Mia+nonna+mi+ha+finalmente+svelato+la+ricetta+del+delizioso+plum+cake+al+limone%3A+cos%C3%AC+soffice+non+l%26%238217%3Bavevo+mai+mangiato+prima
buttalapastait
/articolo/mia-nonna-mi-ha-finalmente-svelato-la-ricetta-del-delizioso-plum-cake-al-limone-cosi-soffice-non-lavevo-mai-mangiato-prima/210414/amp/
Categories: Dolci

Mia nonna mi ha finalmente svelato la ricetta del delizioso plum cake al limone: così soffice non l’avevo mai mangiato prima

Volevo provarla da anni e finalmente ci sono riuscita: la ricetta di mia nonna per il plum cake al limone assicura un risultato da leccarsi i baffi!

Ma quanto sono brave le nostre nonne a cucinare? D’altronde accade molto spesso che chi sviluppa una passione per la cucina e la pasticceria mutui questo amore proprio dalle nonne. Le loro ricette sono semplici e tradizionali, ma il tocco personale che ci aggiungono gli conferisce sempre una marcia in più.

Io lo vedo sempre con i dolci che prepara mia nonna: le sue torte sono sempre dolci ma non troppo, estremamente aromatiche e profumate, con consistenze che spaziano dalla sofficità alla croccantezza. E per quanto mi sforzi di replicare alcune preparazioni, senza la ricetta segreta della nonna il risultato non è mai del tutto soddisfacente.

Fortuna che le mie suppliche di ottenere la sua ricetta del plum cake al limone hanno portano i loro frutti. Ora possono preparare questo dolce per la colazione aromatico e scioglievole e, soprattutto, posso condividerlo anche con voi.

Plum cake al limone della nonna: è così aromatico da profumare tutta la casa

Si tratta di un dolce tradizionale che si distingue per la semplicità della preparazione e per i pochi ingredienti. È perfetto per la colazione o per una merenda pomeridiana e inoltre si presta a numerose varianti, ad esempio quelle con aggiunta di frutta (conoscete il plum cake ai cachi?) o cioccolato, o addirittura quelle in versione salata con formaggio e pomodori secchi.

Plum cake al limone della nonna: è così aromatico da profumare tutta la casa (Buttalapasta.it)

Per prima cosa procuriamoci dunque gli ingredienti, facendo attenzione a scegliere limoni non trattati per usarne la scorza in sicurezza.

Ingredienti

  • 3 uova intere;
  • 1 bicchiere di zucchero (lo so che le dosi non hanno unità di misura tradizionali, ma con la nonna è sempre così).
  • 3 bicchieri di farina;
  • mezzo bicchiere d’acqua;
  • mezzo bicchiere di succo di limone;
  • 1 bicchiere di olio di girasole;
  • buccia grattugiata di un limone;
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Procedimento

  1. Per prima cosa montiamo le uova con lo zucchero in una ciotola capiente. Anche se la nonna preferisce fare tutto a mano, noi potremo aiutarci anche con le fruste elettriche.
  2. Aggiungiamo poi l’olio di semi, l’acqua, il succo e la scorza di limone, mescolando per bene.
  3. Aggiungiamo la farina setacciata poco per volta, incorporandola per bene, infine uniamo anche il lievito per dolci, anch’esso setacciato per evitare che faccia grumi.
  4. Imburriamo uno stampo per plum cake e versiamoci dentro il composto, che andremo a cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti.

I tempi di cottura, si sa, possono variare da forno a forno. Quindi il trucco dello stecchino (per vedere se la torta al cuore è cotta) potrà tornare utile. Una volta freddatosi spolveriamo con dello zucchero a velo: e il plum cake è pronto!

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Questi alimenti sono una mazzata per le articolazioni, li mangi tutti i giorni e aggravi l’infiammazione

Non tutti gli alimenti vanno bene per le articolazioni. C'è una lista piuttosto lunga di…

5 ore ago

Troppo presto per la cioccolata calda, mi faccio la mousse così nel weekend sto a posto: cremosissima

Non osiamo ancora con la cioccolata calda non preoccuparti, facciamo la mousse al cioccolato semplice…

6 ore ago

L’aspirapolvere è il tuo migliore amico, ma attenzione a dove lo usi, soprattutto in cucina

L'aspirapolvere è un elettrodomestico utilissimo, ma attenzione a che cosa aspiri, soprattutto in cucina: potresti…

7 ore ago

Quando assaggi queste patate al forno al pangrattato non riuscirai a crederci: mai venute così croccanti e gustose!

Hai mai fatto le patate al forno al pangrattato? Gusto unico e ricco: veloci e…

8 ore ago

Per questa torta salata mi bastano 3 ingredienti | Si scioglie in bocca a ogni morso

Per una cena veloce e gustosa, questa torta salata può rappresentare la soluzione perfetta: bastano…

9 ore ago

Non volevo cucinare eppure dovevo: con questa ricetta ho risolto in neanche 10 minuti

La ricetta furba per chi non vuole cucinare ma vuole mangiare bene: cosa cucinare anche…

10 ore ago