Mica solo in cucina, il limone è un portento anche in doccia: gli effetti saranno sorprendenti - buttalapasta.it
Non serve solo in cucina, il limone ha effetti incredibili anche se si porta in doccia. È un vero portento: ecco a che cosa serve e come usarlo.
Presente in tantissime cucine del mondo, il limone è molto più di un semplice ingrediente acidulo per aromatizzare l’acqua o esaltare il sapore dei piatti. Nel corso degli anni, è diventato anche un simbolo naturale di salute, utilizzato nella medicina tradizionale, presente in numerose diete detox e raccomandato dagli esperti per il suo alto contenuto di vitamina C. Al di là della sua immagina di “superfood”, il limone ha tante altre funzioni da scoprire.
Oltre al suo colore giallo brillante, al suo profumo intenso e al suo aroma aspro, il limone è un agrume fantastico dalle numerose proprietà. Abbiamo già sottolineato quanto sia fondamentale in qualsiasi dieta sana, proprio per i suoi effetti antiossidanti e per le sue proprietà dimagranti, ma non tutti sanno che questo prodotto è utile anche per disinfettare e pulire casa. In particolare, un limone fa la differenza nella pulizia della doccia. Sembrerà una cosa strana, ma si otterranno risultati inaspettati e sorprendenti.
Sono sempre più numerose le persone che cercano dei rimedi naturali per le faccende domestiche. Quello che però sfugge a molte persone è che basta un limone per far splendere il bagno. C’è un semplice trucco che può far brillare le superfici come mai prima: quando ci sono macchie di calcare ostinate sulla porta della doccia e non si eliminano facilmente, è opportuno pensare a dei rimedi efficaci e naturali.
Pulire la doccia con un limone: i risultati sono sorprendenti – buttalapasta.it
Gli esperti suggeriscono di tagliare un limone a metà e immergerlo in una ciotola con bicarbonato di sodio, un altro ingrediente naturale prezioso per le faccende domestiche. Una volta fatto questo passaggio, bisogna successivamente strofinare il limone sulle zone interessate, così da consentire all’acido dell’agrume di entrare in contatto con le macchie. È necessario ricordarsi di eseguire dei movimenti circolari fino a coprire tutta l’area coinvolta e lasciar agire per 30 minuti.
In alternativa, si può preparare anche una pasta con succo di limone e bicarbonato di sodio, che andrà applicata sulle zone più problematiche dalla porta della doccia. Bisognerà poi usare una spugna e strofinare con cura l’intera porta della doccia con movimenti circolari. È importante prestare attenzione sulle zone in cui il calcare si è accumulato più intensamente.
È bene, inoltre, evitare prodotti abrasivi che possono graffiare il vetro, tipo le pagliette in acciaio che potrebbero andare a rovinare la porta della doccia. Tra gli ultimi passaggi da fare è il risciacquo con acqua tiepida, anche questo dovrà essere fatto con cura, assicurandosi di aver rimosso del tutto il bicarbonato e il succo di limone. Togliere successivamente l’acqua in eccesso usando un detergente per vetri o un panno pulito.
Quando vai a fare la spesa pensaci bene prima di comprare questi alimenti: sembrano buoni…
Per fare bella figura durante le feste quest’anno addio solite bruschette e tartine noiose: con…
Questa è la ricetta più buona in assoluto delle zeppoline di baccalà, con una pastella…
Oggi avevo voglia di un dolce goloso per la merenda, come nel caso di questi…
Il panettone gastronomico è la scelta vincente per dare sostanza e qualità a pranzi e…
Né di patate né di zucca: stavolta il polpettone lo facciamo di spinaci e pure…