Niente+torte+rustiche+complicate%2C+io+impasto+tutto+insieme%2C+farcisco+e+porto+in+tavola%3A+mi+sparisce+in+10+minuti
buttalapastait
/articolo/niente-torte-rustiche-complicate-io-impasto-tutto-insieme-farcisco-e-porto-in-tavola-mi-sparisce-in-10-minuti/229887/amp/
Piatti Unici

Niente torte rustiche complicate, io impasto tutto insieme, farcisco e porto in tavola: mi sparisce in 10 minuti

Altro che le solite torte rustiche difficili da fare: questa è pronta in pochi minuti e ci vuole anche meno per finirla tutta! Ecco la ricetta.

A volte la cosa più semplice da preparare quando non si hanno idee per la cena è un’insalatona svuota frigo o anche una torta salata in cui mettere tutto quello che si ha in dispensa. La preparazione di queste pietanze può risultare complessa per qualcuno, ma in realtà molto spesso è la cosa più facile da fare, anche perché dopo averle impastate, queste torte si cuociono in forno in poco tempo e sono un piatto unico delizioso da consumare in compagnia.

Quella che vi proponiamo, poi, è una ricetta ancora più facile di quelle a cui siete abituati, quindi potranno tranquillamente cimentarsi nella preparazione anche le persone che di solito non fanno impasti in casa e non sono molto esperte o brave ai fornelli. Con questa ricetta farete due cose positive: avrete una cena facile e veloce da preparare e svuoterete il frigo in un’unica volta. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta e come si prepara?

Se non sapete fare le torte rustiche vi risulterà molto semplice preparare questo plumcake salato: la ricetta è facilissima e il gusto vi lascerà senza parole!

Non tutti sono bravi a realizzare impasti come quelli delle torte rustiche, ma questo plumcake salato è davvero facile da fare per chiunque, perché si impasta tutto insieme e, dopo una lievitazione di un paio d’ore, lo si mette in forno. Il procedimento è semplicissimo, ma il gusto è anche meglio, perché si tratta di una pietanza davvero irresistibile per grandi e piccoli. Siete curiosi di sapere come si fa nel dettaglio?

Se non sapete fare le torte rustiche vi risulterà molto semplice preparare questo plumcake salato: la ricetta è facilissima e il gusto vi lascerà senza parole! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 80 ml di latte per sciogliere il lievito
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 3 uova medie
  • 80 g di burro
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 70 g di pecorino grattugiato
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di salame
  • 100 g di formaggio a scelta

Preparazione

  1. Nonostante i tanti ingredienti, la preparazione è davvero molto semplice. Per prima cosa sciogliete il burro a bagnomaria e tenetelo da parte. Poi tagliate salame, prosciutto e formaggio a cubetti, così sono pronti per quando dovrete aggiungerli all’impasto. Sciogliete anche il lievito nel latte.
  2. In una ciotola grande versate la farina e aggiungete il lievito sciolto nel latte, il burro sciolto, il sale, lo zucchero e le uova. Cominciate a impastare con le mani per far amalgamare questi primi ingredienti. Basteranno un paio di minuti e poi potrete aggiungere parmigiano grattugiato, pecorino grattugiato, i salumi e il formaggio a cubetti.
  3. Mescolate ancora, finché il vostro impasto non diventa liscio e omogeneo e tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
  4. Imburrate un ruoto di circa 30 cm di lunghezza e versate l’impasto all’interno, poi tenetelo in forno con la luce accesa per circa 2 ore, così da dargli il tempo di lievitare e riposare.
  5. Trascorso il tempo necessario fate cuocere il plumcake a 180° per circa 30 minuti, fino alla doratura che preferite.

Una volta sfornata, lasciate ‘riposare’ il vostro plumcake finché non si sarà raffreddato e poi portatelo in tavola. Lo mangerete in un batter d’occhio perché ha un gusto davvero irresistibile. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

51 minuti ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

2 ore ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

3 ore ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

4 ore ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

5 ore ago

E chi ce la fa ad aspettare Natale: il sidro di mele lo faccio subito, da sorseggiare caldo è una delizia

Non riesco proprio ad aspettare il periodo di Natale: il sidro di mele caldo è…

6 ore ago