Mia+suocera+mi+ha+finalmente+dato+la+ricetta+della+sua+torta+miele+e+yogurt%3A+viene+squisita+e+altissima
buttalapastait
/articolo/mia-suocera-mi-ha-finalmente-dato-la-ricetta-della-sua-torta-miele-e-yogurt-viene-squisita-e-altissima/190134/amp/
Dolci

Mia suocera mi ha finalmente dato la ricetta della sua torta miele e yogurt: viene squisita e altissima

Vi sveliamo la ricetta per fare una torta con il miele e lo yogurt buona come la faceva la nonna, alta e soffice è una vera goduria.

Appena la assaggiate vi rendete conto di quanto sia soffice questa torta miele e yogurt, un dolce straordinariamente buono e facile da realizzare in poche mosse. Quando avete voglia di coccolarvi con un dolcino semplice ma goloso, questa è la ricetta giusta da seguire.

Il sapore dolce del miele rende unica la torta, che tra l’altro proprio per l’unione di questo ingrediente insieme allo yogurt ha anche una consistenza particolare, molto morbida, che si scioglie in bocca e vi farà desiderare di gustarne un’altra fetta.

Come si prepara la ricetta della torta con il miele e lo yogurt

Lo yogurt mescolato nell’impasto rende la torta morbida ed il miele dona un sapore unico e ogni boccone di questo dolce è davvero irresistibile. Inoltre si realizza in modo facile e veloce, quindi in pochi minuti la potete sfornare e gustare.

La torta miele e yogurt è un dolce soffice e leggero, umido quanto basta, perfetto per una colazione o una merenda golosa. La base della torta è composta da yogurt, miele, farina, uova, olio e lievito ma voi la potete personalizzare aggiungendo ingredienti come frutta fresca, frutta secca, cioccolato o cannella per variare il gusto e renderla ancora più gustosa.

Come preparare una torta miele e yogurt deliziosa – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 180 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 85 gr di miele di acacia fluido
  • 90 gr di yogurt bianco a temperatura ambiente
  • 65 gr di olio di semi di girasole
  • 30 gr di zucchero
  • 10 gr di lievito per dolci in polvere
  • la scorza di mezzo limone
  • zucchero al velo per decorare

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della torta miele e yogurt sbattendo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la scorza di mezzo limone grattugiata.
  2. Unite lo yogurt bianco, mescolando, poi aggiungete il miele di acacia e l’olio di semi di girasole, amalgamate bene gli ingredienti
  3. Setacciate la farina sul composto e incorporatela, infine unite il lievito per dolci.
  4. A questo punto potete prendere la tortiera, imburratela e infarinatela oppure in alternativa usate un pezzo di carta da forno. Versate l’impasto nella tortiera, livellatelo.
  5. Trasferite la tortiera nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per 35 minuti circa.
  6. Prima di servire fate raffreddare completamente e spolverate la vostra torta con dello zucchero al velo.

Se volete altre idee per i vostri dolci veloci date un’occhiata alle nostre ricette, troverete tante idee per fare dolci semplici ma deliziosi, perfetto per coccolarsi e concedersi un momento di piacere.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

28 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

1 ora ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 ore ago