Nociata+sabina%3A+non+%C3%A8+il+nome+di+un%26%238217%3Bopera+d%26%238217%3Barte%2C+ma+di+un+dolcetto+natalizio+da+leccarsi+i+baffi%21
buttalapastait
/articolo/nociata-sabina-non-e-il-nome-di-unopera-darte-ma-di-un-dolcetto-natalizio-da-leccarsi-i-baffi/179245/amp/
Dolci

Nociata sabina: non è il nome di un’opera d’arte, ma di un dolcetto natalizio da leccarsi i baffi!

Hai mai sentito parlare della nociata sabina? Questo Natale la puoi preparare per stupire tutti i tuoi ospiti: una delizia tutta italiana.

Regione che vai, dolci che trovi! L’Italia è il paese perfetto per i golosoni che non vogliono farsi sfuggire l’occasione di assaggiare dessert diversi e unici, dalla Val D’Aosta alla Calabria. Ogni zona italiana nel corso dei secoli ha sviluppato ricette di ogni tipo sfruttando spesso i prodotti del territorio o importati dalle dominazioni straniere e il risultato, oggi, è una varietà di piatti mai vista. La pasticceria non è certo da meno!

Chi ha un debole per i dessert avrà vita facile nel nostro paese e ci sarà sempre dietro l’angolo un dolce nuovo che non avevi sentito nominare e che andrà a finire in cima alla lista dei piatti da provare. Questo Natale non farti sfuggire una delizia da leccarsi i baffi: conosciamo la nociata sabina e come farla a casa propria per stupire tutti i tuoi ospiti.

Perché la nociata sabina sarà il tuo prossimo dolce preferito: preparalo per questo Natale

La nociata sabina altro non è che un dolce tipico, appunto, della Sabina, dunque del Lazio. È realizzato con ingredienti molto semplici e i protagonisti assoluti sono le noci e il miele. Si mangia tipicamente a natale e da preparare è molto più facile di come potrebbe sembrare: perfetto per chi non se la cava troppo in pasticceria ma non vuole rinunciare al gusto di provare qualcosa di nuovo.

Cosa puoi fare con noci e miele – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 700 grammi di miele
  • 1 kg di noci
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • foglie d’alloro q.b.

Procedimento

  1. Comincia dalle noci. Sgusciale per bene e tritale aiutandoti con un coltello. Non farle troppo fini, lascia che rimanga qualche pezzetto più grande per un risultato perfetto. Una volta finito, mettile in una ciotola da parte.
  2. Cuoci il miele a fuoco lento in una pentola che sia abbastanza capiente. Giralo costantemente per non farlo bruciare o attaccare.
  3. Sarà pronto quando avrà assunto una colorazione rossastra, ma attenzione a non farlo cuocere troppo!
  4. A questo punto potete aggiungere al miele anche le noci tritate e mescolare ancora.
  5. Prendete un tagliere e irroratelo con un filo di olio extravergine d’oliva, mentre continuate a girare il composto.
  6. Spegnete il fornello e rovesciate il vostro impasto sul tagliere, livellandolo per bene con un mattarello.
  7. Tagliate a rombi il composto e adagiate ogni rombo su una foglia d’alloro.
  8. Buon appetito!
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Il mio trucco per trasformare le carote in un contorno elegante e gourmet con meno di 10 euro

Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che…

9 minuti ago

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

7 ore ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

8 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

9 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

10 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

11 ore ago