Mia+nonna+li+prepara+per+contorno%2C+ma+questi+spinaci+in+padella+sono+cos%C3%AC+ricchi+e+nutrienti+che+io+ci+faccio+la+cena+per+tutti
buttalapastait
/articolo/mia-nonna-li-prepara-per-contorno-ma-questi-spinaci-in-padella-sono-cosi-ricchi-e-nutrienti-che-io-ci-faccio-la-cena-per-tutti/224445/amp/
Secondi Piatti

Mia nonna li prepara per contorno, ma questi spinaci in padella sono così ricchi e nutrienti che io ci faccio la cena per tutti

Ogni volta che ceno da mia nonna lei prepara gli spinaci in padella per contorno: sono così nutrienti e saporiti che li ho trasformati nella cena per tutta la famiglia.

Dobbiamo dare il merito alle nostre nonne di essere dei veri geni ai fornelli. Con pochi e semplici ingredienti sono capaci di tirar fuori delle prelibatezze pazzesche, senza sprecare niente e senza spendere un capitale. Ogni volta che sono a cena da lei mi prepara gli spinaci in padella per contorno e, visto quanto sono buoni e nutrienti, ho deciso di trasformarli nella cena furba per tutta la famiglia.

Che gli spinaci siano salutari e sfiziosi non è certo un segreto: non dovremmo mai farceli mancare a tavola. Come spesso capita, però, avevo difficoltà a trovare un modo di cucinarli che li facesse apprezzare dai più piccoli di casa. Da quando li porto a tavola così, però, ho risolto finalmente il problema.

La ricetta degli spinaci in padella con mozzarella e prosciutto: li servi per cena e ti ritrovi i piatti puliti

Con qualche semplice fetta di pane ad accompagnare, la nostra cena sarà un concentrato di gusto, nutrimento e genuinità: preparare questi spinaci è davvero un gioco da ragazzi e richiede solo una manciata di minuti. Perfetti, quindi, anche quando la fame si fa sentire e l’ora di mettersi a tavola incombe.

La ricetta degli spinaci in padella con mozzarella e prosciutto: li servi per cena e ti ritrovi i piatti puliti – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di spinaci già puliti;
  • 1 cucchiaio di burro raso;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 220 grammi di mozzarella (o scamorza);
  • 180 grammi di prosciutto a cubetti;
  • Sale quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

  1. Prendiamo i nostri spinaci puliti e riversiamoli in una pentola capiente da portare sul fuoco a fiamma dolce;
  2. Lasciamo che appassiscano per qualche minuto, quindi sgoccioliamoli per bene;
  3. Prepariamo una padella antiaderente e riversiamo all’interno il cucchiaio di burro insieme allo spicchio di aglio che elimineremo una volta dorato;
  4. Accorpiamo gli spinaci appena il burro sarà fuso e lasciamo cuocere, sempre a fiamma bassa, per cinque minuti;
  5. Andiamo a tagliare la mozzarella a pezzetti e sgoccioliamo il sugo in eccesso;
  6. Uniamo anche la mozzarella e il prosciutto a cubetti in padella e spegniamo la fiamma;
  7. Copriamo con un coperchio e diamo il tempo alla mozzarella di sciogliersi;
  8. Trascorsi cinque minuti togliamo il coperchio e diamo una bella rimescolata, aggiungendo anche una spolverata di parmigiano grattugiato e sale quanto basta;
  9. Non resta che distribuire nei piatti e servire con pane o crostini.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

36 minuti ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

2 ore ago

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

3 ore ago

Che voglia di cannelloni, sì, ma di zucca: non serve la besciamella per renderli cremosissimi, impazzirai per questo ripieno

Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…

4 ore ago

Un gelato senza latte con una cremosità così non l’ho mai gustato prima, ti regalo la ricetta perché devi provarla

Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…

4 ore ago