Alfredo, tagliatelle o fettuccine a parte, sono il burro fresco e il parmigiano o pecorino. Qui però è messo dentro al condimento anche un po’ di panna, ma senza esagerare, e dei piselli. Se è primavera o estate, usa quelli freschi, ma per risparmiare tempo quelli precotti o surgelati vanno alla grande.

Ingredienti (per 4 persone):
400 g tagliatelle o fettuccine fresche
150 g panna da cucina
300 g piselli precotti

2 scalogni
50 g pecorino grattugiato
60 g burro
sale q.b.
pepe nero macinato q.b.
foglie di mentuccia q.b.

Preparazione: passo passo pasta

Pasta all’Alfredo buttlapasta.it

Mettiamo subito a bollire l’acqua per la pasta, tanto il condimento è davvero veloce da preparare.
Facciamo fondere in un tegame grande metà del burro e quando è sciolto lasciamo soffriggere gli scalogni che abbiamo precedentemente sbucciato e tritato finemente.
Lasciamo che prendono colore, poi aggiungiamo i piselli precotti, scolati bene e lavati velocemente. Io normalmente tengo sempre in casa un paio di vasetti, sono più buoni quelli in vetro. E per la pasta uso la misura media. Facciamo scaldare bene i piselli per almeno 5 minuti e li insaporiamo con la mentuccia tritata al coltello.

Pasta all’Alfredo buttlapasta.it

Passato questo tempo li saliamo moderatamente e aggiungiamo anche qualche macinata di pepe fresco. Mettiamo un coperchio, calcoliamo ancora 3 minuti e poi uniamo anche la panna, a temperatura ambiente.
L’acqua bolle e quindi possiamo buttare dentro le tagliatelle o fettuccine. Se sono fresche bastano davvero 5 minuti di cottura perché siano quasi al dente. Le scoliamo direttamente nel tegame con panna e piselli, aggiungendo un mestolo della loro acqua.

Facciamo amalgamare tutto bene per un paio di minuti e spegniamo. Versiamo il contenuto del tegame in una ciotola grande e c’è ancora un’operazione da fare. Aggiungiamo il resto del burro e il pecorino, gli ingredienti della pasta all’Alfredo. Mantechiamo velocemente, tanto il burro con il calore della pasta si scioglierà subito, e andiamo a tavola. Così anche gli ospiti a sorpresa sono serviti.

Pasta all’Alfredo buttlapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Ho letto che mangiare farro porta fortuna, ne ho proprio bisogno e l’ho cucinato subito con questa ricetta

Che super bontà questo piatto estivo a base di farro, è leggero e con la…

3 minuti ago

Hai mai provato questi gelati? Sono solo per ‘stomaci forti’, li trovi solo in queste gelaterie

Non tutti ne sono a conoscenza, ma esistono dei veri e propri gelati strani, che…

40 minuti ago

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

8 ore ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

8 ore ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

9 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

10 ore ago