Muffa+nella+passata+di+pomodoro%2C+per+evitare+che+si+formi+fai+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/muffa-nella-passata-di-pomodoro-per-evitare-che-si-formi-fai-cosi/218207/amp/
Fatti di Cucina

Muffa nella passata di pomodoro, per evitare che si formi fai così

In che modo puoi evitare la formazione della muffa all’interno della passata di pomodoro che hai aperto da poco. In questo modo riuscirai ad andare sempre sul sicuro.

La passata di pomodoro che hai aperto oggi stesso potrebbe sviluppare la muffa. Se non fai attenzione, la prossima volta che andrai a prenderla potresti trovarci dentro questa brutta sorpresa. Sono in molti a ritrovarsi in maniera inaspettata al cospetto del problema della muffa che si forma sulla superficie di questo prezioso condimento. La muffa non solo altera il gusto, ma può anche rappresentare un rischio per la salute. Ecco alcuni consigli pratici per evitare che si formi la muffa nella passata di pomodoro e preservarne freschezza e qualità.

1. Scegliere il giusto contenitore
Uno dei passi fondamentali per prevenire la formazione di muffa è utilizzare contenitori adatti. Opta per barattoli di vetro o plastica con chiusura ermetica. Questi contenitori impediscono l’ingresso di aria e umidità, due fattori chiave nello sviluppo di muffe. Assicurati che siano completamente puliti e asciutti prima di riporvi la passata.

Come evitare la muffa nella passata di pomodoro?

2. Refrigerazione immediata
Dopo aver aperto un barattolo di passata di pomodoro, è fondamentale riporlo subito in frigorifero. Le basse temperature rallentano la crescita di batteri e muffe. In generale, la passata aperta dovrebbe essere consumata entro 5-7 giorni. Se prevedi di non usarla entro questo periodo, considera di congelarla.

3. Congelare per una conservazione prolungata
Il congelamento è una soluzione eccellente per prolungare la vita della passata di pomodoro. Versa la passata in contenitori adatti al congelatore o in sacchetti per alimenti, lasciando spazio per l’espansione del liquido durante il congelamento. Puoi anche suddividere la passata in porzioni più piccole, facilitando l’uso futuro senza dover scongelare l’intero contenitore.

Come evitare la muffa nella passata di pomodoro? – buttalapasta.it

4. Controllare la temperatura
È fondamentale mantenere la passata a temperature adeguate. Evita di lasciare la passata a temperatura ambiente per periodi prolungati. Se hai acquistato passata in tetrapak, conservala in un luogo fresco e asciutto, e trasferiscila in frigorifero una volta aperta.

Altri accorgimenti da prendere

5. Monitorare visivamente il prodotto
Controlla regolarmente la passata di pomodoro per eventuali segni di muffa, come macchie verdi o bianche. Se noti muffa, scarta l’intero contenitore, poiché la muffa può diffondersi anche all’interno, nonostante non sia visibile.

6. Igiene degli utensili
Assicurati che gli utensili utilizzati per prelevare la passata siano sempre puliti. Un cucchiaio sporco o contaminato può introdurre batteri e accelerare la formazione di muffa. Utilizza sempre utensili asciutti e puliti.

Altri accorgimenti da prendere – buttalapasta.it

7. Acquisto di prodotti di qualità

Scegliere passate di pomodoro di alta qualità è un altro modo per prevenire la formazione di muffa. I prodotti confezionati in modo sicuro e realizzati con ingredienti freschi tendono a durare più a lungo e a mantenere un sapore migliore. Leggi sempre l’etichetta per verificare la data di scadenza e le istruzioni di conservazione.

8. Uso di conservanti naturali
Se prepari la passata in casa, puoi considerare l’uso di conservanti naturali, come il sale o l’aceto, che possono aiutare a prolungare la durata del prodotto. Questi ingredienti non solo migliorano il sapore, ma contribuiscono anche a inibire la crescita di microrganismi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Vitello alla Marisa, la ricetta è dell’amica di mia mamma, viene squisito: solo 4 ingredienti

Prova il vitello alla Marisa con la ricetta dell'amica di mamma: la carne è tenerissima…

1 ora ago

Settembre si avvicina e io già vado di zucca: ci faccio la finta carbonara e che te lo dico a fare, non si supera

Sto facendo il conto alla rovescia per l'autunno, ma, intanto, ho deciso di gustarmi una…

2 ore ago

L’aperitivo leggermente alcolico più profumato dell’estate lo prepari con 3 frutti, i tuoi amici ti chiederanno la ricetta

Il momento dell'aperitivo con i vostri amici può diventare indimenticabile se offrite loro questo drink…

2 ore ago

La mangerei a tutte le ore questa cotoletta, non solo impanata e fritta ha davvero una marcia in più

Tutti conoscono la cotoletta impanata alla milanese, ma questa variante è altrettanto buona e sfiziosa...…

3 ore ago

Questa ricetta te la segni sicuro: ti faccio preparare il capuliato siciliano e stai a posto per 1 anno

Capuliato siciliano, se non l'hai mai provato non sai che cosa ti perdi: la ricetta…

4 ore ago

Con zucchine, sugo e mozzarella prepari una pirofila da urlo, il pranzo zero stress per la tavolata con gli amici

Quella di oggi è una ricetta del giorno da segnare subito con cui potrete preparare…

4 ore ago