A Natale prepara la nociata sabina - Buttalapasta.it
Hai mai sentito parlare della nociata sabina? Questo Natale la puoi preparare per stupire tutti i tuoi ospiti: una delizia tutta italiana.
Regione che vai, dolci che trovi! L’Italia è il paese perfetto per i golosoni che non vogliono farsi sfuggire l’occasione di assaggiare dessert diversi e unici, dalla Val D’Aosta alla Calabria. Ogni zona italiana nel corso dei secoli ha sviluppato ricette di ogni tipo sfruttando spesso i prodotti del territorio o importati dalle dominazioni straniere e il risultato, oggi, è una varietà di piatti mai vista. La pasticceria non è certo da meno!
Chi ha un debole per i dessert avrà vita facile nel nostro paese e ci sarà sempre dietro l’angolo un dolce nuovo che non avevi sentito nominare e che andrà a finire in cima alla lista dei piatti da provare. Questo Natale non farti sfuggire una delizia da leccarsi i baffi: conosciamo la nociata sabina e come farla a casa propria per stupire tutti i tuoi ospiti.
La nociata sabina altro non è che un dolce tipico, appunto, della Sabina, dunque del Lazio. È realizzato con ingredienti molto semplici e i protagonisti assoluti sono le noci e il miele. Si mangia tipicamente a natale e da preparare è molto più facile di come potrebbe sembrare: perfetto per chi non se la cava troppo in pasticceria ma non vuole rinunciare al gusto di provare qualcosa di nuovo.
Cosa puoi fare con noci e miele – Buttalapasta.it
Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…
Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…
Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…
Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…
Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…
Credevo fosse rotta, ma poi mi sono accorta che la moka era solo intasata. Con…