N%C3%A9+napoletana+n%C3%A9+romana%2C+la+pizza+pi%C3%B9+amata+non+la+trovi+in+pizzeria%3A+gli+italiani+preferiscono+questa
buttalapastait
/articolo/ne-napoletana-ne-romana-la-pizza-piu-amata-non-la-trovi-in-pizzeria-gli-italiani-preferiscono-questa/225275/amp/
Fatti di Cucina

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno rivelato che non la si trova in pizzeria: ecco che cosa prediligono.

In mondo sempre più diviso, c’è qualcosa che unisce la stragrande maggioranza della popolazione: la pizza. È una prelibatezza globale che va al di là di culture e confini, non a caso per molti è un qualcosa di più di un semplice pasto: è una sinfonia di sapori e odori, una consistenza che delizia tutti i sensi. Ci sono tantissime varietà e gli ultimi dati hanno rivelato qual è quella più consumata dagli italiani.

Esistono molteplici versioni sulla vera origine della pizza. La maggior parte di queste non solo attribuisce il merito all’Italia, con tanti pizzaioli che l’hanno resa popolare in tutto il mondo, ma la storia vuole che questo alimento sia figlio di Napoli, una città in cui è possibile mangiare tra le pizze più buone al mondo. Quello che però non tutti si aspettano è sapere che la pizza più amata dagli italiani non si trova in pizzeria, quindi non esiste la dicotomia tra quella napoletana e romana. Sembra un controsenso, ma a confermarlo sono i nuovi dati.

La pizza più amata dagli italiani: la risposta è incredibile, nessuno l’avrebbe mai detto

Il consumo di pizza in Italia cresce e sono sempre più numerose le persone che amano mangiarla a cena o pranzo, perché è un alimento non solo buonissimo, ma anche veloce. Quello che però non tutti sanno è che la pizza più amata dagli italiani è la pizza surgelata, quella che si compra al supermercato, perfetta da consumare davanti una serie tv o da consumare dopo una lunga giornata di lavoro.

La pizza più amata dagli italiani: la risposta è incredibile, nessuno l’avrebbe mai detto – buttalapasta.it

È un’opzione facile e veloce, dove per molti è impossibile dire di “no” alla combo casa-pizza-film, anche se la pizza che si ha davanti non è propriamente gourmet o non ha chissà quali particolarità. La pizza surgelata traina il mercato, che è sempre più in crescita, tanto che rappresenta un enorme giro di affari da quasi mezzo miliardo, precisamente di 490 milioni di euro.

Nei reparti frigo dei supermercati è possibile trovarne di diversi gusti, non solo pizza margherita o quattro formaggi. Vista la grande richiesta, i produttori si stanno comportanti di conseguenza, facendo trovare pizze di vari gusti, ma anche di diversi formati e dimensioni, cercando di accontentare quante più persone possibili. Un settore che, stando ai dati riportati da Dissapore, vede una crescita di +5% negli affari per quanto riguarda la classica tonda surgelata.

Pizza surgelata è la più amata dagli italiani: ecco qual è il motivo

Come già accennato, il settore delle pizze surgelate è in continua crescita e sono sempre più numerose le persone che decidono di acquistarne una per consumarla la sera o a pranzo. Uno dei motivi principali sta nel fatto che queste pizze sono pronte in pochi minuti, proprio l’averle subito pronte da mangiare è un dato al loro favore non da sottovalutare.

Pizza surgelata è la più amata dagli italiani: ecco qual è il motivo – buttalapasta.it

A ciò, inoltre, bisogna aggiungere che la pizza surgelata è molto più economica rispetto a quella che si trova in pizzeria. Come rivelato da Altroconsumo, lo scorso anno in pizzeria per mangiare una pizza si è pagato il 4% in più. Mentre per le pizze del supermercato i prezzi sono in discesa, tanto che è stato notato una diminuzione del 2%.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

59 minuti ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

2 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

3 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

4 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

5 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

6 ore ago