Ministero+della+Salute%2C+una+%26%238216%3Bstrage%26%238217%3B+di+prodotti+ritirati+dagli+scaffali%3A+segnatevi+i+lotti+e+non+consumateli
buttalapastait
/articolo/ministero-della-salute-una-strage-di-prodotti-ritirati-dagli-scaffali-segnatevi-i-lotti-e-non-consumateli/166426/amp/
Fatti di Cucina

Ministero della Salute, una ‘strage’ di prodotti ritirati dagli scaffali: segnatevi i lotti e non consumateli

Segnaliamo i lotti dei prodotti interessati dai richiami ufficiali del Ministero della Salute riguardanti diverse tipologie di merci.

Nell’ultima settimana sono stati diversi i prodotti freschi, in particolare parliamo di formaggi e salumi che sono stati ritirati dal mercato per vari motivi. Cioè per il rischio microbiologico per la presenza di patogeni come la listeria o salmonella. Oppure per il rischio dovuto alla presenza di allergeni non dichiarati sull’etichetta che sono andati a finire nei cibi durante il processo di produzione.

La comunicazione dei lotti da non consumare è stata effettuata dal Ministero della Salute. Vediamo nel dettaglio di quali prodotti si tratta e i motivi del richiamo da parte del Ministero o dello stesso produttore. Ovviamente vi raccomandiamo di non consumare tali prodotti. Ma di riportarli al punto vendita di acquisto dove potrete richiedere il cambio della merce o il rimborso.

I prodotti ritirati e i lotti interessati

In particolare si tratta di alcune confezioni di mortadella, mortadella “Strafette” da 140 gr Italy DS c.r.l. lotto 95277, e mortadella “Gli affettati” da 100 gr e 120 gr lotto 95277, del Salumificio F.lli Riva SpA. Il richiamo è per rischio presenza di allergeni (pistacchio). La produzione dei cibi è dello stabilimento IT 1316L CE, sede Via Rossini 10 Molteno (LC) 23847.

Controllate in dispensa, numerosi richiami sul sito del Ministero della Salute (buttalapasta.it)

Invece il lotto di Snack & Vai Dischetti di mortadella e tarallini Gran Pavesi Casa Modena venduto in confezioni da 50 grammi con il numero di lotto 52L23228 B e il Tmc errato 15/10/2023 è stato ritirato a scopo precauzionale. Ma proprio perché il termine minimo di conservazione (Tmc) non era corretto. Comunque va detto che in questo caso, essendo Tmc e non data di scadenza, fa riferimento solo alla qualità organolettica. Dunque non ci sono gravi pericoli per la salute, nel caso di consumo.

Altri richiamo di salumi, stavolta per la presenza di salmonella, ha interessato il filone di salame Salumeo da 250 grammi con il termine minimo di conservazione 18/07/2023 e il numero di lotto L859(1369). Ma anche il bastone di salame dolce con il lotto 99L1369 del Salumificio Colombo Luigi SRL. Il richiamo è per rischio microbiologico. In particolare il salame è stato considerato a rischio salmonella. I salumi sono stati prodotti nello stabilimento di via Roma 21 a Pescate, in provincia di Lecco (IT 1288 LCEE).

Salumi ma anche latticini

Tutte le informazioni sui ritiri del Ministero della Salute (Buttalapasta.it)

Un altro ritiro ha interessato il salame nostrano dolce a marchio Mariga Giuseppe & C. Sas per la presenza di Listeria monocytogenes rilevata in autocontrollo. Il salame da 800 grammi con il numero di lotto 41/2023 richiamato è stato prodotto nello stabilimento di via dell’Industria 14/E frazione Cavazzale, Monticello Conte Otto, Vicenza (IT 805L CE).

Segnaliamo anche il ritiro di un lotto di pancetta tesa salata, arrostita e pancetta all’asse prodotto dal Salumificio Bonalumi, prodotto il 27 marzo 2023 e con lotto di produzione 27-03-2023 del Salumificio Bonalumi SRL via del Chiosco n. 4 – 24030 Mozzo (BG).

Per presenza di Listeria Monocytogenes si segnala il ritiro di un lotto di Mozzarella della Val Trebbia di Cascina Bosco Gerolo con la sede dello stabilimento in Loc. Gerolo a Rivergaro, in provincia di Piacenza (codice di identificazione IT 081115 CE). Si tratta del lotto di produzione del 10 maggio 2023 (10-05-2023) con data di scadenza 30 maggio 2023, le confezioni sono da 100 grammi, da 200 grammi e da 1 kg.

Poi c’è il gorgonzola dop dolce a marchio Lettere dall’Italia, con scadenza 24-05-2023 e peso variabile, di cui sono stati ritirati i lotti 10427001- 10427002 – 10421004 e sono stati prodotti da IGOR S.R.L nello stabilimento IT 01 124 CE con sede in Strada Natale Leonardi 32, 28062 Cameri (NO).

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

34 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

11 ore ago