Mia+nonna+la+zuppa+la+faceva+sempre+con+le+cipolle%2C+si+sente+tutto+il+sapore+dei+piatti+buoni+di+una+volta
buttalapastait
/articolo/mia-nonna-la-zuppa-la-faceva-sempre-con-le-cipolle-si-sente-tutto-il-sapore-dei-piatti-buoni-di-una-volta/210804/amp/
Piatti Unici

Mia nonna la zuppa la faceva sempre con le cipolle, si sente tutto il sapore dei piatti buoni di una volta

Una ricetta che sa di passato e ci porta in mente tantissimi ricordi. Oggi vi sveliamo un piatto che ameranno tutti anche chi non ha una passione per le cipolle. Andiamo a scoprire tutti i passaggi.

Le nonne hanno sempre tantissime ricette che arrivano dalla tradizione e sono buonissime. Questa di oggi ha un ingrediente particolare come base. Dolce e gustoso al punto giusto. Ma come si realizza una particolare zuppa di cipolle che ameranno tutti in casa?

Se seguirai questi passaggi il risultato sarà davvero incredibile. Ci sarà anche una sorpresa all’interno del nostro piatto. Vi abbiamo incuriosito? Andiamo a vedere insieme cosa fare.

Zuppa con le cipolle e non solo, una bontà indescrivibile

Una ricetta particolarmente buona che possiamo fare in questo periodo particolare dell’anno. O meglio le cipolle sono sempre disponibili ma adesso è il momento delle zuppe o delle minestre. Noi oggi vi vogliamo dare  la lista degli ingredienti ma poi potete cambiare qualche cosa o aggiungere un ingrediente in più.

Scopriamo come possiamo assaggiare tutto il gusto della tradizione contadina. Una volta provato diventerà il vostro piatto preferito di sempre, ne siamo assolutamente sicuri.

Ingredienti

  • 8 cipolle bianche
  • 4 fette di Gouda
  • 4 fette di pane
  • 50 gr burro
  • 1 lt di brodo vegetale
  • sale
  • pepe

Per il brodo

  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe

Realizzazione

Zuppa con le cipolle e non solo, una bontà indescrivibile – buttalapasta.it

  1. Come prima cosa iniziamo a tagliare le cipolle in modo sottile, dopo ovviamente aver tolto la buccia esterna.
  2. Iniziamo a realizzare il bordo vegetale mettendo in un litro di acqua il sedano, la carota e la cipolla. Portiamo a bollore e facciamo cuocere per 20 minuti.
  3. Prendiamo una pentola con i bordi alti e mettiamo il burro.
  4. Quando è completamente sciolto mettiamo la cipolla che avevamo tagliato finemente prima.
  5. Amalgamiamo per bene e facciamo cuocere fino a quando non è trasparente.
  6. Uniamo il brodo vegetale piano piano.
  7. Amalgamiamo e copriamo con il coperchio, dovranno cuocere per 30 minuti.
  8. Tagliamo il pane e dividiamo in due la fettina.
  9. Mettiamola sulla carta da forno.
  10. Aggiungiamo sopra il pane il formaggio ed inforniamo a 190 gradi per 5 minuti con il grill.
  11. Il risultato deve essere bruschettato.
  12. Quando le cipolle sono pronte controlliamo di sale ed aggiustiamo con il pepe.
  13. Mettiamo nel piatto il pane con il formaggio e sopra versiamo un paio di mestoli della nostra zuppa di cipolle.

Serviamo quando è bello caldo. Ovviamente possiamo cambiare il formaggio con quello che preferiamo o abbiamo in casa senza problemi. Se dovesse avanzare possiamo conservare la nostra zuppa in frigorifero per 24 ore mentre se la congeliamo per un paio di mesi. Ottimo anche mettere qualche pezzettino di speck croccante e olio a crudo.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

33 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago