Moscardini+alla+Luciana+che+sembrano+usciti+dal+migliore+ristorante+di+Napoli%2C+con+la+ricetta+di+mia+nonna+vado+a+colpo+sicuro
buttalapastait
/articolo/moscardini-alla-luciana-che-sembrano-usciti-dal-migliore-ristorante-di-napoli-con-la-ricetta-di-mia-nonna-vado-a-colpo-sicuro/224975/amp/
Secondi Piatti

Moscardini alla Luciana che sembrano usciti dal migliore ristorante di Napoli, con la ricetta di mia nonna vado a colpo sicuro

Con la ricetta della nonna faccio dei moscardini alla Luciana che sembrano usciti dal migliore ristorante di Napoli, ormai li preparo solo così.

Uno dei classici piatti della cucina partenopea sono i moscardini alla Luciana, impossibile non fare doppietta e scarpetta. Se segui la ricetta di mia nonna, vai su colpo sicuro.  Sono certa che mi ringrazierai, sarà un successone.

Moscardini alla Luciana Buttalapasta.it

La preparazione non è complessa, ma è necessario usare ingredienti freschi e di qualità e il risultato sarà super. Mia nonna mi ha suggerito la ricetta che le è stata tramandata da generazione in generazione. Il suo segreto? Lei non cuoce i moscardini nel sugo preparato con la passata di pomodoro, ma aggiunge i pomodori pelati san Marzano, il risultato è un sughetto più corposo. Segui la ricetta e vedrai che sarà un gran successo.

Moscardini alla Luciana con la ricetta di mia nonna vai su colpo sicuro

Che fai? Indossa il grembiule e mettiti all’opera! Se dovessero avanzare poi conservare i moscardini alla Luciana in un contenitore a chiusura ermetica   in frigorifero per un giorno. Riscaldare prima di servire.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di moscardini
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 200 g di pomodori pelati san Marzano
  • 100 g di olive nere di Gaeta
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino q.b.
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • vino bianco q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento dei moscardini alla Luciana

Per poter preparare questo piatto dobbiamo pulire per bene i moscardini, dobbiamo svuotare la sacca dalle interiora, rimuoviamo gli occhi e il becco. Poi laviamoli più volte sotto acqua corrente.

Moscardini alla Luciana Buttalapasta.it

Se vuoi ottimizzare il tempo puoi chiedere al pescivendolo di fiducia di pulire i moscardini. Poi prendiamo una casseruola versiamo olio extra vergine di oliva, peperoncino e aggiungiamo i due spicchi di aglio e lasciamo rosolare. Uniamo i moscardini e lasciamo rosolare per 3-4 minuti a fiamma vivace, poi versiamo il vino bianco e lasciamolo sfumare.

Solo adesso possiamo versare la passata di pomodoro e i pomodori pelati tagliati o passati nel passaverdure, saliamo, aggiungiamo i capperi ben dissalati e diamo una mescolata con un cucchiaio di legno.

Leggi anche: Dona struttura all’impasto e non solo, ma ti posso garantire che senza questo ingrediente puoi preparare un plumcake alto e soffice come quello del fornaio sotto casa

Leggi anche: A Pasqua preparo questa lasagna inclusiva così la possono mangiare tutti celiaci e intolleranti al lattosio, non è poi così difficile con questi ingredienti

Copriamo con un coperchio e abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa un’oretta, dopo 15 minuti che cuociono i moscardini aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato (laviamo prima) e le olive denocciolate.

Prima di spegnere assaggiamo se è necessario aggiungere sale o peperoncino. Lasciamo riposare per qualche minuto e poi serviamo.

Buon Appetito!

Moscardini alla Luciana Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Dolcetto cioccolatoso ma senza cioccolato o cacao, non è una magia anche se il risultato fa davvero sognare

Con pochi ingredienti e il minimo sforzo potete realizzare un dolcetto facile e veloce da…

58 minuti ago

Pollo alla cacciatora, ognuno lo fa a modo suo: io lo preparo con la ricetta di Eurospin ed è pure meglio

Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…

2 ore ago

Oggi tagliata come al ristorante di Salt Bae, il pranzo è pronto in 5 minuti e gli applausi sono assicurati

Ecco un piatto che riesce a mettere tutti d'accordo a tavola e che vi piacerà…

3 ore ago

Straccetti di vitello al limone con zucchine, con questa cena ho stupito tutti

Questa ricetta di vitello è leggera, veloce e irresistibile: ormai la faccio ogni settimana. Non…

4 ore ago

Ma quali integratori o palestra, la ritenzione idrica la elimini con questi 2 alimenti

Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…

11 ore ago

Con i muffin zucca e mandorle so già di conquistare tutti: impasto semplice così anche i pasticcioni si sentiranno pasticceri

Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…

12 ore ago