Natale+all%26%238217%3Binsegna+della+tradizione+per+Massimo+Bottura%3A+i+suoi+panettoni+sono+tra+i+pi%C3%B9+desiderati%2C+ecco+perch%C3%A9
buttalapastait
/articolo/natale-allinsegna-della-tradizione-per-massimo-bottura-i-suoi-panettoni-sono-tra-i-piu-desiderati-ecco-perche/211400/amp/
Fatti di Cucina

Natale all’insegna della tradizione per Massimo Bottura: i suoi panettoni sono tra i più desiderati, ecco perché

Un Natale tradizionale per lo chef e imprenditore modenese. I panettoni di Massimo Bottura sono tra i più desiderati: ecco che cosa conquista del dolce.

Il cuoco è tra i più noti e apprezzati nel mondo del settore culinario, riuscendo a incidere profondamente all’interno della gastronomia italiana e internazionale. Bottura è il titolare del ristorante Osteria Francescana che ha conquistato tre stelle Michelin, oltre al fatto che è stato premiato per due volte da The World’s 50 Best Restaurants come miglior ristorante al mondo.

Gli appassionati di cucina, ma anche semplici conoscitori superficiali, sicuramente avranno sentito parlare almeno una volta di Massimo Bottura, il quale ha vinto nel 2014 il White Guide Global Gastronomy Award, il premio più importante a livello culinario, considerato il “Nobel della gastronomia”. Oltre alla possibilità di provare i vati piatti nell’acclamato ristorante a Modena, con il Natale alle porte, sono in tanti a desiderare di assaggiare il Panettone Tradizionale.

Massimo Bottura, il Panettone Tradizionale: ingredienti e prezzo

Con l’avvicinarsi del Natale, sono in tanti a iniziare a capire cosa acquistare e quali sono i prodotti culinari da poter assaggiare in famiglia. Tra gli alimenti immancabili sulla tavola c’è senza dubbio il panettone, il dolce per eccellenza delle festività. E, proprio come tutti i suoi colleghi, anche Massimo Bottura dà la possibilità di poter acquistare il Panettone Tradizionale Gucci Osteria.

Massimo Bottura, il Panettone Tradizionale: ingredienti e prezzo (credit: gucciosteria.com) – buttalapasta.it

Il panettone dello chef modenese in edizione limitata lo scorso anno è andato a ruba, segnando il sold out un bel po’ di giorni prima del Natale. Ciò che ha conquistato i consumatori è stata la leggerezza e il profumo. Come si legge sul sito Gucciosteria.com, il dolce è punteggiato da scorze di agrumi candite e si sente la vaniglia Bourbon del Madagascar, donando un tocco particolare alla tavola natalizia.

Gli ingredienti sono quelli classici, in quanto, come espressamente indicato, si trovano la farina di frumento, il butto, l’uvetta, lo zucchero, i tuorli d’uova fresche, le scorze di arancia candita, il lievito madre, la pasta d’arancia, il malto, il miele, le bacche di vaniglia naturale del Madagascar e un pizzico di sale.

Per il momento non ancora si hanno informazioni in merito al Panettone Tradizionale 2024, ma i prezzi si attesteranno come quelli dello scorso anno. Un panettone da 500 grammi costa 50 € al pezzo, mentre un panettone da 1 kg il prezzo è di 80 € al pezzo. Oltre a quello tradizionale sono in vendita anche i panettoni farciti.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Se elimini questo alimento per 1 mese sarai irriconoscibile, magra e tonica: lo dicono gli esperti

Gli esperti hanno rivelato che se si elimina un alimento dalla dieta per un mese…

5 ore ago

Antonino Cannavacciuolo lancia il suo calendario dell’Avvento: il prezzo è da capogiro

Antonino Cannavacciuolo per Natale lancia il suo calendario dell'Avvento: quanto costa e dove comprarlo. Come…

6 ore ago

Con lievito, acqua e farina prepari delle zeppole rustiche che ti salvano antipasto e aperitivo

Se hai ospiti in arrivo e zero stuzzichini questa ricetta ti salverà: con lievito, acqua…

7 ore ago

A casa di nonna la pastina con le polpette non mancava mai: coi primi freddi riscalda il cuore

Se non ami la pastina prova questa con le polpette: la ricetta della nonna che…

8 ore ago

Torta al limone da sogno, la servo tutte le domeniche a merenda e non rimangono nemmeno le briciole sul vassoio

Niente di meglio che dedicare la domenica alla preparazione di numerose pietanze e ricette in…

9 ore ago

Fagottini con crema pasticcera, li ho preparati in 30′ e hanno strabiliato tutti

Questi fagottini con crema pasticcera sono una delizia da non credere e possono essere perfetti…

10 ore ago