Natale+2024%2C+il+Governo+ti+paga+la+cena+del+Veglione+ma+solo+se+hai+questi+requisiti
buttalapastait
/articolo/natale-2024-il-governo-ti-paga-la-cena-del-veglione-ma-solo-se-hai-questi-requisiti/210465/amp/
Fatti di Cucina

Natale 2024, il Governo ti paga la cena del Veglione ma solo se hai questi requisiti

Natale 2024, il Governo ti paga la cena del Veglione, ma servono alcuni requisiti: ecco di cosa si tratta e tutti i dettagli di questa novità.

Mancano ormai meno di due mesi al Natale e, nonostante ci sia ancora tanto da fare prima delle tanto agognate vacanze, alcuni stanno già cominciando ad organizzare le primissime cose in vista del cenone del 24 dicembre, ma anche del pranzo di Natale e, perché no, addirittura del Capodanno.

Coloro che hanno deciso di trascorrere il Natale fuori porta devono sicuramente cominciare a muoversi per la scelta della meta e per le prenotazioni, ma anche quelli che passeranno le feste a casa in famiglia stanno iniziando a organizzarsi. Cene, pranzi, regali, passeggiate in giro per i mercatini, sono tutte attività che richiedono impegno e che soprattutto prevedono una spesa piuttosto significativa.

Al giorno d’oggi, poi, con l’aumento dei prezzi e del costo della vita in generale, non per tutti è facile affrontare le feste natalizie. Ecco perché il Governo ha pensato a un aiuto che possa alleggerire il peso di queste spese. Come? Addirittura pagando ad alcuni la cena del 24 dicembre o il pranzo di Natale. Ci sono, ovviamente, dei requisiti da rispettare, perché non tutti possono avere accesso a questo contributo.

Natale 2024, il Governo ti paga la cena del Veglione se hai questi requisiti: il contributo non è per tutti, ecco i dettagli

A chi non piacerebbe ricevere un ‘regalo’ sotto l’albero da parte del Governo? Sicuramente sono tante le famiglie che fanno una certa fatica ad affrontare le feste natalizie a causa delle tante spese che comportano, tra cene, pranzi e regali ad amici e parenti. Ecco, allora, l’iniziativa stanziata dal Governo che andrà in aiuto a moltissime persone.

Il Governo paga il cenone di Natale: ecco come richiedere il bonus – buttalapasta.it

Stiamo parlando del Bonus Natale, ovvero la possibilità, per i lavoratori dipendenti, di ricevere fino a 100 euro. Ovviamente, però, l’offerta non è valida per tutti indistintamente. Ci sono, infatti, una serie di requisiti e passaggi da rispettare se si vuole avere accesso a questo bonus, che è stato previsto dal decreto Omnibus.

Per prima cosa, il reddito complessivo del 2024 dei richiedenti non dovrà superare i 28mila euro. Ma non è tutto, perché sarà necessario anche avere almeno un figlio a carico, oltre ad un coniuge da cui non si è legalmente separati. Per le famiglie con un solo genitore, invece, basterà avere almeno un figlio a carico. Ultimo requisito, ma non meno importante, l’imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente dovrà superare le detrazioni.

Chiunque abbia queste caratteristiche reddituali e familiari potrà, dunque, richiedere il bonus seguendo una serie di passaggi obbligati. Bisognerà, infatti, presentare al proprio datore di lavoro un’autocertificazione in cui si dichiara di avere tutti i requisiti richiesti, allegando anche codice fiscale del coniuge e del figlio o dei figli a carico.

Sarà il datore di lavoro, a questo punto, a decidere se riconoscere al proprio dipendente il bonus natalizio affiancandolo alla tredicesima e recuperandolo poi dal Governo sotto forma di credito d’imposta.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Stelle di Natale di pasta sfoglia con salmone e Philadelphia, per le feste le preparo sempre perché sono facilissime e piacciono a tutti

Questo antipasto è perfetto per il menu natalizio o di Capodanno, salvate la ricetta delle…

6 secondi ago

Chi l’ha detto che le melanzane ripiene si condiscono con pomodoro e mozzarella, il mio ripieno spacca, con effetto WOW

Le melanzane le faccio ripiene con funghi, provola, pomodori e salsicce, un tripudio di sapori…

31 minuti ago

Ho scoperto la vera ricetta della torta di nocciole piemontese e non è come credevo, questa è davvero speciale

Scoprite anche voi come realizzare un dolcetto facile e veloce come la torta di nocciole…

3 ore ago

Spaghetti e qualche ingrediente e preparo il pranzo ideale, è piaciuto a tutti e lo vogliono anche oggi

Ci vorrebbe proprio un primo piatto semplice, originale e profumato oggi, e questo buon piatto…

3 ore ago

La lasagna la faccio con salsiccia e broccoli come Luca Pappagallo: ogni strato è una goduria

Impossibile resistere al gusto esplosivo della lasagna con salsiccia e broccoli di Luca Pappagallo: una…

4 ore ago

Cena pronta in 15 minuti e ospiti soddisfatti, con questo sfizioso piatto autunnale ho fatto bingo

Potete arricchire il vostro menu di oggi con un piatto rustico che ha un sapore…

5 ore ago