Miele+falso+in+Italia%3A+come+riconoscere+quello+vero+ed+evitare+spiacevoli+sorprese
buttalapastait
/articolo/miele-falso-in-italia-come-riconoscere-quello-vero-ed-evitare-spiacevoli-sorprese/178276/amp/
Fatti di Cucina

Miele falso in Italia: come riconoscere quello vero ed evitare spiacevoli sorprese

Sei un consumatore di miele? Attento a quello che compri: se ne trova molto contraffatto, ecco come puoi riconoscere quello vero.

Il miele è un prodotto naturale che le api operose producono, sostanza dalle mille proprietà benefiche che consumiamo a colazione puro, usiamo al posto dello zucchero o per preparare piatti dolci e salati. Le api trasformano il polline dei fiori e lo immagazzinano nelle cellette dei  favi in natura o negli alveari costruiti da noi. Il nostro intervento, come spesso capita, può essere deleterio in certi casi, infatti il miele che gli uomini prelevano e mettono in vendita spesso non è puro ma contraffatto.

Il miele è un alimento dalle qualità organolettiche benefiche per il nostro organismo, contiene minerali, vitamine e i principi attivi fitoterapici delle piante da cui le api estraggono le sostanze; è un alimento rivitalizzante, aiuta i muscoli e il cuore ed ha un’azione disintossicante e diuretica, ma tutte queste proprietà attengono al miele puro, purtroppo però l’intervento umano, per la produzione massiva del miele, fa perdere molte delle sue peculiarità. Il motivo di questi interventi negativi da parte nostra è sempre il profitto.

Come possiamo riconoscere un miele puro da uno contraffatto

L’intervento che l’uomo fa, per permettere alle api di produrre più miele, è aggiungere zucchero. La produzione di miele delle api, non è mai uguale ad ogni stagione quindi chi ha le arnie e lo prepara per la vendita, non ha mai introiti certi di produzione o comunque molto variabili; per sopperire a questo viene aggiunto zucchero al nutrimento delle api: vengono installati delle specie di dispenser, come delle mangiatoie a cui le api attingono. La quantità di miele  prodotto dalle api, sarà così molto e costante ma perderà gran parte delle sue proprietà e del suo sapore.

Come riconoscere un miele puro? Controlla queste cose sull’etichetta-buttalapasta.it

Quando decidiamo di comprare il miele al supermercato dobbiamo stare attenti perché rischiamo di comprare un prodotto solo ricco di zuccheri ma per niente nutritivo o benefico. Ma come possiamo fare a riconoscere un miele falso da uno vero? Ci sono molte teorie che circolano c’è chi dice che se si solidifica è meno puro oppure il contrario, ma tutte queste notizie hanno dei fondamenti non proprio scientifici. Il modo migliore per salvaguardarsi è leggere attentamente le etichette.

La legislazione italiana, è più attenta a questi problemi rispetto agli altri paese europei quindi già scegliere un miele prodotto e confezionato nel nostro paese ci dà una garanzia in più. L’etichetta deve dirci per legge l’origine geografica di produzione, il luogo, l’origine botanica e la composizione; inoltre è importante sapere che spesso vengono usate varie miscele di miele, sull’etichetta dobbiamo controllare i paesi di origine di quest’ultime. Ricordiamo inoltre che anche il prezzo deve farci riflettere: un costo troppo basso quasi certamente ci farà portare a casa un miele falso.

Diana Martinese

Recent Posts

Capelli bianchi, dipende tutto dalla dieta: questi 5 alimenti prevengono l’ingrigimento

Non tutti sono a conoscenza di alcuni alimenti che contrastano la comparsa dei capelli bianchi.…

5 ore ago

Con la friggitrice ad aria non faccio le classiche patatine fritte: queste americane sono 100 volte piĂą golose e anche leggere

Patatine americane in friggitrice ad aria, super facili, veloci e da sgranocchiare quando vuoi: vedrai…

6 ore ago

Questo ortaggio sottovalutato depura e sazia senza calorie: è il segreto di tutte le diete di successo

Per una dieta di successo non può mancare questo ortaggio spesso sottovalutato: ha un elevato…

7 ore ago

Così semplici eppure così buoni: questi biscotti al miele sono il mio asso nella manica

Croccanti, friabili e saporiti, sono i miei biscotti al miele facilissimi: farli è davvero semplice,…

8 ore ago

Biscottini freschissimi | In inverno una vera chicca | Uno tira sempre l’altro

Durante l’inverno preparare i biscotti è quasi d’obbligo, la casa assume un odore completamente diverso…

9 ore ago

Polpette di zucca e ricotta al forno, con 5 ingredienti ho fatto il secondo piatto più buono dell’autunno

Sono strepitose, le polpette di zucca e ricotta al forno, e le avrai pronte molto…

10 ore ago