Mica+solo+al+forno+per+contorno%3A+il+cavolfiore+lo+faccio+in+padella+e+ci+aggiunto+questo%2C+cos%C3%AC+diventa+una+cenetta+niente+male
buttalapastait
/articolo/mica-solo-al-forno-per-contorno-il-cavolfiore-lo-faccio-in-padella-e-ci-aggiunto-questo-cosi-diventa-una-cenetta-niente-male/226962/amp/
Secondi Piatti

Mica solo al forno per contorno: il cavolfiore lo faccio in padella e ci aggiunto questo, così diventa una cenetta niente male

Molti di noi pensano di dover rinunciare alla bontà del cavolfiore con l’arrivo dell’estate: io lo faccio in padella e ci aggiungo questo, così diventa una cenetta niente male.

Se siete convinti che il cavolfiore dia il suo meglio in inverno, vi sbagliate. Molti credono che l’unico modo per portarlo a tavola sia con la pasta o cotto in forno, in versione contorno, ma la realtà è ben diversa. Io lo faccio in padella e ci aggiunto questo, per trasformarlo in una cenetta squisita da pochi euro.

Sano e genuino, il cavolfiore è tra quegli alimenti che possiamo sfruttare in moltissimi modi, se solo conoscessimo le ricette giuste. Scopriamone una, allora, che ci salverà la cena tutte le volte che serve: preparatevi ad avere l’acquolina in bocca, basterà il profumo di questo piatto a farci impazzire.

La ricetta del cavolfiore in padella col prosciutto: altro che contorno, è una bomba di gusto

Spesso, per cena, ci ritroviamo a proporre i soliti secondi che, a un certo punto, non stuzzicano più il nostro palato. Chi dice, allora, che non si può trasformare un piatto solitamente considerato un contorno in qualcosa di meglio? Ecco come cucinare il cavolfiore per dar vita ad una pietanza sana, gustosa e ricca che ci farà alzare da tavola soddisfatti.

La ricetta del cavolfiore in padella col prosciutto: altro che contorno, è una bomba di gusto – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cavolfiore;
  • 150 grammi di prosciutto a dadini;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Olio d’oliva, sale e pepe quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Spezie o erbe aromatiche a nostro gusto.

Preparazione

  1. Dopo aver pulito e lavato il cavolfiore andiamo a tagliarlo a pezzetti;
  2. Prendiamo un tegame capiente e sul fondo versiamo un filo abbondante di olio d’oliva e uniamo lo spicchio d’aglio;
  3. Lasciamo dorare e poi accorpiamo il cavolfiore a pezzetti;
  4. Insaporiamo con il sale e il pepe, ma anche con le spezie o le erbe aromatiche che ci piacciono;
  5. Copriamo con il coperchio e lasciamo andare la cottura per un quarto d’ora, fino a quando le cimette saranno ben dorate e tenere;
  6. Poco prima di spegnere la fiamma accorpiamo al tegame anche il prosciutto a cubetti;
  7. Lasciamo rosolare qualche istante e togliamo dal fuoco;
  8. Uniamo, se di nostro gusto, una spolverata di parmigiano grattugiato per insaporire ulteriormente e mescoliamo;
  9. Controlliamo il sale e serviamo: una squisitezza che non basta mai.

Consiglio extra: possiamo unire anche dei pezzetti mozzarella e lasciar sciogliere, mescolando. Filerà che è un piacere.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mai bere il caffè insieme a questo, l’allarme dei medici

C'è una situazione di potenziale rischio che consiste nel bere il caffè in un determinato…

21 minuti ago

Pomodori saporiti in barattolo, proprio come li faceva la nonna: pronti per l’inverno

Non c'è niente di più utile di preparare i pomodori in barattolo per averli poi…

1 ora ago

Una nuvola soffice che rinfresca il palato con le more che danno quel tocco frizzantino, è la torta fredda dell’estate

Un dolcetto facile e veloce ricco di gusto ma povero di grassi, scoprite come realizzare…

2 ore ago

Pizzaiola fresca di pesce, fai tutto in teglia e non sporchi nulla: ti assicuro che non smetti più di mangiarlo

Oggi ho deciso, vado per la pizzaiola di pesce fresca e speciale: non sporco neppure…

2 ore ago

Quando servo questo primo sbalordisco sempre gli ospiti: e pensare che basta un po’ di tonno e un altro ingrediente

Ogni volta che voglio sbalordire i miei ospiti porto a tavola questo primo e il…

3 ore ago

Idee per farcire i cornetti salati, lo sfizio è pronto in tavola in 5 minuti esatti

Scoprite tante idee per farcire i cornetti salati e renderli irresistibili e appetitosi, potete portarli…

4 ore ago