Nessuno+sa+resistere+al+bordo+della+pizza+bruciacchiato%2C+ma+si+pu%C3%B2+mangiare%3F+La+risposta+degli+esperti
buttalapastait
/articolo/nessuno-sa-resistere-al-bordo-della-pizza-bruciacchiato-ma-si-puo-mangiare-la-risposta-degli-esperti/199736/amp/
Trucchi e segreti

Nessuno sa resistere al bordo della pizza bruciacchiato, ma si può mangiare? La risposta degli esperti

Fa bene o male mangiare il bordo della pizza quando questo presenta quelle bruciacchiature che piacciono a tanti? Ecco la verità.

Ognuno ha i proprio gusti e se c’è chi preferisce i cibi poco cotti, altri li amano quando sono ad uno stadio di cottura avanzato. Se vengono cotti molto, anche più del dovuto, molte pietanze tendono a produrre il cosiddetto effetto bruciacchiato. 

Vedere quella crosticina annerita può essere allettante per chi ama i sapori forti e a tante persone piace assaporare quella parte leggermente amara. Un caso emblematico è rappresentato dalla pizza, il cui bordo molto spesso presenta l’annerimento tipico che tutti conosciamo.

La domanda che sorge a molti è: è possibile mangiare il bordo bruciacchiato della pizza senza problemi oppure fa male e bisognerebbe evitarlo? Per molto tempo si è ampiamente dibattuto sulla cosa e le bruciacchiature sono state considerate molto nocive, anche possibili fonti cancerogene. Qual è effettivamente la verità?

Tutta la verità sulle bruciacchiature nel cibo: sono dannose oppure innocue?

La scienza afferma che le sostanze che si sprigionano quando i cibi bruciano sono nocive e vanno assolutamente evitate. Se anche il loro sapore intenso e particolare a qualcuno può risultare appetibile non fa per niente bene per cui è sicuramente da non mangiare.

È pericoloso o no mangiare il bordo della pizza quando è bruciacchiato? – (buttalapasta.it)

Ma per quanto riguarda nello specifico il famoso bordo della pizza bruciacchiato le cose vanno diversamente. L’Accademia dei Georgofili, ovvero la società fiorentina composta da studiosi e proprietari agrari che si occupa di effettuare studi di agronomia, selvicoltura, economia e geografia agraria fornisce un autorevole parere in merito.

Sicuramente mangiare una pizza interamente bruciata fa male e non solo per possibili effetti cancerogeni a lungo termine, ma anche per difficoltà di digestione nell’immediato. Inoltre ha proprio un brutto sapore e difficilmente qualcuno può trovarla davvero gustosa.

Al contrario, se ci sono solo piccole bruciacchiature, come quelle che generalmente si formano sul bordo di una pizza ben cotta non c’è alcun problema a consumarla. Certamente viene prodotto acrilammide, una sostanza che si sprigiona nei cibi che contengono amido, ma le percentuali sono molto piccole per cui non costituisce una fonte di pericolo.

La maculatura classica che si trova sulle nostre buonissime pizze italiane cotte nel forno a legna non è mai in quantità eccessiva e perciò non rappresenta un rischio di nessun tipo. Mangiare il bordo bruciacchiato della pizza quindi è qualcosa di innocuo e può essere solo una piccola golosità che ci si può concedere.

Al contrario il potere nocivo dell’acrilammide scaturisce dalle fritture, quando si frigge oltre il cosiddetto punto di fumo. In quel caso il pericolo c’è e bisogna evitare alimenti che si sono bruciacchiati visibilmente.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Questa merenda fa innamorare tutti, ma dentro non c’è un grammo di zucchero: i bambini impazziscono e la mangi pure a dieta

Una merenda sanissima la prepari con poco e fai tutti felici, tutto quello che dovresti…

2 ore ago

Stanchezza cronica, medici e neurologi ti consigliano il rimedio per contrastarla

Quali sono i metodi per combattere la stanchezza cronica, come sorge e perché. Ci sono…

2 ore ago

Da oggi non lo comprerò più, ho imparato a fare lo yogurt in casa: cremoso e genuino davvero!

Ho deciso di non comprarlo più, lo yogurt me lo faccio in casa e mi…

3 ore ago

I conchiglioni li faccio senza forno e con una farcitura che fa sognare: la domenica è salva

Se è vero che la domenica, da tradizione, la pasta al forno non può mancare,…

4 ore ago

Preferisco le orecchiette con le vongole rispetto a qualsiasi altro formato di pasta, sono perfette perché trattengono tutto il sughetto

Che bontà queste orecchiette alle vongole, da quando ho scoperto questa combinazione non seguo nessun'altra…

4 ore ago