Niente+dolci%2C+quest%26%238217%3Banno+i+cannoli+li+facciamo+salati%3A+con+un+ripieno+ricco+e+cremoso
buttalapastait
/articolo/niente-dolci-questanno-i-cannoli-li-facciamo-salati-con-un-ripieno-ricco-e-cremoso/182428/amp/
Antipasti

Niente dolci, quest’anno i cannoli li facciamo salati: con un ripieno ricco e cremoso

Il cannolo, uno dei dolci italiani più buoni che ci siano! Ma chi lo ha detto che deve essere per forza dolce? Oggi lo facciamo salato!

In questo articolo vi proponiamo una rivisitazione sorprendente di un classico amato da tutti: i cannoli. Ma questa volta, abbandoniamo il territorio dolce per deliziarvi con degli irresistibili cannoli salati con mousse di piselli e mortadella. Un connubio di sapori unico che vi conquisterà dal primo morso!

Prima di immergerci nella preparazione, diamo uno sguardo ai valori nutrizionali di questa prelibatezza. I piselli portano con sé una ricchezza di proteine, vitamine e sali minerali come potassio e fosforo, promuovendo una dieta equilibrata. La ricotta di pecora, utilizzata per la mousse, è una fonte eccellente di cisteina, fondamentale per la sintesi del glutatione, uno degli antiossidanti più importanti per il nostro organismo. Insomma, non solo buoni ma anche molto salutari! Andiamo a vedere quindi gli ingredienti e la preparazione!

Ingredienti e procedimento

Per la cialda vi occorreranno:

  • 260 g di farina
  • 30 g di burro
  • 1 uovo
  • 50 ml di acqua
  • 10 ml di aceto
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Invece per la farcitura vi serviranno:

  • 600 g di ricotta di pecora
  • 200 g di mortadella
  • 200 g di piselli
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Granella di pistacchio q.b.

Sembra un cannolo dolce, ma in realtà è salato – Buttalapasta.it

E ora passiamo alla preparazione. Cominciamo con la preparazione delle cialde. Su una superficie piana o in una ciotola, amalgamiamo la farina, l’uovo, il burro a temperatura ambiente, l’acqua, l’aceto e un pizzico di sale. Lavoriamo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi lasciamolo riposare per 20 minuti. Nel frattempo, cuociamo i piselli in acqua salata. Scoliamoli e lasciamoli raffreddare. Tagliamo la mortadella a dadini piccoli. In una ciotola uniamo la ricotta, il sale e la noce moscata, mescolando il tutto. Aggiungiamo la mortadella e i piselli, continuando ad amalgamare.

Riprendiamo l’impasto delle cialde e stendiamolo facendogli avere uno spessore di 2 millimetri. Con degli stampini, ricaviamo dei cerchi sufficientemente grandi da coprire le formine dei cannoli. A questo punto arrotoliamo i dischetti di impasto attorno alle formine e, con un po’ di uovo sbattuto, sigilliamo i due lembi dell’impasto dove vanno a sovrapporsi, ed esercitiamo un po’ di pressione così da farli aderire. A questo punto friggiamo in abbondante olio finché non si saranno dorati. Lasciamoli raffreddare prima di sfilarli dallo stampino per evitare che si rompano. Utilizzando una sac à poche con punta circolare, inseriamo la farcitura nei nostri cannoli. Per il tocco finale, immergiamo i due lati estremi dei nostri cannoli nella granella di pistacchio.

Ecco pronti i nostri cannoli salati che delizieranno il vostro palato con una combinazione di sapori unica e indimenticabile!

 

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

7 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

7 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

8 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

9 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

10 ore ago