medaglioni di pane duro buttalapasta.it
Non butto mai il pane duro, così preparo la cena senza fare la spesa: questi medaglioni filanti fanno gola a tutta la famiglia e non bastano mai.
Mai buttare via ingredienti che possono tornare utili per preparare ricette di vario genere. Il pane duro è sicuramente uno dei più versatili, da sfruttare in ogni occasione per dar vita a piatti sfiziosi, saporiti e anche economici. Io ci preparo questi medaglioni e in pochi minuti ho pronta la cena per grandi e piccini senza fare la spesa.
medaglioni di pane duro buttalapasta.it
La ricetta che ti proponiamo oggi è davvero tra le più veloci in circolazione, quindi potrai metterti ai fornelli anche all’ultimo minuto senza timore che la fame inizi a farsi sentire. Ti basterà una semplice padella e sentirai che squisitezza.
A tutti capita di avere da parte del pane avanzato, di quello che non si riesce a consumare tutto una volta acquistato. Con l’aggiunta di un po’ di mozzarella e l’aiuto di qualche uovo, potrai riciclarlo e dar vita ad una cena sfiziosissima e filante.
Per prima cosa tagliamo il pane a fette non troppo spesse ma nemmeno sottilissime: una via di mezzo. Accoppiamole in base alla grandezza e farciamo ogni coppia con una fettina di mozzarella ben sgocciolata, come fossero due parti di un panino. Ripetiamo il procedimento con tutte le fettine di pane fino a finire la mozzarella.
medaglioni di pane duro buttalapasta.it
In una ciotola rompiamo le uova, insaporiamo con il sale e il pepe e sbattiamole per bene. In una seconda ciotola prepariamo il pangrattato (possiamo aromatizzarlo a nostro gusto). Scaldiamo ora l’olio per friggere in una padella.
Leggi anche: Ma quale parmigiana: con le melanzane ci preparo una torta rustica che conquista ogni palato
Leggi anche: Cosa cucinare per cena con pochi euro e in 5 minuti? Una chicca a base di pancarré dal ripieno filante
Andiamo a immergere i nostri medaglioni prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Rotoliamo per bene così che la panatura sia compatta. Immergiamo quindi i medaglioni nell’olio ormai caldo in padella e lasciamo dorare su un lato, poi capovolgiamo e facciamo cuocere per bene anche l’altro. Sgoccioliamo i medaglioni su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e insaporiamo con un pizzico di sale.
Tutti a tavola!
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…