Hai questo miele Ambrosoli in casa? NON mangiarlo: il Ministero l'ha appena richiamato - buttalapasta.it
Richiamo alimentare urgente da parte del Ministero della Salute, che ha sottoposto alle dovute azioni di precauzioni dei lotti di diversi prodotti del famoso marchio Ambrosoli. Il motivo è da individuare nella presenza di sostanze nocive all’interno degli stessi. Più nello specifico si tratta di antiparassitari, che a seguito dei dovuti controlli di routine previsti, sono emersi in quantità eccessive. E che eccedono i limiti massimi fissati dalle disposizioni stabilite dalla Commissione Europea a suo tempo.
Queste delibere sono da tempo applicate a livello esecutivo dall’Unione Europea su tutto il suo territorio, del quale fa parte anche l’Italia. Come è facile immaginare, assumere dei prodotti nocivi come possono esserlo degli antiparassitari e dei diserbanti vari può avere delle conseguenze anche gravi sulla salute. Con sintomi che vanno da un livello lieve ad uno più preoccupante. L’assunzione di queste sostanze comporta delle intossicazioni in piena regola, con anche la possibilità di doversi rivolgere ad un pronto soccorso.
Il richiamo alimentare urgente sui prodotti Ambrosoli riguarda quattro diverse tipologie di articoli. Ed il Ministero della Salute ha diffuso tutte le specifiche relative atte a facilitare il riconoscimento di denominazioni di vendita, lotti e date di scadenza coinvolti.
Richiamo alimentare Ambrosoli, i dettagli da conoscere – buttalapasta.it
Il richiamo del miele Ambrosoli fa riferimento alla società G.B. Ambrosoli Spa, il cui stabilimento di produzione si trova in Lombardia, nella località di Uggiate con Ronago, in provincia di Como. Per motivi precauzionali risultano richiamati i lotti dei prodotti qui elencati:
Visto che il miele è consumato in larga parte anche dai bambini, è importantissimo tenere in considerazione quanto riportato in questo richiamo alimentare sui prodotti Ambrosoli indicati. Chi ha acquistato gli articoli indicati, con corrispondenza di lotti, è tenuto a riconsegnare tutta quanta la merce senza averla consumata al punto vendita dove è avvenuta la spesa.
Si sa anche che il richiamo alimentare dei prodotti al miele Ambrosoli riguardano diverse catene di supermercati della Grande Distribuzione Organizzata, soprattutto Tigros, Basko ed Alì. Per i consumatori è quindi richiesta la massima cautela, con la raccomandazione ad attenersi al massimo a quanto riportato nell’allerta di richiamo alimentare ministeriale.
Sono coinvolti nel richiamo alimentare dei prodotti Ambrosoli solamente quelli che fanno parte dei lotti riportati. Tutti gli altri lotti non segnalati sono invece del tutto liberi da qualsiasi eventuale problematica. Ed il loro consumo non costituisce alcuna conseguenza. Ed è bene seguire le indicazioni imprescindibili fornite dalle autorità incaricate.
Sì, è vero, mi si rompe sempre il Pan di Spagna, ma mica lo butto:…
L'addio improvviso di Debora Massari ha lasciato tutti di stucco: dopo tanti anni ha deciso…
Prepararli è un gioco da ragazzi, scopri come portare in tavola dei deliziosi rotoli di…
Con la ricetta delle polpettine della nonna riceverai tantissimi complimenti, ti faranno tutti gli applausi.…
Questi dolcetti fit con poche calorie li prepari in friggitrice ad aria e li mangi…
Benedetta Parodi esce di nuovo allo scoperto, questa volta la cuoca l'ha deciso e la…