Mica il solito merluzzetto insipido, venerdì porto in tavola il baccalà alla trasteverina: tenero e sugoso che si scioglie in bocca (BUttalapasta.it)
Troppo buono il baccalà alla trasteverina, non ha nulla a che fare con il solito merluzzo sciapo ed insipido: questa ricetta ti farà innamorare.
Non tutti conoscono la ricetta del baccalà alla trasteverina, una preparazione tipica della cucina ebraica romana, che unisci insieme un perfetto mix di sapori, senza esagerare con le calorie. Insomma, un secondo piatto buono e genuino che ti permette di rimanere abbastanza leggero, senza dover necessariamente rinunciare al gusto.
Fidati, non ha nulla a che vedere con il solito merluzzo sciapo ed insipido a cui tutti siamo abituati! L’idea perfetta da portare in tavola soprattutto se in Quaresima si rispetta la tradizione e non si vuole mangiare la carne di venerdì. Vedrai, questa ricetta non te la farà rimpiangere!
Se non hai mai assaggiato il baccalà alla trasteverina non sai che cosa ti sei perso! Come abbiamo anticipato, si tratta di un piatto gustoso e allo stesso tempo leggero, perfetto da portare in tavola come valida alternativa alla carne. Quando lo proverai, vorrai farlo sempre! Prova anche questa ricetta piemontese a base di merluzzo e polenta.
Baccalà alla trasteverina: la ricetta tipica della cucina ebraica romana tutta da gustare (Buttalapasta.it)
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…