Niente+pomodoro+o+ricotta+per+questi+cannelloni%3A+con+questo+ripieno+cremosissimo+spendo+pochi+euro+e+sono+deliziosi
buttalapastait
/articolo/niente-pomodoro-o-ricotta-per-questi-cannelloni-con-questo-ripieno-cremosissimo-spendo-pochi-euro-e-sono-deliziosi/221885/amp/
Primi Piatti

Niente pomodoro o ricotta per questi cannelloni: con questo ripieno cremosissimo spendo pochi euro e sono deliziosi

I cannelloni sono senza dubbio un capolavoro e quando voglio risparmiare li preparo con questo ripieno cremosissimo: niente pomodoro o ricotta, ma restano una squisitezza.

Al pari della lasagna, i cannelloni sono un vero e proprio trionfo di bontà, uno di quei piatti che, per un pranzo o una cena in compagnia o anche la domenica, fanno sempre la loro figura. Ne esistono moltissime versioni, dalla classica con pomodoro, ricotta e carne macinata, alle più originali con ingredienti di ogni genere. Quando voglio spendere poco senza rinunciare al gusto, però, li preparo con questo ripieno: diventano cremosissimi.

Portare a tavola pietanze che lascino tutti a bocca aperta non deve richiedere, necessariamente, di svuotare il portafoglio. Scegliendo gli ingredienti giusti, infatti, possiamo preparare piatti squisiti e d’effetto senza dover riempire fino all’orlo il carrello al supermercato. E la ricetta ci vi proponiamo oggi ne è l’esempio perfetto.

La ricetta dei cannelloni da pochi euro: cremosi e squisiti

Come anticipato, ognuno di noi può scegliere di farcire i cannelloni nel modo che preferisce e, oggi, per farlo useremo un ingrediente molto amato ed economico: le patate. Andremo, infatti, a realizzare una crema vellutata che ci farà venire l’acquolina in bocca ancor prima di sederci a tavola. Vediamo, nel dettaglio, cosa ci occorre e come procedere.

La ricetta dei cannelloni da pochi euro: cremosi e squisiti – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 1 confezione di cannelloni (circa 20);
  • Mezzo kilo di patate;
  • Besciamella quanto basta;
  • 200 grammi di prosciutto cotto a cubetti;
  • 200 grammi di formaggio dolce a scelta;
  • Olio, sale, pepe e parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa occorre lavare e sbucciare le patate, quindi lessarle in acqua salata;
  2. Intanto possiamo preparare la besciamella (o scegliere di usare quella già pronta);
  3. Una volta che le patate saranno tenere le scoleremo e andremo a ridurle in purea usando uno schiacciapatate;
  4. Aggiungeremo alla crema ottenuta un filo d’olio d’oliva e insaporiremo con sale, pepe e parmigiano grattugiato, poi uniremo il prosciutto e il prosciutto a cubetti;
  5. Nel frattempo avremo messo a bollire la pentola con l’acqua in cui dare il bollo ai cannelloni;
  6. Dopo averli immersi e lasciati ammorbidire pochi istanti, li scoleremo;
  7. Prenderemo quindi una pirofila da forno e, sul fondo, verseremo uno strato di besciamella;
  8. Andremo a farcire ogni cannellone con la crema di patate, prosciutto e formaggio;
  9. Disporremo i cannelloni nella pirofila da forno e ricopriremo con altra besciamella;
  10. Spolvereremo la superficie con del parmigiano grattugiato;
  11. Inforneremo a 180 gradi per circa 20 minuti.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Erano rimaste delle zucchine in frigo e ci ho fatto una torta senza sfoglia che è stata un vero successo, ricetta da rifare!

Per un pranzetto con i fiocchi non potete non provare questa ricetta del giorno che…

15 minuti ago

Miele e formaggio sono favolosi, ma attenzione all’abbinamento: rischi di fare un disastro

Uno degli accostamenti più gustosi della cucina italiana è quello formato da miele e formaggio,…

49 minuti ago

Cameriere licenziato per colpa della mancia: “Doveva darla a me”

Una storia di quelle da non credere si è verificata qualche giorno fa e vede…

8 ore ago

La Nutella fatta in casa preparata dal famoso food blogger da 440.000 follower: è virale sui social

Sorprendi tutta la famiglia con questa ricetta virale: è la nutella fatta in casa del…

8 ore ago

Polpettone sfogliato con ripieno filante, stasera faccio il colpaccio: riaccendo il forno e faccio felici tutti

Questo polpettone sfogliato con ripieno filante vi farà vanire voglia di riaccendere il forno dopo…

9 ore ago

Le mandorle le conosciamo tutti, ma le nocciole pralinate le hai mai fatte? Provale con me, servono solo 3 ingredienti

Quelle classiche di mandorle le conosciamo tutti, ma hai mai provato a fare in casa…

10 ore ago