Mica+il+solito+merluzzetto+insipido%2C+venerd%C3%AC+porto+in+tavola+il+baccal%C3%A0+alla+trasteverina%3A+tenero+e+sugoso+che+si+scioglie+in+bocca
buttalapastait
/articolo/mica-il-solito-merluzzetto-insipido-venerdi-porto-in-tavola-il-baccala-alla-trasteverina-tenero-e-sugoso-che-si-scioglie-in-bocca/221488/amp/
Secondi Piatti

Mica il solito merluzzetto insipido, venerdì porto in tavola il baccalà alla trasteverina: tenero e sugoso che si scioglie in bocca

Troppo buono il baccalà alla trasteverina, non ha nulla a che fare con il solito merluzzo sciapo ed insipido: questa ricetta ti farà innamorare.

Non tutti conoscono la ricetta del baccalà alla trasteverina, una preparazione tipica della cucina ebraica romana, che unisci insieme un perfetto mix di sapori, senza esagerare con le calorie. Insomma, un secondo piatto buono e genuino che ti permette di rimanere abbastanza leggero, senza dover necessariamente rinunciare al gusto.

Fidati, non ha nulla a che vedere con il solito merluzzo sciapo ed insipido a cui tutti siamo abituati! L’idea perfetta da portare in tavola soprattutto se in Quaresima si rispetta la tradizione e non si vuole mangiare la carne di venerdì. Vedrai, questa ricetta non te la farà rimpiangere!

Baccalà alla trasteverina: la ricetta tipica della cucina ebraica romana tutta da gustare

Se non hai mai assaggiato il baccalà alla trasteverina non sai che cosa ti sei perso! Come abbiamo anticipato, si tratta di un piatto gustoso e allo stesso tempo leggero, perfetto da portare in tavola come valida alternativa alla carne. Quando lo proverai, vorrai farlo sempre! Prova anche questa ricetta piemontese a base di merluzzo e polenta.

Baccalà alla trasteverina: la ricetta tipica della cucina ebraica romana tutta da gustare (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 750 grammi di baccalà ammollato;
  • 180 grammi di farina;
  • 350 grammi di cipolle;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 acciuga;
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati;
  • 1 cucchiaio di pinoli;
  • 1 cucchiaio di uvetta ammollata;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • succo di limone q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Non farti ingannare dalla lista della spesa, fare il baccalà alla trasteverina non è così difficile. Per prima cosa, sciacqua il baccalà, asciugalo ben bene, taglialo a pezzi e passalo nella farina.
  2. Rimuovi la polvere in eccesso e poi friggi il merluzzo in poco olio extravergine d’oliva.
  3. Quando sarà diventato bello dorato e croccante, toglilo dal fuoco e tienilo da parte.
  4. Nella stessa padella, aggiungi ancora un po’ d‘olio ed uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Dopo qualche istante toglilo e metti in padella le cipolle affettate con un pizzico di sale.
  5. Falle appassire con il coperchio e, successivamente, unisci l’uvetta ammollata e strizzata, i pinoli, i capperi dissalati e l’acciuga da far sciogliere lontano dal fuoco.
  6. A questo punto, prendi una pirofila e ricopri il fondo con il condimento appena preparato.
  7. Mettici sopra i pezzi di baccalà, irrorandoli con olio e altro sughetto.
  8. Inforna a 220 gradi giusto qualche minuto per ultimare la cottura e, infine, tira fuori la teglia dal forno, cospargi il tutto con una manciata di prezzemolo fresco tritato al coltello ed una spruzzatina di succo di limone e porta in tavola.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mi basta una sola zucchina per salvare la cena | Ho rubato la ricetta al mio amico chef

In vista della cena di questa sera, non avevo alcuna idea di cosa servire in…

44 minuti ago

Ecco cosa mangio ogni giorno per avere denti forti e gengive sane

Non immaginavo che questi cibi mi avrebbero salvato il sorriso. Pensavo bastasse lo spazzolino, ma…

2 ore ago

Un sorso ed è subito colpo di fulmine: questa crema calda golosa va giù che è una meraviglia quando fa freddo

Ho trovato un modo goloso per scaldarmi quando fa freddo: questa crema calda deliziosa che…

3 ore ago

Salti spesso la colazione? Ti stai spianando la strada verso questa grave malattia

Hai l'abitudine di non fare mai, o quasi mai, la prima colazione al mattino? Sappi…

4 ore ago

Prepara con noi il tortino di zucca, carota e cioccolato: il dolce autunnale che conquista grandi e bambini

Il tortino alla zucca che mette d'accordo tutti. Ecco come prepararlo in meno di mezz'ora!

4 ore ago

Pizza croccante fatta in casa in soli 10 minuti la ricetta che sta facendo impazzire il web

Faccio per cena la pizza in soli 10 minuti questa ricetta sta facendo impazzire il…

5 ore ago