Niente+sorbetto+a+Natale%2C+sostituiscilo+cos%C3%AC%3A+tiramis%C3%B9+in+versione+invernale+fresco+e+fruttato+e+concludi+il+men%C3%B9+al+top
buttalapastait
/articolo/niente-sorbetto-a-natale-sostituiscilo-cosi-tiramisu-in-versione-invernale-fresco-e-fruttato-e-concludi-il-menu-al-top/214224/amp/
Dolci

Niente sorbetto a Natale, sostituiscilo così: tiramisù in versione invernale fresco e fruttato e concludi il menù al top

Lascia perdere il solito sorbetto: a Natale stupisci tutti con questo tiramisù invernale fresco e fruttato. Di sicuro non hai mai mangiato niente di simile!

Se a Natale non vuoi servire come dessert soltanto pandoro e panettone, puoi proporre ai tuoi ospiti anche qualche preparazione alternativa più fresca e leggera. Non stiamo parlando del classico sorbetto al limone o alla mela verde, ma di un tiramisù invernale fresco e fruttato, che conquisterà di sicuro tutti.

Io l’ho mangiato la prima volta a casa di una mia amica e me ne sono innamorata perdutamente fin dal primo boccone.

Così, ho deciso di riproporlo anch’io durante le feste per concludere in bellezza il banchetto. Sei curioso di sapere come si prepara? Allora non perdiamo altro tempo e mettiamoci all’opera!

Altro che sorbetto: a Natale porta in tavola questo tiramisù invernale fresco e fruttato

Anziché il solito sorbetto servi ai tuoi ospiti questo tiramisù invernale al gusto di mandarino. Una bontà irresistibile fresca e fruttata, ideale per pulire la bocca dopo gli abbondanti banchetti natalizi. Segui la ricetta passo passo ed in men che non si dica sarai pronto a stupire tutti con un dessert spettacolare.

Altro che sorbetto: a Natale porta in tavola questo tiramisù invernale fresco e fruttato (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di mandarini;
  • 300 grammi di biscotti savoiardi;
  • 300 millilitri di panna;
  • 80 grammi di zucchero a velo;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 3 mandarini per decorare;
  • scorza di arancia e limone q.b.

Preparazione

  1. Il tiramisù al mandarino è un dessert invernale fresco e fruttato, perfetto da servire durante le feste. Per farlo, inizia a sbucciare e frullare i mandarini, tenendone da parte 3 da tagliare a fette sottili per la decorazione.
  2. Dopodiché, filtra il composto di mandarini con il setaccio ed elimina i semi.
  3. A parte, monta la panna fredda ed aggiungi lo zucchero a velo. Continua a lavorare il mix fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
  4. Aggiungi il mascarpone e vai avanti a mescolare, in modo tale da ricavare una consistenza bella liscia.
  5. Prendi, quindi, uno stampo e sporca il fondo con un po’ di crema al mascarpone.
  6. Inzuppa i savoiardi nel succo di mandarino e poi sistemali lungo il bordo dello stampo.
  7. Continua a riempire lo stampo alternando strati di biscotti inzuppati e crema al mascarpone.
  8. Una volta esauriti gli ingredienti, livella bene l’ultimo strato di crema al mascarpone e metti il tuo tiramisù invernale in frigorifero per circa due ore.
  9. Trascorso il tempo necessario, tira fuori il dessert e decora la superficie con le fette di mandarini tenute da parte ed una grattugiata di scorza di arancia e limone.
  10. Infine, spolvera il tiramisù con una generosa manciata di zucchero a velo e porta in tavola.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Se elimini questo alimento per 1 mese sarai irriconoscibile, magra e tonica: lo dicono gli esperti

Gli esperti hanno rivelato che se si elimina un alimento dalla dieta per un mese…

6 ore ago

Antonino Cannavacciuolo lancia il suo calendario dell’Avvento: il prezzo è da capogiro

Antonino Cannavacciuolo per Natale lancia il suo calendario dell'Avvento: quanto costa e dove comprarlo. Come…

7 ore ago

Con lievito, acqua e farina prepari delle zeppole rustiche che ti salvano antipasto e aperitivo

Se hai ospiti in arrivo e zero stuzzichini questa ricetta ti salverà: con lievito, acqua…

8 ore ago

A casa di nonna la pastina con le polpette non mancava mai: coi primi freddi riscalda il cuore

Se non ami la pastina prova questa con le polpette: la ricetta della nonna che…

9 ore ago

Torta al limone da sogno, la servo tutte le domeniche a merenda e non rimangono nemmeno le briciole sul vassoio

Niente di meglio che dedicare la domenica alla preparazione di numerose pietanze e ricette in…

10 ore ago

Fagottini con crema pasticcera, li ho preparati in 30′ e hanno strabiliato tutti

Questi fagottini con crema pasticcera sono una delizia da non credere e possono essere perfetti…

11 ore ago